
La mafia di tutto
O con quei tipi ci si accorda in fretta, se ha ragione Saviano, o la prossima trattativa nemmeno con tua sorella
-
Per il togavirus non esistono vaccini
-
Il beneficio delle quarantene
-
Morire di banale vecchiaia è molto da Voghera
-
C'è di peggio delle parole di Di Maio?
-
L'ultima di Travaglio
-
Dal Parlamento al moltiplicatore di comiziacci
-
Una notizia che non c'entra col coronavirus
-
Tedeschi che titubano a darti soldi
-
La bellezza di riscoprire il Monopoli in quarantena. Attualizzandolo
-
Restiamo disumani
-
La Svezia è un mondo a parte
-
Un caso più ripugnante di altri
-
E uscimmo a non sentir le balle
-
I veri economisti sono i virologi e viceversa
-
L'entusiasmo di Rep. per le "Mani Pulite"
-
Scuse da porgere
-
Quest'anno il 25 aprile si poteva fare la quadratura del cerchio
-
Rilucere in tempi di pandemia
-
Al diavolo le restrizioni, facciamoci un bel giro in moto
-
I tre venerdì 17, nell'anno del coronavirus
-
Saviano “a pu***ne”
-
Sequestro o frollatura?
-
L'emergenza covid, il boss ai domiciliari e la lettura distorta dei partigiani dell'antimafia
-
Greta Thumberg si è sbilanciata
-
Tanto di kefiah agli Agnelli
-
Cercasi pullman per i miei "congiunti"
-
Provette ad personam
-
Niente fase due (almeno il primo maggio)
-
I canini di Salvini
-
Il pm della Trattativa contro il partito che ha alimentato il mito della Trattativa
-
Un altro lockdown, please
-
Il regime autoritario e la pasta scotta
-
La Bundesliga e noi
-
Il vaccino per il Covid è Travaglio
-
Gli ultraortodossi de' noantri
Se ha ragione Saviano. Cioè: arrivano i soldi dall’Europa e se li mangia la mafia che è già pronta; non arrivano i soldi dall’Europa si pappa tutto la mafia che è già pronta; ci ammaliamo e ci cura la mafia, che ha già allungato le grinfie sulla Sanità; restiamo sani e finiremo per vendere casa alla mafia, che ha tra le mani il mercato dell’edilizia; vogliamo drogarci e ci pensa la mafia, perché è proprio il mestiere suo, ma uguale per la spesa (la mafia dell’ortofrutta, la mafia dei mattatoi), per le vacanze (la mafia delle seconde case), e pure per lo snack (la mafia delle merendine). Cioè. O con quei tipi ci si accorda in fretta, se ha ragione Saviano, o la prossima trattativa nemmeno con tua sorella.
-
- Andrea Marcenaro
E' nato a Genova il 18 luglio 1947. E’ giornalista di Panorama, collabora con Il Foglio. Suo papà era di sinistra, sua mamma di sinistra, suo fratello è di sinistra, sua moglie è di sinistra, suo figlio è di sinistra, sua nuora è di sinistra, i suoi consuoceri sono di sinistra, i cognati tutti di sinistra, di sinistra anche la ex cognata. Qualcosa doveva pur fare. Punta sulla nipotina, per ora in casa gli ripetono di continuo che ha torto. Aggiungono, ogni tanto, che è pure prepotente. Il prepotente desiderava tanto un cane. Ha avuto due gatti.