“Dai bambini non nati ai disabili, il liberalismo protegga gli invisibili”. Intervista a O. Carter Snead Il giurista americano, amico e collega del giudice della Corte Suprema Amy Coney Barrett, è stato il bioeticista di George W. Bush e oggi di Papa Francesco Giulio Meotti
il fogli del weekend Il nuovo superuomo “C’è una tecnica da Nobel che permette di selezionare la specie. Ma dove ci fermeremo?”. Intervista all’antropologo Eben Kirksey Giulio Meotti
L'aborto nell'Argentina di Francesco È stato un anno strano nei paesi, molti cattolici, più colpiti dalla pandemia Redazione
"L'eutanasia della civiltà” in Spagna “Nel mezzo di una pandemia che ha fatto 50 mila morti, Madrid vota la 'dolce morte'". Intervista alla filosofa Elena Postigo. “Siamo di fronte all'aut aut di Papa Ratzinger. L’umanesimo sarà cristiano o disumano” Giulio Meotti
“Siamo per la biodiversità e la protezione della natura, ma i bambini abortiti neanche li vediamo” “A fronte di 200 mila aborti all’anno non si poteva più dire la verità, ovvero che fin da subito quel bambino ha una vita propria. Non è stata una liberazione. Dal 1975 non c’è stata esplosione di gioia. C’è un nesso tra la legalizzazione dell’aborto e lo stato depressivo delle società” Giulio Meotti
“Dai bambini non nati ai disabili, il liberalismo protegga gli invisibili”. Intervista a O. Carter Snead Il giurista americano, amico e collega del giudice della Corte Suprema Amy Coney Barrett, è stato il bioeticista di George W. Bush e oggi di Papa Francesco Giulio Meotti
il fogli del weekend Il nuovo superuomo “C’è una tecnica da Nobel che permette di selezionare la specie. Ma dove ci fermeremo?”. Intervista all’antropologo Eben Kirksey Giulio Meotti
L'aborto nell'Argentina di Francesco È stato un anno strano nei paesi, molti cattolici, più colpiti dalla pandemia Redazione
editoriali Derive eutanasiche Sánchez guarda i sondaggi e fa della Spagna il nuovo regno della dolce morte redazione
#No Future, No Children “Niente figli per amore della terra”. Il primo studio su chi rinuncia a farne per salvare il pianeta Rinunciano a dare alla luce bambini per timore dell'"apocalisse climatica". Intanto nell'anno del Covid crolleranno le nascite Giulio Meotti
La pandemia chiamata eugenetica che spazza via “gli ultimi bambini Down” Così un paese europeo, iper welferizzato, accogliente e all’avanguardia sta praticamente eliminando un’intera classe di esseri umani affetti dalla più comune disabilità genetica. Una inchiesta-choc dell’Atlantic sulla Danimarca Giulio Meotti
“Quando non si può più donare la vita, non resta che conservarla a ogni costo”. Parla il filosofo francese Olivier Rey L'intervista all'autore di "L'idolatria della vita" sulla rimozione della morte in Occidente. "Ormai nessuno muore più di vecchiaia" Giulio Meotti
Homo novus “Selezioniamo la specie per emanciparla. Ma l’uomo costruito con l’eugenetica è una barbarie”. Intervista a Pierre-André Taguieff Giulio Meotti