• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Gli alleati segreti

Dietro le condanne ufficiali, tra i paesi del Golfo aumenta il sostegno all’offensiva di Israele

Lo scontro Israele-Iran riscrive gli equilibri del medio oriente. Dietro le quinte, un’intesa regionale prende forma contro l’espansionismo degli ayatollah. E si prepara al nuovo ordine regionale

 

Sharon Nizza 
il conflitto in medio oriente

strategie

Come funzionano propaganda e disinformazione del regime di Khamenei

I progetti della Repubblica islamica non guardano solo agli iraniani, lavorano fuori e dentro Teheran

Micol Flammini

l'analisi

Cosa accade e chi ci rimette se gli iraniani bloccano lo Stretto di Hormuz

La rotta da cui passano la maggior parte degli idrocarburi del medio oriente è un'arteria insostituibile del mercato petrolifero globale. Se venisse bloccata sarebbero guai

Federico Bosco

i nemici

Le minacce incrociate di Trump e Khamenei

Il presidente americano e la Guida suprema mettono in primo piano i loro ultimatum. Bombardieri e diplomazia si muovono in contemporanea

Micol Flammini

le conseguenze della guerra

In Iraq sventolano le bandiere dell'Iran: “Via gli americani da qui”

Le milizie sostenute dai pasdaran minacciano di attaccare le basi degli Stati Uniti in caso di intervento armato contro Teheran. Gli attacchi alle basi americane e lo Stato islamico alla finestra

Luca Gambardella
nell'opposizione

Il racconto

A pranzo con Delrio: "La manifestazione di sabato è contro la Nato, il Pd ha sbagliato con la Cisl"

Il senatore dem: "Non sarò all'iniziativa contro il riarmo e con il sindacato c'è stato un errore di valutazione: nasciamo come un partito inclusivo di culture e con la vocazione maggioritaria, abbiamo fatto un regalo a Meloni"

Simone Canettieri

Il racconto

Il terzo mandato spacca il Pd: "Zaia sì e Beppe Sala no?". La contromossa di Schlein è sulla legge elettorale

Le conseguenze di un'eventuale legge sui governatori si riversa sui sindaci del Pd. Per loro il terzo mandato è vietato. Al Senato arriva una pecetta per aumentare anche il numero di consiglieri regionali e assessori

Carmelo Caruso

Le piroette del Pd

A Bruxelles i dem si dividono e protestano sulle parole “Difesa europea” | Il gioco del silenzio del Pd sulla politica estera

Mentre a Strasburgo il voto sul Pnrr si avvicina, il Pd si lacera: da un lato la strenua difesa dei principi pacifisti, dall'altro la necessità pratica di estendere i fondi. E alla fine si schiera con FdI e Forza Italia

Pietro Guastamacchia

il simpaticone

Al sindaco di Roma Gualtieri sono sfuggiti di mano i social

Sketch su Instagram, gag su TikTok e partecipazioni ai programmi con i comici. È nata una stella: da circa un anno il sindaco della Capitale sembra aver lanciato un’operazione simpatia che ha preso una direzione imprevista. E forse incontrollata. Non amministra, ma performa

Salvatore Merlo

L'editoriale dell'elefantino

Schlein e i pavidi resti di una cultura politica ormai scomparsa

Se serve una politica secondo le necessità della forza, non c’è spazio per la leggerezza frivola. Calvino spiegato a Elly

Giuliano Ferrara
Tra governo e maggioranza

Il caso

Meloni frena sul coinvolgimento dell'Italia nella guerra all'Iran. Ciriani: "Prima il voto delle Camere"

Tornata dal G7 la premier attende gli sviluppi dell'offensiva annunciata da Trump. Il filo con il Quirinale, le regole d'ingaggio, le basi usa nel nostro paese

Simone Canettieri

Donald, croce e delizia

“Trump sul woke è stato una svolta, ma su Ucraina e dazi è spiazzante”. Parla Bocchino

Il direttore del Secolo di Italia e polemista meloniano ragiona con il Foglio sul complicato rapporto tra il governo, i conservatori europei e il presidente americano: "L'American first è un grave errore"

Gianluca De Rosa

Recita a soggetto

Il canovaccio del terzo mandato consente a Meloni e Salvini di essere altro da sé

La giravolta di FdI, le parole di Donzelli, il leader leghista che frena dopo aver accelerato, gli eventuali danni collaterali per Pd e governatori "leghisti diversi"

Marianna Rizzini

L'accordo

Infermieri, solo la Cisl firma il rinnovo del contratto. Zangrillo: "Cgil e Uil isolate"

I sindacati di Landini e Bombardieri isolati dalle altre sigle. "Questo è quello che succede quando si trasforma una battaglia sindacale in una piattaforma politica. Siamo molto contenti del risultato e degli aumenti sui salari", dice il ministro per la Pa

