La "crisi nella crisi" Molto di quello che si potrà fare in Siria dopo il terremoto dipende da Putin Il corridoio umanitario con la Turchia va riaperto, ci dice l’agenzia Onu per gli aiuti umanitari. L'alternativa è aprire le vie d'accesso da sud, dove c'è Assad. Che non aspetta altro per essere legittimato Luca Gambardella
cronaca di una prima volta Scontro di civiltà a Sanremo tra oscillanti e urlatori. Due passi all’Ariston | Gli stolti che odiano Zelensky. A Sanremo va in onda il festival della farsa italiana Al Festival esistono solo tre tipi di persone: chi sosta davanti al teatro, chi dietro e chi entra. Marshall McLuhan ci avrebbe forse scritto un trattato, e Sidney Lumet, chissà, ci avrebbe fatto un film Salvatore Merlo
Pistoleri Salvini fa lo sceriffo di Fazzolari | FdI pensa davvero alle armi a scuola? Il sottosegretario smentisce | LA RUBRICA - Peccato fosse un equivoco. Sarebbe stata una discussione utile Il leader della Lega prende le distanze dal sottosegretario. La partita è quella lombarda. Fratelli d'Italia pretende l'assessorato alla Sanità per Romano La Russa Carmelo Caruso
le dichiarazioni alla stampa Meloni difende il suo sottosegretario: "Per me il caso non esiste" La premier in visita alla prefettura di Milano per fare un punto sulla sicurezza: "Lezioni di tiro a segno a scuola? Nessuno ci ha mai pensato nemmeno lontanamente". Su Delmastro e Donzelli: "Non c'è bisogno di dimissioni"Redazione
sul caso cospito Bonelli: "Negato l'accesso agli atti divulgati da Donzelli. La risposta di Nordio è evasiva" | Nordio blinda il voto: informativa sul caso Delmastro dopo le elezioni Dopo l'esposto in procura, il deputato di Europa Verde chiede i documenti sull'incontro tra Cospito e i boss mafiosi: su 54 pagine solo 10 righe sono disponibili. "Il ministero si contraddice: se sono riservati perché Donzelli li ha letti alla Camera?"
l'annuncio Primo passo verso il nuovo stadio della Roma: Gualtieri approva l'interesse pubblico Adesso la delibera in Assemblea capitolina per l'impianto da 530 milioni. Obiettivo dichiarato: aprire la nuova arena giallorossa entro il 2027. A disegnare lo stadio sarà la stessa agenzia che ha curato il design di quello del Tottenham Gianluca De Rosa
l'intervista Ritratto del popolo russo, ingabbiato in se stesso. Parla M. Stepanova Dalle scelte linguistiche associate all'imperialismo al nazismo, definito dalla Russia solo come "l'opposto del bene". Ma cos'è il bene, nella storia dell'Urss e dopo? Quando le stesse azioni sono prima giuste e poi sbagliate, a seconda della convenienza. La ricerca del significato dell'essere russi Flavio Villani
uffa! “Azovstal”, foto e racconto dell'apice dell'inferno di questa maledetta guerra Edito da Italia Storica, è un libro graficamente elegante, accurato, indispensabile quanto all’essenzialità con cui ci informa e comunica. A farne da cuore sono gli scatti di Dmytro ‘Orest’ Kozatsky, il soldato/fotografo del Reggimento Azov Giampiero Mughini
piccola posta Chi è Mr Budanov e cosa ci mostra di Kyiv e dei suoi alleati Il capo dell’intelligence militare potrebbe prendere il posto del ministro della Difesa Reznikov, travolto dallo scandalo della corruzione. Budanov, esemplare di una generazione immune alle abitudini sovietiche, gode di gran prestigio, ma un rimpasto non è cosa semplice Adriano Sofri
il viaggio Zelensky pensa di andare a Bruxelles per sbloccare i freni dell’Ue Far entrare il presidente ucraino al Consiglio europeo servirà a dimostrare che il futuro dell’Ucraina è dentro l’Ue. Ma rappresenta anche una sfida del presidente ucraino all’Europa, che continua a essere attraversata da esitazioni, titubanze ed errori di calcolo strategico David Carretta
le casse del cremlino In Russia il 2023 inizia con il crollo delle entrate da gas e petrolio Ricavi da idrocarburi quasi dimezzati (-46%), uscite in forte aumento (+59%) e deficit record: 25 miliardi di dollari. Le sanzioni occidentali fanno crollare le quotazioni del petrolio degli Urali e Mosca vende molto meno metano: il 2023 inizia con un cambio di scenario per il Cremlino Luciano Capone
