• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • Guerra in Ucraina
  • Governo Draghi
  • Covid e vaccini
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Eu-Porn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter

editoriali

L'America spara sul 4 luglio

Morti alla parata di Highland Park, in Illinois. Le vulnerabilità dell’America si ritrovano tutte assembrate quando succedono fatti come questi, ancor più in una giornata come questa che è essenza americana pura

Redazione
Pubblicità
la tragedia nelle dolomiti

il ghiacciaio che crolla

Cosa sappiamo del crollo sul ghiacciaio della Marmolada | Draghi a Canazei: "Lavorare perché non succeda più"

Una valanga di neve, ghiaccio e roccia si è staccata dalla cima. Si cercano 15 persone, trovati vivi 4 dispersi. Salgono a 7 le vittime accertate, otto i feriti. Ricerche sospese per la pioggia

video

VIDEO - A pochi metri dalla valanga. Il rombo assordante nel momento del crollo 

Un uomo del Soccorso alpino ha ripreso il momento del distacco della massa di ghiaccio e roccia

video

VIDEO - In volo sul ghiacciaio della Marmolada il giorno prima della valanga

Il video registrato con il drone sulla pagina Facebook dell'organizzazione Commissione Glaciologia Sat

IL CONFLITTO IN UCRAINA

Dalla guerra all'aborto, il Papa a ruota libera

Nei giorni scorso, il vescovo di Roma aveva conversato anche con l'agenzia argentina Télam, denunciando "gli sfruttatori imperalisti" che tengono sotto scacco l'America latina

Matteo Matzuzzi

I russi hanno conquistato Lysychansk

Era l'ultima grande città nella regione di Luhansk a non essere ancora cadute in mano a Mosca. L'esercito di Kyiv si ritira. L'esercito di Putin ora si potrà concentrare sulla regione di Donetsk, la parte ovest del Donbas ancora controllata dall'Ucraina

Un Foglio internazionale 

Guerra in Ucraina. “Dal punto di vista di Mosca, siamo in ginocchio davanti a lei” 

Il territorio che spetta alla Russia è un desiderio che non può spegnersi e cambia costantemente, spiega il ricercatore Peter Pomerantsev

un foglio internazionale

La Russia, tra angoscia della contrazione e certezza dell'espansione 

Michel Foucher analizza nel suo libro “Ukraine-Russie. La carte mentale du duel” le radici e le prospettive della guerra tra Mosca e Kyiv. Un'intervista del Figaro

L'intervista

Ciaone populisti. Una pazza chiacchierata con Matteo Renzi

I retroscena di una legislatura, il rapporto con Draghi, la sentenza su Calenda, le confidenze con Macron, l’investitura per Beppe Sala e qualche confessione personale. E poi il futuro: il 5 per cento per cambiare l’Italia. Già, ma come? 

Valerio Valentini

Parla il capo di Confindustria Alto Adriatico

La sveglia del nord-est per i sonnambuli della classe dirigente | Zaia e Fedriga i governatori e Brugnaro il sindaco più amati

La guerra di Putin ha cambiato l’Italia. E trasformare la crisi in opportunità è possibile: basta solo volerlo. J’accuse di un imprenditore, contro la tentazione di chiudere gli occhi di fronte agli orrori in Ucraina. Prendere appunti. Anche a destra
 

Claudio Cerasa

Il caso

Conte-Draghi, l'incontro oggi salta. Si vedranno mercoledì

Il faccia a faccia era previsto per le 16. Ma il premier è volato a Canazei a seguito del crollo sulla Marmolada. In più alle cdm delle 18. Così l'appuntamento è stato riprogrammato per il 6 luglio. I grillini ancora spaccati sulla permanenza nell'esecutivo

Simone Canettieri

“Conte come Berlinguer”: nel M5S siamo ormai ai peana

La senatrice pugliese Patty L’Abbate, già ideologa ecologista del “cacca-bus”, elogia il leader grillino per frenare l’emorragia di eletti verso la cosa centrista di Luigi Di Maio. E poi spara a zero contro Chigi: “Con Conte continua la battaglia al governo Draghi, per difendere le fasce più deboli, le imprese e l'ambiente”

