Andrea's Version La Rubrica di Andrea Marcenaro Rassegna stampa putiniana Una carrellata di titoli e firme da un paio di quotidiani per "non farsi fregare" dal mainstream sulla guerra Andrea Marcenaro 16 MAG 2023
Preghiera La Rubrica di Camillo Langone Il no alla caccia è no alla biodiversita Il racconto di un cacciatore: sull’Appennino emiliano i lupi, in pochissimi anni, hanno sterminato i daini, troppo confidenti, annientato i caprioli, ridotto drammaticamente i cervi… Camillo Langone 27 MAG 2023
Piccola Posta La Rubrica di Adriano Sofri La fedeltà radicale di Roberto Cicciomessere, il meno allineato tra i radicali In morte di uno dei fondatori del Partito radicale, che stava nel partito a modo suo, come si sta in una compagnia cui non si sacrificherà ciò che è essenziale. Senza prendere l’obbedienza per una virtù Adriano Sofri 26 MAG 2023
Contro Mastro Ciliegia La Rubrica di Maurizio Crippa Storia grottesca del no (di sinistra) al Museo della Resistenza Una mattina mi sono svegliato, e ho trovato… un glicine. La sinistra-sinistra, i verdi e la famosa società civile di zona Bastioni-Porta Volta hanno tanto a cuore la Resistenza, ma certo, ma sono pronti a barattarla per una pergola. Povero Sala Maurizio Crippa 27 MAG 2023
Cosmopolitics La Rubrica di Cosa resterà degli anni Ottanta nella leadership di Liz Truss È durissima con la Russia e disposta a definire la Cina "una minaccia", quindi molti dicono che la sua guida sarà falca e occidentalissima. Ma ogni volta che prende la parola i suoi stessi collaboratori un po' tremano Paola Peduzzi 30 AGO 2022
Lettere rubate La Rubrica di Annalena Benini Cosa facciamo tutto il giorno, noi che forse vorremmo solo essere ascoltati? In "Che cosa fa la gente tutto il giorno?", Peter Cameron ci consegna di nuovo il mondo spezzettato, terribilmente ironico e sospeso, fatto di vita quotidiana e stranezze in grado di muoversi sul filo sottile di comicità e malinconia Annalena Benini 20 MAG 2023
Bandiera Bianca La Rubrica di Antonio Gurrado Ma quali messaggi d'odio? Ecco perché censurare Amanda Gorman dalle scuole La poetessa, divenuta famosa esibendosi all’insediamento di Joe Biden, promette battaglia contro le elementari che hanno espunto dalle antologie la poesia che lesse in quell'occasione, ritenendola inadatta ai più piccini in quanto inciterebbe all’odio Antonio Gurrado 26 MAG 2023
Barbari Foglianti La Rubrica di Roberto Maroni L'unico appunto da fare a Giorgia Meloni "Noi siamo il solo contrasto alla mafia e alla criminalità. La nostra è un’Italia che rappresenta una democrazia organizzata. Il Pnrr è la priorità per ammodernare l’Italia". Dispiace solo che Massimo Garavaglia sia stato escluso dal governo Roberto Maroni 01 NOV 2022
Innamorato fisso La Rubrica di Maurizio Milani I carri funebri più belli d'Italia sono questi C'è una Bugatti unica al mondo, poi la casa ha vietato la conversione dei suoi modelli. Poi Mercedes, Volvo, Maserati... questa sì che è una classifica Maurizio Milani 17 MAG 2023
Il Bi e il Ba La Rubrica di Guido Vitiello Come convincervi ad assaggiare una cotoletta sintetica di pangolino Che si tratti di carne fatta in laboratorio, di intelligenza artificiale, di gestazione per altri o di questioni di genere, il ricorso alla legge nasconde l’illusione di poter rimettere un po’ di ordine tra le categorie di un mondo che sembra finito fuor di sesto Guido Vitiello 01 APR 2023