calci astrali Al Boca c'è chi legge le stelle all'allenatore. Intervista a Giorgio Stefano Armas Gabrielli "L'Inter che ha maggiori possibilità di vittoria perché è di elemento acqua e quest'anno l'elemento acqua è superiore agli altri". Parla l'astrologo del club di Buenos Aires Giorgio Burreddu 25 mar 2025
1949-2025 George Foreman, il grande sconfitto che seppe risorgere A dispetto della forza dei suoi pugni, il pugile americano morto il 21 marzo era un uomo ironico e bonario, innamorato del proprio paese. Andò al tappeto nella storica sfida con Cassius Clay, poi scoprì la fede e si reinventò uomo d’affari Antonio Monda 24 mar 2025
pallone sgonfio Quel momento in Germania-Italia nel quale l'Italia del calcio è stata messa a nudo La Nazionale di Luciano Spalletti è stata eliminata nei quarti di finale di Nations League. L'Italia calcistica è andata avanti con la sicumera di essere forte e vincente, non capendo che i tempi erano cambiati Giovanni Battistuzzi 24 mar 2025
Formula 1 Un bizzarro fine settimana cinese per la Ferrari Vittoria nella sprint, doppia squalifica la domenica al termine di un Gp di Cina pochissimo emozionante. La stagione delle Rosse è già in salita Fabio Tavelli 24 mar 2025
Il Foglio sportivo Quelli che ridevano di Kompany Dieci mesi fa avevano deriso il Bayern Monaco per la scelta, oggi tutti hanno cambiato idea. Presto potrebbe vincere il campionato, e sente di poter dire la sua in Champions Fulvio Paglialunga 24 mar 2025
1949-2025 George Foreman, il grande sconfitto che seppe risorgere A dispetto della forza dei suoi pugni, il pugile americano morto il 21 marzo era un uomo ironico e bonario, innamorato del proprio paese. Andò al tappeto nella storica sfida con Cassius Clay, poi scoprì la fede e si reinventò uomo d’affari Antonio Monda 24 MAR 2025
pallone sgonfio Quel momento in Germania-Italia nel quale l'Italia del calcio è stata messa a nudo La Nazionale di Luciano Spalletti è stata eliminata nei quarti di finale di Nations League. L'Italia calcistica è andata avanti con la sicumera di essere forte e vincente, non capendo che i tempi erano cambiati Giovanni Battistuzzi 24 MAR 2025
Formula 1 Un bizzarro fine settimana cinese per la Ferrari Vittoria nella sprint, doppia squalifica la domenica al termine di un Gp di Cina pochissimo emozionante. La stagione delle Rosse è già in salita Fabio Tavelli 24 MAR 2025
Il Foglio sportivo Il calcio con troppi passaggi sta cominciando ad annoiare Sempre più allenatori vengono accusati di favorire il possesso a discapito della velocità, dell’imprevedibilità e delle iniziative dei singoli calciatori più talentuosi. Mettendo in campo squadre ossessionate dal controllo del pallone Michele Tossani 24 mar 2025
Il Foglio sportivo - Storie di storie Il potere dello sport Due saggi sull’intreccio fra sport, politica e potere: "Il potere della vittoria. Dagli agoni omerici agli sport globali" di Moris Gasparri e "Politica e sport. Il corpo nelle ideologie politiche dell’Ottocento e del Novecento" di John M. Hoberman Mauro Berruto 22 mar 2025
rugby Inizia il Sei Nazioni femminile. Intervista a Beatrice Veronese "Il rugby per me è stato, da subito, uno sfogo positivo. Fin dal primo istante mi sono sentita me stessa, la vera Beatrice, capita, compresa, senza pregiudizi, la Beatrice che mi piace". Parla la terza linea del Valsugana e della Nazionale Marco Pastonesi 22 mar 2025
Il Foglio sportivo Dentro la favola di Wilma Rudolph Dal Tennessee a Roma 1960 la corsa contro le barriere di Wilma e delle Tigerbells Nicola Roggero 22 mar 2025
Il Foglio sportivo - Il ritratto di Bonanza La grande Europa del calcio, degna di un nuovo Manifesto Agnelli, Florentino Perez e gli altri hanno intuito l’esigenza di allargare i confini, sbagliando però le basi sui cui fondare il nuovo ordine, a cominciare dal nome “Superlega”. Occorre un’idea sociale intelligente, nel rispetto del passato e del futuro Alessandro Bonan 22 mar 2025