Disin-Canto A Sanremo il direttore d'orchestra non serve Dopo ventisei presenze sul palco dell'Ariston, il maestro Vessicchio è il grande assente di questa edizione del Festival. Del resto, su quel podio potrebbe anche non esserci nessuno: a tenere in piedi la baracca è la ritmica. Il direttore può essere utile al massimo come presentatore Mario Leone
Il "prima" Il brodo Sanremo: stasera la prima serata, ma il Festival è già cominciato Lo spettacolo dell'Ariston si sviluppa in trasmissioni radiofoniche, conferenze stampa, polemiche e siparietti. A precedere i brani ci sono le anticipazioni e i testi già diffusi. Ma bisogna aver fiducia nella musica, perché alla fine lo spettacolo si costruisce su quella Massimo Adinolfi
preghiera Festival della canzone? Festival dell'estinzione Nel pieno di una gravissima e probabilmente definitiva crisi demografica, record negativo assoluto di bambini nati nel 2022, a Sanremo va in onda l'inno al fluido, uomini con le gonne, donne coi pantaloni, mantidi e mistress Camillo Langone
Il caso Meloni punta al 30 per cento alle regionali. Poi scatterà il congresso di FdI | SONDAGGI: FdI cresce, Bonaccini primo alle primarie Pd Simone Canettieri
Sfratto a Via Veneto Urso e Pichetto bisticciano. E il dipartimento Energia resta senza uffici e va in smart working Una transizione lunga due anni. Cento funzionari senza una stanza e improvvisamente il lavoro delocalizzato. Il tutto, mentre il governo discute del piano energetico e del RePowerEu Valerio Valentini
Il profilo Lollobrigida, il corazziere d'Italia. Perno di governo, il suo è già un nuovo partito Rapporti con la stampa estera, boiardi, pm, e tutore dei ministri tecnici. Da cognato d'Italia a "semipremier". Il ministro dell'Agricoltura ha in mano il dosser nomine Carmelo Caruso
il pd Chi sosterranno al ballottaggio Cuperlo e De Micheli? Se l'appoggio dell'ex ministra nei confronti di Bonaccini è dato per scontato, il sostegno di Cuperlo a Schlein è molto più incerto. E potrebbe arrivare in extremisLuca Roberto
la spiegazione Perché la legge sull’autonomia è pensata per non funzionare I ddl simili a quello di Calderoli sono stati tanti negli anni. Ma in questo caso l'intenzione del governo Meloni sulla proposta sembra tenere quieta la maggioranza e dirottare il dibattito pubblico. Una legge che pare di difficile approvazione e senza futuro Serena Sileoni
Editoriali Il caso della cessione di Zaniolo all'estero è un guaio per l'Italia Talenti in fuga, squadre poco attrattive e il rischio di essere la serie B dell’Europa. La vendita del centrocampista al Galatasary è l'ennesima spia di un problema più grande del calcio italiano, che continua a sprecare denaro, tempo e opportunità Redazione
la riforma delle pensioni In Francia le proteste contro Macron puntano a durare La terza giornata di mobilitazione e di scioperi contro l'innalzamento dell'età pensionabile non sembra essere l'ultima. La vera sfida per i sindacati è resistere nel tempo Redazione
in edicola dal 4 febbraio Le migliori vignette di Makkox in regalo per il compleanno del Foglio Un libro che raccoglie il meglio dei dodici mesi appena trascorsi. In omaggio con il quotidiano dal 4 febbraio. Ti aspettiamo in edicola
Il foglio review La copertina del Foglio Review raccontata da María Hergueta L'illustratrice che l'ha disegnata ci presenta “In famiglia”, la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 27 gennaio Gaia Montanaro
Ascolta i nostri podcast Calcio e politica estera, attualità e storie di famiglia, grandi personaggi e racconti inediti. I nostri podcast sono disponibili su tutte le app di ascolto. Scoprili tutti