Gabriele De Campis
Pubblicità
VIDEO

La bandiera dell'Ue issata nel Parlamento ucraino. "Un sogno che si avvera", dice il presidente della Rada

Missili russi sui civili alle porte di Odessa. Uccisi anche i bambini

Le migliori serie tv di luglio 2022

Draghi al Foglio: "Il populismo si sconfigge con un governo che risponde ai bisogni"

Il raid russo contro il centro commerciale a Kremenchuk

Roma, divampa un incendio sull'Aurelia: il fumo fino in centro. Una decina le persone intossicate

"La piazza", il nono numero del Foglio Review

Una mattinata con gli attivisti per il clima che bloccano il Raccordo

Draghi: "Gli stoccaggi vanno bene. Vertice Ue sull'energia a ottobre"

Mattarella: "La guerra di Mosca richiede una risposta netta, unitaria e solidale"

Ursula von der Leyen al Tg2: "Ci sarà unanimità sulla candidatura europea di Ucraina e Moldavia"

Com'è essere la moglie di un viaggiatore nel tempo? Le tre vite di "Un amore senza tempo"

Di Maio: "Con Conte M5s forza politica dell'odio. No al terzo mandato"

Zelensky: "Ci servono armi, non per attaccare ma per difenderci da chi ci attacca"

Malagrotta, parlano i residenti: "La nube come una bomba atomica"

Viaggio a Santa Palomba, dove dovrebbe sorgere il termovalorizzatore di Roma

Il cartoon di Makkox per il Foglio

Le serie tv da vedere a giugno 2022, in pillole

SPORT

Il ritorno di Sinner, che partiva sconfitto e ha sovvertito il suo destino| Una vittoria che lo trascina nel presente del tennis

Per lungo tempo l'italiano è stato il predestinato. Ma negli ultimi mesi rispetto allo spagnolo si è sentito inferiore. Domenica ha vinto giocando con leggerezza, nell'ombra, senza il peso delle aspettative

Giorgia Mecca

Il calciomercato del Monza ha più hype del cörsivœ

I lombardi stanno costruendo una squadra per radicarsi in Serie A. La nuova giovinezza sportiva di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani

Enrico Veronese

Tour de France. Una passione chiamata Alpe d'Huez

Il 4 luglio del 1952, settant'anni fa, la Grande Boucle scoprì per la prima volta una delle salite-icona del ciclismo. Vinse Fausto Coppi, ma per pubblico e organizzazione fu un disastro, nonostante il Campionissimo. La storia poi sistemò le cose

Giovanni Battistuzzi

La Ferrari vince a Silverstone. Primo Sainz, la safety car manda Leclerc giù dal podio

Lo spagnolo conquista la prima vittoria dopo 15o gran premi, mentre il monegasco perde 13 punti che sembravano sicuri. La classifica mondiale in testa è cortissima

Fabio Tavelli
esteri

In Francia è stato annunciato il rimpasto ministeriale

Macron e il suo primo ministro hanno tenuto conto dei nuovi equilibri e rapporti di forza emersi dopo le legislative, dando maggior peso agli alleati di governo, MoDem e Horizons

Mauro Zanon

Economia a rischio

Dopo l'attacco di Cristina Kirchner, si dimette il ministro argentino Guzmán

Il dollaro è ai massimi, l’inflazione pure, ma l’accordo con l’Fmi ha avuto bisogno dei voti dell’opposizione per passare. Aveva salvato l'Argentina dal default, ma ora si è stufato 

Maurizio Stefanini

un foglio internazionale

Le tensioni sul clima tra America e Cina stanno dando vita a un nuovo conflitto

Manca la fiducia tra Cina e Stati Uniti, convinti entrambi che il rivale non onorerà le promesse sulle emissioni. L’analisi di Eyck Freymann

#rubinettiaperti, ossia l'ultima moda mainstream di chi critica il pensiero dominante

