Dentro la crisi Mps, un'inchiesta andata a Monte I teoremi, le condanne in primo grado, poi le assoluzioni in appello. Il circo mediatico-giudiziario ha costruito un gran castello di carte e l’ha usato, dopo le avventure finanziarie, per affondare il colosso bancario di Siena Stefano Cingolani 23 mag 2022
L'urgenza di votare “sì” ai referendum sulla giustizia. Parla il giudice Virga Dalla separazione delle carriere passa la fiducia dei cittadini nella magistratura. “Il voto è l'occasione per rimediare agli scandali che hanno travolto i giudici”, ci dice l'ex consigliere del Csm Annalisa Chirico 21 mag 2022
“Falcone ferito dai magistrati e poi ucciso”. Parla Di Federico Intervista allo studioso che spinse il ministro della Giustizia Martelli a chiamare Giovanni Falcone alla Direzione generale degli affari penali: "Contro di lui attacchi durissimi dall’Associazione nazionale magistrati e da diversi colleghi" Ermes Antonucci 21 mag 2022
editoriali L'eternità della giustizia deve essere riformata. Il caso Fonsai Tutti assolti nel processo di primo grado (durato sei anni) per il fallimento Imco, di proprietà della famiglia Ligresti Redazione 21 mag 2022
Giustizia eterna Tutti assolti nel processo di primo grado (durato sei anni) per il crac Imco Redazione 21 mag 2022
L'urgenza di votare “sì” ai referendum sulla giustizia. Parla il giudice Virga Dalla separazione delle carriere passa la fiducia dei cittadini nella magistratura. “Il voto è l'occasione per rimediare agli scandali che hanno travolto i giudici”, ci dice l'ex consigliere del Csm Annalisa Chirico 21 MAG 2022
“Falcone ferito dai magistrati e poi ucciso”. Parla Di Federico Intervista allo studioso che spinse il ministro della Giustizia Martelli a chiamare Giovanni Falcone alla Direzione generale degli affari penali: "Contro di lui attacchi durissimi dall’Associazione nazionale magistrati e da diversi colleghi" Ermes Antonucci 21 MAG 2022
editoriali L'eternità della giustizia deve essere riformata. Il caso Fonsai Tutti assolti nel processo di primo grado (durato sei anni) per il fallimento Imco, di proprietà della famiglia Ligresti Redazione 21 MAG 2022
il report Ingiuste detenzioni: nel 2021 risarcimenti per 24,5 milioni di euro I dati contenuti nella "Relazione sulle misure cautelari e sulle sentenze di riparazione per ingiusta detenzione", presentata dal ministero della Giustizia Francesco Corbisiero 20 mag 2022
L'intervista Il giudice Cioffi e il pm Itri: “Colleghi, votiamo sì al referendum” I cinque quesiti referendari, su cui gli italiani potranno esprimersi il 12 giugno, agitano i magistrati. Ma c'è chi, tra i togati, spinge per andare a votare per "smetterla di lamentarsi della mala giustizia" Annalisa Chirico 19 mag 2022
La riforma della giustizia tributaria ha un problema: riduce la terzietà dei giudici Dal Consiglio dei ministri via libera al ddl per velocizzare i contenziosi tributari: i magistrati saranno specializzati e reclutati con concorso, ma resta il nodo della loro dipendenza dal ministero dell'Economia e delle Finanze Ermes Antonucci 19 mag 2022
Di fronte al flop dello sciopero l'Anm adotta la strategia dello struzzo Meno di una toga su due ha partecipato all’astensione di lunedì contro la riforma Cartabia, ma i vertici dell’Associazione nazionale magistrati non sembrano intenzionati a prendere atto del fallimento dell’iniziativa Ermes Antonucci 17 mag 2022
Tre quesiti Caro Letta, ripensaci. Il No del Pd ai referendum sulla giustizia è un guaio Tre quesiti vanno nella stessa direzione del lavoro del dem. Un appello di Enrico Morando e Stefano Ceccanti, esponenti del Partito democratico Enrico Morando e Stefano Ceccanti 17 mag 2022