editoriali Perché gli accordi tra Ita, Lufthansa e Fs possono essere un buon modello di mercato L' alleanza fra treni e aerei è promettente. Ora si tratterà di lavorare sul biglietto unico, la gestione dei bagagli, la coordinazione degli orari. Ma è tutto alla portata dei protagonisti coinvolti Redazione
Un modello in crisi? I Rothschild lasciano la Borsa dopo due secoli. Ma non sono i soli La più famosa delle dinastie bancarie europee, che ha esercitato una grande influenza sulla storia economica e politica dell’Europa, dice addio alla Borsa di Parigi dopo 185 anni. "C'è un gioco malevolo che impedisce di investire nella crescita" ci dice Dallocchio Mariarosaria Marchesano
l'analisi Da Satispay a Scalapay, i neocapitalisti si aggirano per l'Italia Nuove aziende innovative. Il venture capital è il motore di questa nuova era, che ha accelerato la trasformazione delle startup in imprese stabili. Nel paese, nel 2022, gli investimenti hanno superato i due miliardi Roberto Mania
Verso le regionali “Fdi statalista. Il Terzo Polo è sindacato del nord”. Parla Senna L’ex leghista più votato a Milano oggi è candidato in Lombardia con il partito di Calenda: " La Lega non è finita. E’ diventata qualcosa altro. E in quel qualcosa altro io non potevo restare. Il mio è un paese dove si è garantisti fino a prova contraria, dove 'innovare' è la parola d’ordine" Carmelo Caruso
Il caso In Lazio una “Donzelli” del Pd. “Rocca è amico dei clan”, poi le scuse Il violento attacco della dem Sara Battisti al candidato governatore del centrodestra, indigna il centrodestra. Dopo le scuse però l'ex presidente della Croce rossa segue le indicazioni di Meloni e abbassa i toni: "Non la querelerò". Anche D'Amato riconosce: "Sara ha sbagliato" Gianluca De Rosa
l'intervista Cospito, le intercettazioni, la privacy e Meloni. Parla Violante "La libertà si può riacquisire, i beni pure, ma la reputazione, una volta lesa, non si recupera più", dice il presidente della Fondazione Leonardo Annalisa Chirico
Europa first un tubo Perché la risposta protezionista dell'Ue al protezionismo americano è pericolosa Giovedì e venerdì il Consiglio straordinario europeo dovrà discutere su come rispondere al programma di Biden: mettere in campo un piano parallelo ed equivalente oppure liberi tutti? Uno studio del francese Patrick Artus Stefano Cingolani
Verso il consiglio europeo Più che la concorrenza sleale, il Green deal industrial plan combatte la concorrenza Ue Le misure proposte servono poco a impedire il rischio di migrazione delle imprese, dopo l'Inflation Reduction Act americano. Sono piuttosto strumenti di politica industriale per accelerare il processo di transizione ecologica negli stati membri, rimuovendo gli stringenti vincoli relativi che normano competizione Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro
Aiuti non neutrali Con le nuove regole sugli aiuti di stato l'Ue rinuncia alla neutralità tecnologica Il Temporary Crisis and Transition Framework che verrà discusso fra due giorni intende supportare la competitività dell’industria europea, tutelandola dal caro prezzi energia e incoraggiandone il contributo alla transizione energetica. Un sostegno che potrà arrivare sino a 300 milioni di euro Simona Benedettini
Editoriali L'Italia ora riceve dai fondi europei più di quanto dà, ma si spera non per sempre Il nostro paese è diventato precettore netto di Bruxelles, e ora i soldi che prende sono più di quelli con cui contribuisce. Le risorse del Pnrr (circa 10 miliardi) fanno la differenza. Ma non è una buona notizia Redazione
Giustificare le ragioni del terrorismo palestinese non aiuta a sconfiggerlo Israele può solo difendersi dall’odio che arriva dalla Palestina. Il racconto di Jenin e il rifiuto del compromesso Ben-Dror Yemini
Editoriali Il finto ambientalista. Lula è bravo (e falso) nei discorsi green, pessimo nei fatti “La lotta al cambiamento climatico avrà massima rilevanza nel mio governo”, aveva detto il presidente brasiliano alla Cop27 di Sharm el-Sheikh. Qualche giorno fa ha fatto affondare a 350 chilometri dalla costa una portaerei in disarmo carica di amianto, vernici e altri rifiuti fossili Redazione