L'hashtag è l’ultima frontiera dove si possono trovare i neonati “negazionisti dell’emergenza idrica”. Una campagna che, da potenziale ‘trollata’, è diventata il manifesto del pensiero contrario al potere costituito

Rompere gli ultimi tabù sull'energia. Idee anti crisi

L’approccio emergenziale del governo ai rincari diventa  insostenibile nel tempo e appare  inadeguato dopo l’invasione dell’Ucraina. La necessità di una terapia ragionevole e solida, coerente con la decarbonizzazione

Carlo Stagnaro

Il ritratto

Brilla la stella di Habeck, il vicecancelliere tedesco alle prese con la crisi energetica

Il “metodo” dell'anti-Scholz piace: non a caso da settimane è in cima alla classifica dei ministri più popolari in Germania. L’ex co-presidente dei Verdi ha saputo trasformare ogni apparente sconfitta in una vittoria personale

Flaminia Bussotti

Pandemia, guerra, fame, siccità

Sembrano le piaghe d’Egitto. Ma ci salveremo

Pure le locuste, sembra arrivare l’Apocalisse. Ma la storia delle catastrofi naturali insegna che il panico non serve. Le soluzioni le conosciamo: più libertà economica e più tecnologia

 

Stefano Cingolani
Pubblicità

il bollettino

Una settimana monopolizzata dalla "guerra alle idee". Ma gli anti Nato italiani hanno finito gli argomenti

All'evento organizzato dal Fatto Quotidiano si è visto il solito revisionismo storico, che addossa tutte le colpe all'occidente. "Meglio la censura di Putin che il conformismo italiano"

Giovanni Rodriquez

il mondo nuovo

Così la fantascienza reagì alla sentenza Roe v Wade

Da Kurt Vonnegut e i regali a chi abortisce fino alle “pre-persone” di Philip K. Dick.

Giulio Meotti

Il Foglio del weekend

La marcia dei nuovi pro life

Finita l’èra dei “conservatori compassionevoli”, è arrivato Trump. Le origini della spallata alla sentenza sull’aborto

Marco Bardazzi

VIGNETTE E Illustrazioni

Le vignette di Makkox. Luglio 2022

Le illustrazioni del Foglio sportivo

Vincino, vignette e profezie

tiktokizzazione

Il salto di Tiktok che si prepara a diventare il re dei social. Con l'incognita della privacy

"Parlare in corsivo" è solo l'ultima tendenza a spopolare. Inanto Facebook e Instagram prendono spunto e copiano la piattaforma. Ma in che mani sono i dati degli utenti in Cina? Indagine

Eugenio Cau

Elvis contro Elvis. Tutti i rischi di riscrivere la leggenda

Il film di Baz Luhrmann vuole trasformare il Re in un santo ma lascia un sapore stucchevole

Marco Ballestracci

Il Foglio Weekend

L'antiamericanismo italiano trionfa con "Laims" e la "cancel culture". Ma l'America è sempre l'America

La Corte suprema "nazi", le sparatorie nelle scuole, Trump, gli homeless, la "guerra per procura". Nel dizionario di luoghi comuni aggiornato al 2022, la solfa contro gli Stati Uniti, che viene da lontano, torna di moda. Ma poi si finisce sempre in California

Michele Masneri

RUBRICHE

Barbari Foglianti

Bisogna rifare il centrodestra

Sarà colpa anche dell’astensionismo che, come si sa, penalizza quasi sempre i partiti del centrodestra. Ma l’errore più grave a questa tornata elettorale è stato andare divisi al primo turno. Bisogna ricompattarsi

Roberto Maroni 28 GIU 2022

Andrea's Version

"Quel tempo" che va sempre bene tirare in ballo

Poteva essere un commento condivisibile quello di Gramellini sulla morte eroica di Bruno Padovani, e invece è sfociato nella solita lagna populista

Andrea Marcenaro 30 GIU 2022

Contro Mastro Ciliegia

Il prete senza fili

La vicenda del prete licenziato perché ha criticato il suo vescovo? Una bufala. Una volta Don Camillo parlava direttamente col Crocifisso, ora anche in chiesa va di moda la comunicazione stile "De Masi"

Maurizio Crippa 02 LUG 2022

Bandiera Bianca

S'è svegliato Fratoianni

Contrordine compagni, la "lotta di classe" non funziona. Parola del segretario di Sinistra italiana

Antonio Gurrado 04 LUG 2022

Preghiera

Il cristianesimo vince la partita contro la superstizione senza nemmeno giocare

All'interno del santuario dell'Incoronata a Foggia, c'è un invito scritto a lasciare tutti gli amuleti contro la sfortuna. Vengano i superstiziosi

Camillo Langone 01 LUG 2022

Innamorato fisso

Draghi va a Saturnia e passa la mano. Ecco l'esecutivo Meloni secondo Milani

Mattarella apre le consultazioni, la leader di FdI forma il nuovo esecutivo tra cui Capezzone alle pari opportunità e Berlusconi alla Farnesina, incaricato di risolvere la crisi ucraina con Trump e Briatore. 

Maurizio Milani 04 LUG 2022

Piccola Posta

Depositi di armi? Qui non c'è nemmeno un supermercato. Viaggio a Sergeevka dopo l'attacco russo

Cosa resta del paesino di mare dopo l'attacco missilistico delle truppe di Mosca. Lo stupore e la rabbia delle persone che si chiedono il perché i russi abbiano fatto quello che hanno fatto

Adriano Sofri 02 LUG 2022

Lettere rubate

Donne d'America, diciotto scrittrici raccontano il mondo visto dalle ragazze

“Donne d’America” (pubblicato da Bompiani) offre diciotto racconti di diciotto scrittrici molto diverse fra loro, diciotto storie di un’America che potremmo non avere mai incontrato prima, perché quel punto di vista non lo avevamo mai letto

Annalena Benini 02 LUG 2022

Cosmopolitics

Chi ha tradito l'assalto a Capitol Hill? I repubblicani cercano una risposta in diretta tv

Lo spettacolo a puntate delle auzioni della commissione del Congresso americano che indaga sull'assalto al Campidoglio non è fatto per chi già ha compreso l’eversione di Trump: è per gli altri, per il mondo conservatore che deve dare un peso al disonore

Paola Peduzzi 14 GIU 2022

La satira dell'innamorato fisso

Draghi va a Saturnia e passa la mano. Ecco l'esecutivo Meloni secondo Milani

Mattarella apre le consultazioni, la leader di FdI forma il nuovo esecutivo tra cui Capezzone alle pari opportunità e Berlusconi alla Farnesina, incaricato di risolvere la crisi ucraina con Trump e Briatore
 

Maurizio Milani

bandiera bianca

S'è svegliato Fratoianni

Contrordine compagni, la "lotta di classe" non funziona. Parola del segretario di Sinistra italiana

Antonio Gurrado

Riedizione

Antonio Delfini: il ritorno dei Diari del ribelle malinconico

Lo scrittore amato dagli scrittori torna in libreria per Einaudi. Tutto il fascino del suo talento inutilizzato e la scoperta della ricchezza declinante 

Marco Ferrante

Spettacolo

L'esperimento della coreografa Blanca Li: balla con me nel metaverso

Al festival di Spoleto si vive l'immersione nella realtà virtuale. Un racconto surreale tra abiti chic, salti nel vuoto e gomitate

Fabiana Giacomotti

Nati tra i rotocalchi: i figli (fluidi) delle stelle sono fonte di ricchezza

La prole dei vip denuncia la scomoda eredità e, per dare una nuova reputazione alla famiglia, cambia nome e sesso. Ma i genitori vogliono stare al passo e li espongono seguendo il megatrend queer

Ginevra Leganza

Ascolta i nostri podcast

"Come il calcio spiega il mondo" di Claudio Cerasa, "Il Figlio" di Annalena Benini, "EuPorn" di Paola Peduzzi e Micol Flammini e "Angela" di Luciana Grosso sono disponibili su tutte le app di ascolto

"La piazza", il nono numero del Foglio Review | L'intervista a Toccafondo, l'artista che ha disegnato la copertina

Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio