Il racconto Draghi tra Merkel e Cencelli, il premier stretto tra l'Europa e la cucina della politica Il premier celebrato al Consiglio europeo viene riportato a terra dai ministri riottosi e da Salvini (che si diverte a fare scomparire Arcuri dalle foto) Simone Canettieri
Giù le mani dal Pd! Non è di moda, ma è il prêt-a-porter della buona politica, il veicolo di un nuovo interessante trasformismo democratico. Deve solo capire che per avere successo deve riprendersi tutti: da Renzi a Bersani Giuliano Ferrara
Oltre le nomine c'è di più Guardare negli occhi il reset di Draghi Occorre creare le condizioni giuste affinché coloro che oggi potrebbero essere tentati da un'esperienza di centro capiscano presto che pensare di far vivere le idee di questo governo in un partito che non c'è rischia solo di essere un modo come un altro per disperdere le proprie energie Claudio Cerasa
Il governo e la rimozione (psicologica) di Arcuri Il Commissario non parla più da tre settimane e non viene invitato ai tavoli che contano. Per l'esecutivo è come se non esistesse, ma i problemi a partire dai vaccini restano irrisolti Luciano Capone
Verso il congresso Pd Il Pd dei lunghi coltelli: "scorie", "sedute spiritiche". Parte il processo a Zingaretti e Orlando Orlando parla di "ridotta renziana" nel partito. Base riformista infuriata. Gli orfiniani chiedono al vicesegretario di dimettersi. Franceschini tace. Si teme la rabbia di Prodi per esclusione di Zampa. La tempesta prima ancora del congresso Carmelo Caruso
L'intervista Marcucci al Foglio: "Orlando si deve dimettere da vicesegretario del Pd" "De Micheli lasciò il suo incarico quando divenne ministro dei Trasporti. E poi il ministero del Lavoro ha bisogno di un ministro a tempo pieno", dice il capogruppo del Pd al Senato David Allegranti
L'intervista L'ex ministro Tria: "Laura Castelli? Chi meglio di lei all'Economia, è competente" Si sono avvicendati tre ministri, ma la grillina è rimasta sempre al dicastero dell'Economia. "Si è fatta le ossa. E dice cose giuste. Ormai merita il dottorato". La versione di Giovanni Tria Carmelo Caruso
La nuova vita I talk e i social. Ora Dibba fa il prof: "Sempre calmi in tv, così come feci con Scalfari" Alessandro Di Battista, il grillino che non si riconosce più nel M5s, ospite di un corso (a pagamento) di comunicazione politica. Tutti i consigli per chi vuole diventare come lui Ruggiero Montenegro
Un nome per gli Affare legali? Marco D'Alberti, un altro possibile tassello di discontinuità per Draghi (stavolta giuridica) I passaggi al Cnel, alla Consob e all'Antitrust, le esperienze internazionali. Il report scritto con Giavazzi ai tempi di Monti. La diversità rispetto al mondo "Conte-Alpa". Marianna Rizzini
il caos a cinque stelle Così Di Maio pressa Grillo per resettare il M5s e benedire Conte Il grillismo in frantumi. Patuanelli a Draghi: "Così per noi diventa insostenibile". E allora il ministro degli Esteri d'intesta la svolta moderata, chiede al Garante di convocare un vertice a Bibbona. Bisogna rottamare Rousseau e promuovere Giuseppi Valerio Valentini
L'intervista Marcucci al Foglio: "Orlando si deve dimettere da vicesegretario del Pd" "De Micheli lasciò il suo incarico quando divenne ministro dei Trasporti. E poi il ministero del Lavoro ha bisogno di un ministro a tempo pieno", dice il capogruppo del Pd al Senato David Allegranti
L'intervista L'ex ministro Tria: "Laura Castelli? Chi meglio di lei all'Economia, è competente" Si sono avvicendati tre ministri, ma la grillina è rimasta sempre al dicastero dell'Economia. "Si è fatta le ossa. E dice cose giuste. Ormai merita il dottorato". La versione di Giovanni Tria Carmelo Caruso
La nuova vita I talk e i social. Ora Dibba fa il prof: "Sempre calmi in tv, così come feci con Scalfari" Alessandro Di Battista, il grillino che non si riconosce più nel M5s, ospite di un corso (a pagamento) di comunicazione politica. Tutti i consigli per chi vuole diventare come lui Ruggiero Montenegro