Editoriali A Hong Kong i Simpson sono (di nuovo) censurati Una battuta sulla Cina di un personaggio è abbastanza per non far trasmettere in streaming l'episodio nella ex colonia britannica. Intanto è iniziato il processo a 47 parlamentari e attivisti pro democrazia, dopo gli arresti di due anni fa Redazione
In inghilterra Tutti i guai del Manchester City e quelle somiglianze col caso Juventus Il club inglese, campione in carica della Premier League, rischia da una penalizzazione all’esclusione dal campionato. In mezzo alle carte dell’accusa anche il contratto di Roberto Mancini Francesco Stati
L'accusa della dem Sara Battisti: "Rocca è legato al clan del narcotraffico a Ostia e ha legami con la mafia". Poi si scusa. Lui: "Incidente chiuso"
Golden age o corporate age? I documentari conquistano i palinsesti, sono troppi e pure un po' truccati Netflix tira la volata, proponendo una serie nuova a settimana e restringendo i tempi di lavoro fino al cottimo: altro che il mese di montaggio richiesto normalmente per dieci minuti di film finito. Tutte le ragioni di una crisi di identità Mariarosa Mancuso
I cinque podcast da non perdere a febbraio 2023 Black humor fatto bene (altro che Fedez), folli sperimentazioni sul medium e busti di Lenin. Ma anche orsi e latitanti. La classifica delle migliori "cose da ascoltare" uscite (più o meno) questo mese. Perché ci vuole orecchio Enrico Cicchetti
Bandiera Bianca Pagare l'università a chi non ha i mezzi? Sì, purché ne abbia i meriti Un'altra lodevole iniziativa per offrire gli studi agli studenti di legge meno abbienti. Commendevole, ma se a donare è lo stato, allora è necessario che il premio non vada a fannulloni e fuoricorso Antonio Gurrado
Preghiera Festival della canzone? Festival dell'estinzione Nel pieno di una gravissima e probabilmente definitiva crisi demografica, record negativo assoluto di bambini nati nel 2022, a Sanremo va in onda l'inno al fluido, uomini con le gonne, donne coi pantaloni, mantidi e mistress Camillo Langone 07 FEB 2023
Bandiera Bianca Peccato che quello sulle lezioni di tiro a scuola fosse un equivoco. Sarebbe stata una discussione utile Se davvero, per far imparare qualcosa agli italiani, bastasse insegnarlo in classe, saremmo diventati una nazione di esperti di trigonometria e di letteratura barocca. Ma qui il punto è che cosa si deve insegnare ai ragazzi: una tecnica o una consapevolezza? Antonio Gurrado 07 FEB 2023
Piccola Posta Chi è Mr Budanov e cosa ci mostra di Kyiv e dei suoi alleati Il capo dell’intelligence militare potrebbe prendere il posto del ministro della Difesa Reznikov, travolto dallo scandalo della corruzione. Budanov, esemplare di una generazione immune alle abitudini sovietiche, gode di gran prestigio, ma un rimpasto non è cosa semplice Adriano Sofri 07 FEB 2023
Andrea's Version Il livello dello scontrino Ancora scritte sui vagoni della metropolitana di Milano: le armate globali dell’anarchia si stanno muovendo Andrea Marcenaro 07 FEB 2023
Contro Mastro Ciliegia Il pallone-spia di Rep. sul Salone de Libro Lo spericolato antifascista in servizio permanente attivo Berizzi in missione sopra il Lingotto. Per sventare il tentativo della destra di conquistare la Mecca del ceto medio riflessivo. Sarebbe cultura, ma per Rep. sono solo "poltrone" Maurizio Crippa 04 FEB 2023
Innamorato fisso In campagna con la fiaba in mano Fino al 1950, chi veniva preso così veniva portato al manicomio. Ma oggi le cose sono cambiate Maurizio Milani 07 FEB 2023
Barbari Foglianti L'unico appunto da fare a Giorgia Meloni "Noi siamo il solo contrasto alla mafia e alla criminalità. La nostra è un’Italia che rappresenta una democrazia organizzata. Il Pnrr è la priorità per ammodernare l’Italia". Dispiace solo che Massimo Garavaglia sia stato escluso dal governo Roberto Maroni 01 NOV 2022