fuga di notizie Altro che Paragon: lo scandalo della procura di Firenze sull'indagine contro Mori I pm fiorentini intercettano l'ex capo del Ros con il suo legale e un giornalista: le conversazioni, dal contenuto penalmente irrilevante, sono state diffuse da "Report", in palese violazione del segreto investigativo. Ma nessuno indaga Ermes Antonucci 24 GIU 2025
toghe con l'elmetto Milano ha un nuovo pm d'assalto Le incredibili gesta del magistrato Francesco De Tommasi attorno al caso Pifferi (che fanno arrabbiare anche i suoi colleghi milanesi) Ermes Antonucci 21 GIU 2025
Editoriali La separazione secondo il presidente dell'Anm Parodi La politica non può attaccare i magistrati, l’Anm può attaccare il governo Redazione 21 GIU 2025
editoriali Più che errore giudiziario, l'orrore L'Unità racconta il pazzesco caso del tribunale di Locri contro due immigrati innocenti: Marjan Qaderi Jamali e Amir Babai, 31 anni iraniano che si è tagliato la gola in cella da innocente Redazione 21 GIU 2025
cortocircuiti Il paradosso di Forza Italia: predica garantismo ma alimenta il populismo penale del governo Il partito di Tajani ha presentato un disegno di legge contro i furti d’auto basato su tre direzioni che farebbero impallidire persino Travaglio: più carcere, più intercettazioni e ostatività alla concessione dei benefici penitenziari Ermes Antonucci 20 GIU 2025
Editoriali Lo spot surreale dell'Anm contro la separazione delle carriere L'Associazione nazionale magistrati ha pubblicato un video spassoso sui social in cui spiega "come funziona la magistratura". La giustizia viene rappresentata come un sistema perfetto, “geniale”. Ma il finale è il miglior assist alla riforma Nordio Redazione 19 GIU 2025
Il colloquio “Perché Italia viva si asterrà sulla riforma Nordio”. Parla Ivan Scalfarotto Intervista al senatore renziano: “Siamo favorevoli alla separazione delle carriere, ma siamo contrari a come questo principio è stato declinato dal governo. Il sorteggio dei laici del Csm è il trionfo del grillismo" Ermes Antonucci 19 GIU 2025
L'intervista Riforma Nordio e separazione delle carriere, i pregi del modello portoghese “Il procuratore generale viene proposto dal premier, ma una volta ricevuto l’incarico è totalmente indipendente dal potere politico", mentre per l'Italia i problemi risalgono a Mani pulite: “I grandi partiti sono scomparsi, e i pm sono diventati ministri”. Colloquio con l'avvocato Manuel Magalhães e Silva Marcello Sacco 19 GIU 2025
L'editoriale del direttore La deriva gruppettara di una sinistra che regala alla destra il garantismo La posizione del campo largo sulla giustizia impone una svolta culturale: separare le carriere tra riformismo di sinistra e masochismo gruppettaro Claudio Cerasa 18 GIU 2025
l'intervista Diciassette anni sotto indagine: il racconto di Paola Stanzani Parla l'ex vicepresidente del gruppo bancario Delta, finito nel 2008 al centro di un'incredibile vicenda giudiziaria ora archiviata. Il ricordo dei giorni trascorsi in carcere, la fine della carriera, i mille posti di lavoro persi e le accuse ingiuste Ermes Antonucci 18 GIU 2025