Ruggiero Montenegro
Gli speciali del Foglio

10 luglio

Smart City Italia 2025 | Tutti i nostri eventi

Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano. Iscrizione obbligatoria a [email protected]

Il Foglio Review

La copertina del Foglio Review raccontata da Laura Bonanno

L'illustratrice che l'ha disegnata ci parla di "Al di là della siepe", la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 31 maggio

Gaia Montanaro

lo speciale

Il Foglio europeo, il nuovo mensile in edicola con Il Foglio

Un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese

la rassegna

Il Foglio AI e il racconto sulla stampa internazionale

Dai media inglesi Guardian e Bbc, agli americani Wall Street Journal e Washington Post, fino allo spagnolo El Paìs, al tedesco Der Spiegel, ai francesi Le Figaro, il Monde, HuffPost France e Le Point, passando per l'agenzia sud coreana Yonhap e la russa Pravda. Il nostro esperimento ripreso dai giornali di tutto il mondo 

Redazione

aperte le iscrizioni

Il master di geopolitica e sicurezza globale del Foglio

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello. Obiettivo: non farsi trovare impreparati di fronte a un mondo che cambia. Scopri il programma e i giornalisti che parteciperanno

Ammazzare d'estate a Roma. Francis Kaufmann, un terribile delitto e la commedia all'italiana

Anche questo triste film di Villa Pamphilj ha il suo “set” nella Capitale estiva, quando la città si spampana e si liquefa, dove tutto pare ancora più possibile che nel resto dell’anno. Tra mitomania, degrado, e sogni in frantumi. E polemica annessa, quella sul tax credit

Michele Masneri

Cattivi scienziati

Un augurio ai maturandi e a Venditti: scoprire che la matematica non è fredda, è poesia che pensa

Il cantante oppone la poesia alla freddezza dei numeri e invita i ragazzi alle prese con l'esame di maturità a non “fare della matematica il proprio mestiere”. Ma la vera matematica non è calcolo sterile né oppressione di numeri: è libertà, intuizione, bellezza

Enrico Bucci

CONTRO MASTRO CILIEGIA

Le banalissime tracce della maturità sembrano fatte da ChatGPT, quello gratis

Uno dei terrori della maturità, quest’anno, era che i maturandi trovassero il modo di farsi fare il tema dall’intelligenza artificiale. La verità è che sono le scelte della commissione ministeriale con l'aiuto della tecnologia

Maurizio Crippa

tecnologia a scuola

L'esame di maturità ai tempi dell'intelligenza artificiale. Appunti per rompere i tabù

C'è chi la usa per ripassare e chi per barare. Ma ormai l'AI è entrata nelle abitudini degli studenti. Può essere uno strumento didattico come i libri, ci dice il professore dell'Università di Bologna, Pier Cesare Rivoltella: "Ma serve creare una cultura digitale che la normalizzi"

Ilaria Coppola
Giustizia

L'intervista

Riforma Nordio e separazione delle carriere, i pregi del modello portoghese

“Il procuratore generale viene proposto dal premier, ma una volta ricevuto l’incarico è totalmente indipendente dal potere politico", mentre per l'Italia i problemi risalgono a Mani pulite: “I grandi partiti sono scomparsi, e i pm sono diventati ministri”. Colloquio con l'avvocato Manuel Magalhães e Silva

Marcello Sacco

Il colloquio

“Perché Italia viva si asterrà sulla riforma Nordio”. Parla Ivan Scalfarotto

Intervista al senatore renziano: “Siamo favorevoli alla separazione delle carriere, ma siamo contrari a come questo principio è stato declinato dal governo. Il sorteggio dei laici del Csm è il trionfo del grillismo"

Ermes Antonucci
ECONOMIA

Mad in Italy

L'industria alimentare cresce, nonostante i dazi esterni e quelli interni

Paolo Barilla celebra la crescita di UnionFood: fatturato di 58 miliardi di euro (+2,6%), di cui 23 miliardi (il 40%) di export (+11,4%). Ma sull sfondo ci sono il timore delle tariffe di Trump, la Sugar tax, il mancato accordo Ue-Mercosur e il ddl Lollobrigida "permeato di sentimento antindustriale"

Luciano Capone

Revisione Ccnl

Dopo la fiammata d'inflazione, il contratto collettivo nazionale ha bisogno di un tagliando

In un paese in cui l’uguaglianza dei salari nelle aziende è un valore profondo e condiviso, serve un correttivo nei ccnl affinché non si svuotino di significato: una clausola inserita per via legislativa che preveda un meccanismo di recupero minimo

Marco Leonardi

Editoriali

Né con Quota 103 né con il Bonus Maroni

Con l'arrivo di un incentivo per chi rinuncia alla pensione anticipata, il governo mostra due visioni inconciliabili su lavoro e sistema pensionistico: quella di Salvini e quella di Giorgetti

Redazione

Editoriali

Make in Italy. Sì, con un però

L’entusiasmo digitale di Meloni è un segnale positivo, i fatti sull’innovazione meno. Un paradosso tra ritardi, burocrazia, slittamenti

Redazione
  • Così il nucleare può essere determinante per la decarbonizzazione. Un paper di Bankitalia

VIDEO

Danny Boyle: “28 Anni Dopo è un film sugli zombie, ma anche sulla Brexit e sul Covid”

Meloni dal G7: "Impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare. Putin mediatore? Non è un'opzione"

Da voce dello Scià a megafono degli ayatollah. La parabola di Irib

La Grotta di Diana riapre al pubblico dopo 50 anni: il tesoro ritrovato di Villa d'Este

Gli 80 anni di Castagnetti. L'ex segretario del Partito popolare festeggia a Roma

Meloni: “Il governo ha raggiunto i risultati migliori nella storia all'evasione”

Israele ha fermato la barca della Freedom Flotilla con a bordo Greta Thunberg

Una bandiera israeliana alla manifestazione per Gaza: "Me l'hanno rubata"

A Roma la manifestazione per Gaza. Avs, Pd e M5s esultano: "Siamo 300 mila". Fischi a Gad Lerner

"L'Italia che rifiuta Starlink resta indietro". La versione di Andrea Stroppa

La Festa dell'Innovazione 2025: tutti gli interventi e le interviste

Sulle orme di Gutenberg. Nell'èra digitale, c'è chi usa ancora la stampa a caratteri mobili

L'Ospedale delle Bambole di Roma, l'arte di riparare i ricordi

A Roma Monte Mario è di nuovo in fiamme dopo l'incendio di un anno fa

I servizi segreti ucraini hanno colpito (di nuovo) il ponte di Crimea. Le immagini

L'amico americano

Dalle sanzioni a TikTok, tutti i favori che Trump sta facendo a Putin e Xi

Fra deadline non rispettate e disinteresse, su Russia e Cina il parere del tycoon pare cambiato radicalmente. In cerca di una normalizzazione dei rapporti che finora ha portato pochissimi risultati concreti

Matteo Muzio

Editoriali

L'altro lato della transizione spagnola

Il primo report del governo sul blackout mostra gli errori compiuti con le rinnovabili ma c'è già chi lo contesta. Il giudizio generale è che il paese ha sottovalutato le esigenze di sicurezza della rete in una fase di trasformazione del sistema elettrico

Redazione

RUBRICHE

Il Bi e il Ba

Il formalismo giuridichese si scioglie come neve al sole

Il segretario dell'Anm Rocco Maruotti a Bologna ha tentato di dimostrare come la separazione delle carriere minacci la divisione dei poteri, e come sia nell'interesse di tutti ostacolarla. Mica penserete che dietro il grazioso esercizio di vaniloquenza ci sia la difesa di privilegi corporativi?

Guido Vitiello 19 GIU 2025

Contro Mastro Ciliegia

Le banalissime tracce della maturità sembrano fatte da ChatGPT, quello gratis

Uno dei terrori della maturità, quest’anno, era che i maturandi trovassero il modo di farsi fare il tema dall’intelligenza artificiale. La verità è che sono le scelte della commissione ministeriale a sembrare scritte da un robot

Maurizio Crippa 18 GIU 2025

Piccola Posta

La carta politica del medio oriente è cambiata in meno d'una settimana

Mentre un vecchio presidente americano, laido quanto il vecchio ayatollah, ordina agli abitanti di Teheran di evacuare la città, ragionare sugli avvenimenti è ormai un'impresa derisoria. Abbiamo a che fare con ukase scadenti di ora in ora

Adriano Sofri 19 GIU 2025

Bandiera Bianca

Così rischiamo di rimanere senza calcio

Dall'ardito esperimento che fu il Mundialito, al Mondiale per club, al Thule. Da sempre il calcio si fonda sul rilancio della sfida. Nel momento in cui finiranno le idee per creare regole e tornei sempre più arzigogolate e circensi allora rischieremo di restare davvero senza calcio 

Antonio Gurrado 18 GIU 2025

Andrea's Version

Analisi perfette sul regime iraniano, seguite da quel maledetto "tuttavia"

Sul Corriere di ieri si leggeva che il regime degli ayatollah è orrendo, che ha oppresso tre generazioni di donne, che ha tiranneggiato un popolo e finanziato i peggiori estremisti. Tutto corretto. Ma poi, uno sbrodolo di scemenze. Il copione è sempre lo stesso

Andrea Marcenaro 18 GIU 2025

Innamorato fisso

Esclusiva. Abbiamo intercettato la telefonata (fissa) Trump-Putin

"Anche l'Italia passa sotto la Russia, te lo concedo". "Ti garantisco che compriamo 21 milioni di Tesla in tutta la Russia e la Bielorussia". "Ottimo! Vediamoci a Yalta". Il trojan dell'Innamorato Fisso, Maurizio Milani, nei telefoni della Casa Bianca

Maurizio Milani 18 MAR 2025

Lettere rubate

La verità è un fuoco. Chi eri, papà, prima di diventare mio padre?

Agnese Pini credeva di essere figlia di due tranquilli e schivi insegnanti, ma ha scoperto una grande avventura esistenziale. Il suo libro è un viaggio nella zona cieca di tutto quello che non possiamo sapere, la volontà di comprensione di una verità mai completamente esplorata dalle parole

Annalena Benini 14 GIU 2025
Tra roma e milano

Roma Capoccia

Cinema, rigenerazione e lo "scippo" a Gualtieri: Pd, Avs e M5s contro Rocca

Presentati in Consiglio regionale 5 mila emendamenti contro il dl 171 sull’urbanistica. Non solo sale: cosa fa infuriare le opposizioni

Gianluca De Rosa

Verso San Pietro

Il Giubileo dei governanti, tra ex premier e alti prelati, e il dibattito sul "debito ecologico"

Il 21 e il 22 giugno Roma ospiterà vari momenti di "preghiera, riflessione e partecipazione comunitaria" per "riaffermare il valore del servizio pubblico come vocazione civile e umana"

Marianna Rizzini

Gran Milano

L'Asso di Biffi. Per gli industriali lombardi arriva il nuovo presidente, proiettato nelle tecnologie

Alvise Biffi, esperto di cybersecurity e AI, succede ad Alessandro Spada al timone di Assolombarda: ora la sfida è rilanciare Milano, in un passaggio cruciale per il sistema produttivo lombardo: innovazione, capitale umano e Pmi al centro della sua visione

Daniele Bonecchi
Sport

Bandiera Bianca

Così rischiamo di rimanere senza calcio

Dall'ardito esperimento che fu il Mundialito, al Mondiale per club, al Thule. Da sempre il calcio si fonda sul rilancio della sfida. Nel momento in cui finiranno le idee per creare regole e tornei sempre più arzigogolate e circensi allora rischieremo di restare davvero senza calcio 

Antonio Gurrado

pallacanestro

Lo scudetto della Virtus Bologna è la vittoria degli uomini contro i soldi

Dopo la sconfitta a Belgrado in Eurolega, sembrava tutto in salita. Oggi i bolognesi festeggiano il loro trofeo numero 17 dopo aver giocato una delle partite più belle della stagione. Un trionfo dedicato ad Achille Polonara, che da un letto d'ospedale continua a combattere tutta un'altra battaglia

Umberto Zapelloni

tanti soldi e tifo assente

Guardare un match del Mondiale per club e voler essere una marmotta sulla pista di Montreal

Le squadre sono stanche, accaldate, i giocatori vorrebbero essere in vacanza e invece sono costretti a giocare contro improbabili formazioni asiatiche, arabe, africane, persino dell’Oceania. Questa sorta di Superlega giocata a fine stagione è pure peggio del previsto

Jack O'Malley

Calcio messicano

L'esperimento del Monterrey è sfuggito di mano

Dal ritorno a casa di Jesus Corona a Oliver Torres, fino all'accordo con Sergio Ramos, la società messicana che sfida l'Inter nel Mondiale per club sogna di diventare il nuovo Siviglia, o almeno la sua versione B

Andrea Romano

Piccola Posta

La carta politica del medio oriente è cambiata in meno d'una settimana

Mentre un vecchio presidente americano, laido quanto il vecchio ayatollah, ordina agli abitanti di Teheran di evacuare la città, ragionare sugli avvenimenti è ormai un'impresa derisoria. Abbiamo a che fare con ukase scadenti di ora in ora

Adriano Sofri

Preghiera

Essere provinciali è un modo di stare al mondo

Andrea Di Consoli, grande anima lucana, descrive perfettamente le pratiche abituali dei provinciali, in cui mi ritrovo: guidare con il finestrino aperto, non essere aggiornati sulle ultime serie cinematografiche, sfogliare vecchie enciclopedie. E soprattutto fermarsi agli Autogrill

Camillo Langone

(1931-2025)

È morto Alfred Brendel, il pianista del mistero e dell'ironia

Il grande musicista se ne va a 94 anni lasciando tutti in silenzio. Ha percorso la sua carriera alla ricerca di una bellezza capace di dare senso a un mondo assurdo

Mario Leone

Le vignette del Foglio

Le vignette di Makkox: giugno 2025

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio