la nota Ita, inizia la trattativa tra Mef e Lufthansa per la vendita Il ministero dell'Economia fa sapere di aver sottoscritto una lettera d'intenti con la compagnia tedesca per la cessione di una quota di minoranza del vettore italiano. Possono ora partire i negoziati per definire i dettagli dell'accordi
Giorno della memoria Il monito di Mattarella sulla Shoah: "Il negazionismo è la forma più subdola di razzismo" | Meloni: "Shoah, abisso dell'umanità" Il presidente della Repubblica nel discorso tenuto questa mattina al Quirinale rinnova l'impegno contro "un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo, dal culto della personalità, dalle aggressioni, dalla guerra". Il testo completo
“Libidine di asservimento”, ovvero la resa degli intellettuali italiani alle ignobili leggi razziali Il silenzio dell’intellighenzia italiana fu opportunismo, più che vera ideologia antisemita. L’eccezione di Benedetto CroceGiovanni Belardelli
il figlio Le leggi razziali e la discesa agli inferi dell'infanzia di troppi bambini La vicenda dolorosa di Elena Colombo che a dieci anni salì sul treno per Auschwitz, credeva di ritrovare i suoi genitori Giacomo Giossi
I roghi dei libri mentre Hitler dà vita al Reich. Un libro Niente più illusioni in quel 1933, l’inferno era davvero arrivato al potere. Tra gli orribili anniversari che ricorrono quest’anno c’è il novantesimo della fine della Repubblica di Weimar Giulio Silvano
la polemica Zelensky a Sanremo fa un gran bene. Basta vedere chi non lo vuole per esserne sicuri Da Vauro a Mario Giordano gli opposti si uniscono contro la presenza del presidente ucraino al Festival. Persino il ministro Salvini si schiera contro. Ma la sua testimonianza può essere solo positiva per il programma (e per chi lo guarda)Alberto Mattioli
l'intervista Contro i pacifinti sulla guerra in Ucraina La direttrice dell’Istituto affari internazionali, Nathalie Tocci, ci spiega perché pubblico e media in Italia sono ancora così ambigui sulla guerra Giulia Pompili
l'intervista “Le intercettazioni sono violenza mediatica. Quella del ‘bavaglio' è una lagna ipocrita”. Parla Michele Serra "Il problema è dei giornali che le pubblicano spacciando il vouyerismo per libertà di stampa. Noi giornalisti siamo spesso pronti a gridare alla censura, meno pronti a prendere le misure del nostro lavoro e dei nostri limiti". Intervista Salvatore Merlo
contro la gogna "Niente abusi sulle intercettazioni? Il Garante su che pianeta vive?" Il direttore del Foglio Claudio Cerasa ospite di Corrado Formigli a Piazzapulita su La7: "Il problema è l'aver trasformato in normalità accettabile anche la peggiore immondizia giudiziaria"
rivelazioni contro tendenza L'Italia è un paese sicuro. La Cassazione mostra super dati e smentisce i luoghi comuni Siamo una tra le nazioni con più sicurezza in Europa. Pietro Curzio, primo presidente della Corte di Cassazione, delinea questo scenario all'inaugurazione dell'anno giudiziario. E offre ai cronisti una scelta: smontare le false emergenze o continuare ad alimentarle Claudio Cerasa
Girotondo a Venezia “Ecco l'autonomia che vogliamo”. Parlano Calderoli, De Luca e Zaia Dall’evento di Confindustria emerge ottimismo e unità d’intenti. “Il nemico del sud è nel sud”, dice il presidente della Campania. “Il federalismo è previsto dalla Costituzione”, aggiunge quello del Veneto. E il ministro: “Martedì testo in preconsiglio, entro un anno riforma avviata” Francesco Gottardi
tra Ue e Italia Le Maire e Habeck volano da Biden mentre Meloni sull'Ira non ha una linea Il viaggio franco-tedesco negli Usa in vista del Consiglio europeo in cui i capi di stato e di governo discuteranno della risposta all'Inflation reduction act. L'Italia resta isolata Valerio Valentini
Il racconto La strana agenda di Meloni tra Libia, Ucraina, Berlino e le faide di Fratelli d'Italia La premier da domani inizia il tour all'estero, ma è alle prese con la rivolta interna al partito romano. Il 5 febbraio parteciperà all'evento di Rocca, candidato nel Lazio Simone Canettieri
Nomine Salvini ha un supercollaboratore a Palazzo Chigi. Torna Leonardo Foa a 120 mila euro Nello staff da vicepremier arriva il figlio dell'ex presidente della Rai, Marcello Foa. Già vice di Luca Morisi ed esperto di comunicazione. Per lui un compenso importante di poco sotto a quello del capo di gabinetto di Giorgia Meloni Carmelo Caruso
Pd blues Se persino Zingaretti trova il congresso “soporifero”, come si arriva alle primarie? Dopo la sconfitta elettorale e le montagne ghiacciate dell’opposizione, sui dem sono piovuti anche i rimbrotti del padre nobile Romano Prodi. E ora è arrivato il colpo di grazia sotto forma di dibattito sul nome Marianna Rizzini
prigioni di putin Dove finiscono i soldati russi che si rifiutano di combattere in Ucraina Nella colonia numero 19 nella regione di Luhansk si trova uno dei centri di detenzione che il vocabolario della guerra russo chiama “centri per mantenere la prontezza per il combattimento”. E' una struttura di prigionia per chi non approva la guerra o chi ne ha paura e vuole lasciare il fronte Micol Flammini
il fronte occidentale L’unica cosa che conta è restare uniti. L’arte di Biden nel cucire e ricucire l’alleanza pro Ucraina Così due “no” hanno prodotto un “sì” unito a sostegno di Kyiv. E la scommessa di Vladimir Putin sull'incapacità dell'occidente di rimanere saldo si è rivelata sbagliata Paola Peduzzi
Piccola Posta Due sondaggi (senza risposte) per orientarsi sul futuro che aspetta Kyiv "L'Ucraina finirà per fare concessioni territoriali alla Russia?". Poche ipotesi innovative. Per Ukrinform quasi il 60 per cento è soddisfatto di come funziona il paese nonostante la guerra Adriano Sofri
Le migliori vignette di Makkox in regalo per il compleanno del Foglio Un libro che raccoglie il meglio dei dodici mesi appena trascorsi. In omaggio con il quotidiano dal 4 febbario. Ti aspettiamo in edicola
Ascolta i nostri podcast Calcio e politica estera, attualità e storie di famiglia, grandi personaggi e racconti inediti. I nostri podcast sono disponibili su tutte le app di ascolto. Scoprili tutti
Tra roma e strasburgo Bonelli dice no all'ingresso del M5s nei Verdi Europei: "Trasformisti e opportunisti" "Fortemente contrari", spiega il portavoce, presentando con Elisabetta Evi un dossier che mette in mostra le lacune grilline in tema di ecologia e le capriole politiche degli ultimi anni. La replica: "Attacchi strumentali, non esiste il monopolio sull'ambientalismo" Redazione
Viale Mazzini Meloni messa all'angolo sulla Rai da Lega e FI. Fuortes cerca Gianni Letta. Chiocchi verso il Tg1 La premier non decide sul futuro dell'ad e lui tratta con tutti, anche con il M5s. Salvini chiede la rimozione per fare lo sgambetto. La mossa di Fuortes: più soldi per i programmi d'informazione ma la mossa può provocare l'ira dei dipendenti Carmelo Caruso
sondaggi Regionali, centrodestra in vantaggio: Rocca e Fontana avanti in Lazio e Lombardia Ipsos e Swg danno in vantaggio in entrambe le regioni i candidati di FdI-Lega-FI su Majorino e D'Amato. Rispetto alle ultime rilevazioni, il distacco si fa più ampio Redazione
Peter Sagan ha portato il ciclismo in un'altra dimensione Il campione slovacco ha annunciato che a fine stagione dirà basta con le corse su strada. Ma non con la bicicletta. Tornerà al vecchio amore, la mountain bike Giovanni Battistuzzi
Il Foglio sportivo Per Fred Vasseur la Ferrari ha una sola missione per il 2023: "Vincere" La prima volta del nuovo Team principal della Rossa. "Quando tu hai le nostre risorse e le nostre strutture, quando tu hai Charles e Carlos al volante, non puoi avere un obbiettivo diverso dalla vittoria" Umberto Zapelloni
oltre le indagini Non solo la Juventus. Il calcio a processo e la chiarezza che manca La penalizzazione è solo il primo atto. Tra ricorsi e nuovi processi in arrivo la classifica di Serie A rischia di essere riscritta più volte. Il club bianconero è di gran lunga il più esposto, non l'unico. Ma in attesa delle sentenze, il caso plusvalenze mette in luce le carenze della giustizia sportiva e della FigcRuggiero Montenegro
Serie A Il Milan si è cacciato nel cul-de-sac dell'iperconsiderazione di sé La sconfitta con la Lazio per 4-0 segue quella per 3-0 contro l'Inter in Supercoppa italiana. Stefano Pioli sta vivendo in rossonero la prima situazione davvero complessa da quando è arrivato. Rocco aveva dato la via per uscirne: basta “no eser mona senza saverlo” Giovanni Battistuzzi
Il foglio review La copertina del Foglio Review raccontata da María Hergueta L'illustratrice che l'ha disegnata ci presenta “In famiglia”, la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 27 gennaio Gaia Montanaro
La vera Fauda Israele torna a Jenin e infuria una battaglia durissima Una nuova operazione antiterrorismo contro la Jihad islamica in cui sono morti nove palestinesi, alcuni dei quali appartenenti a una cellula terroristica. La sicurezza israeliana ha parlato di "bomba a orologeria", di un attentato imminente e si prepara sul fronte di Gaza, dove Hamas ha promesso vendetta Giulio Meotti
dallo schermo alla realtà Gli scontri di Jenin anticipati dalla serie Netflix “Fauda” Nello sceneggiato incentrato sulle avventure di un ufficiale di una unità antiterrorismo c'è un efferato conflitto a fuoco tra forze speciali israeliane e miliziani palestinesi proprio nel campo profughi della Cisgiordania, pieno di analogie con la nuova giornata di sangue in Medio OrienteGabriele De Campis
Ebreo errante Il piano di riforme d'Israele mina i valori della democrazia. Per la gioia dei nemici Kim Scheppele ha parlato della "sindrome di Frankenstein". Si prende un occhio, un braccio, una gamba da un paese e si crea una creatura nuova. Con questa si fa finta di non star minando le fondamenta dello stato di diritto. Il caos Netanyahu Joseph H. H. Weiler
editoriali Che fine fa il piano Mattei se l'Ue introduce dazi e restrizioni ai paesi d'origine? In vista del Consiglio europeo del 9 e 10 febbraio, l'Ue sta discutendo sulla possibilità di utilizzare sanzioni nei confronti dei paesi che non accettano rimpatri e riammissioni
Negli Stati Uniti La riabilitazione di Trump su Twitter e Facebook e il suo putinismo purissimo I due social hanno riattivato l'account dell'ex presidente americano, che però per ora preferisce rimanere sul suo Truth. Eppure la restaurazione potrebbe presto valere anche per altri profili legati all'estrema destra Redazione
in germania Così Berlino prova a proteggersi dall’estremismo | Due nuovi attacchi con coltello in Spagna e Germania Jihadismo, eversione di destra e di sinistra, teorie del complotto e i “delegittimatori”. Un esperto tedesco ci porta dentro le minacce più grandi in Germania e in Europa e ai modi per contrastarle Daniel Mosseri
fazioni Nella Francia delle riforme scatta l'attacco ai ricchi. Bernard Arnault tra tutti Secondo Jean-Luc Mélenchon per salvare il sistema basterebbe tassare di più chi ha di più. Di quest'avviso anche la segretaria dei Verdi: "vorrei un paese senza miliardari". La sinistra anitliberale che vede gli imprenditori come nemici Mauro Zanon
editoriali La super retromarcia di FdI sul Superbonus 110% Fratelli d'Italia propone di prorogare la misura introdotto all'epoca del governo rossogiallo, smentendo la posizione di Meloni Redazione
I dati Fiducia delle imprese e buona direzione dell'Italia nell'ultimo rapporto Istat C'è una percezione positiva su prospettive future e occupazione, spiega Lucio Poma, economista di Nomisma. Allo stesso tempo però i consumatori si sentono fortemente penalizzati nel potere d’acquisto Mariarosaria Marchesano
Lettere I danni di Quota 100 a scuola e sanità. Grazie Lega, grazie M5s Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
bandiera bianca Perché non ha senso dire che alzare gli stipendi ai prof del nord svuota le cattedre al sud La proposta del ministro dell'Istruzione Valditara sugli stipendi differenziati agli insegnanti su base territoriale scatena gli indignati pavloviani. Ma nelle regioni più ricche e costose, chi è bravo diserta l’insegnamento per mansioni più lucrativeAntonio Gurrado
cattivi scienziati Così la selezione naturale ha operato sul nostro sistema immunitario Un gruppo internazionale di ricercatori, fondato sulla paleogenomica, ha infatti permesso di dimostrare che gli eventi di forte selezione sono avvenuti in concomitanza e in periodi di tempo ristretti, in parallelo a momenti importanti della nostra evoluzione sociale Enrico Bucci
bandiera bianca La biografia prevale sempre sull'etichetta Cosa ci dice sulle nostre malriposte speranze la storia della trans scozzese trasferita dall’ala femminile di un carcere a quella maschile perché, quando era stata condannata per stupro, era un uomo Antonio Gurrado
Ricetta seriale Perché guardare la serie Sky "Litvinenko – Inadagine sulla morte di un dissidente" Una pagina estremamente delicata della nostra storia recente, che lambisce temi e soggetti strettamente legati alla nostra contemporaneità nelle sue pieghe più tragicheGaia Montanaro
preghiera Non le lettere, non la musica, non l'architettura. Di questo tempo resterà la pittura Quadri come l’ultimo di Enrico Robusti contenente tutta la follia del presente italiano. Ci sono bombe che scoppiano poco lontano, spensierati che si tuffano come se niente fosse, una ragazza che è l’Italia dello spritz, in bilico tra festa e caduta Camillo Langone
Preghiera Non le lettere, non la musica, non l'architettura. Di questo tempo resterà la pittura Quadri come l’ultimo di Enrico Robusti contenente tutta la follia del presente italiano. Ci sono bombe che scoppiano poco lontano, spensierati che si tuffano come se niente fosse, una ragazza che è l’Italia dello spritz, in bilico tra festa e caduta Camillo Langone 27 GEN 2023
Bandiera Bianca La biografia prevale sempre sull'etichetta Cosa ci dice sulle nostre malriposte speranze la storia della trans scozzese trasferita dall’ala femminile di un carcere a quella maschile perché, quando era stata condannata per stupro, era un uomo Antonio Gurrado 27 GEN 2023
Piccola Posta Due sondaggi (senza risposte) per orientarsi sul futuro che aspetta Kyiv La rivista Foreign Affairs ha fatto la seguente domanda: "L'Ucraina finirà per fare concessioni territoriali alla Russia?". Poche ipotesi innovative. In quello pubblicato da Ukrinform quasi il 60 per cento è soddisfatto di come funziona il paese nonostante la guerra Adriano Sofri 27 GEN 2023
Andrea's Version Mancava Grillo su Zelensky a Sanremo Non bastava Vauro tra quelli che non vogliono ospite al Festival della canzone il presidente ucraino. Ci voleva anche il comico Andrea Marcenaro 27 GEN 2023
Contro Mastro Ciliegia Un fantasma putinista dev'essersi impossessato di Repubblica (e della Stampa) Guardando la prima pagina del giornale di Molinari, una domanda è venuta: perché utilizzare l’espressione che i russi usano dall’inizio del conflitto per inoculare paura nelle cancellerie e opinioni pubbliche occidentali? Maurizio Crippa 26 GEN 2023
Innamorato fisso Fare il nuovo Capitan Findus, ho detto sì Me lo hanno proposto e ho accettato. Pare che l'altro fosse diventato scemo Maurizio Milani 27 GEN 2023
Barbari Foglianti L'unico appunto da fare a Giorgia Meloni "Noi siamo il solo contrasto alla mafia e alla criminalità. La nostra è un’Italia che rappresenta una democrazia organizzata. Il Pnrr è la priorità per ammodernare l’Italia". Dispiace solo che Massimo Garavaglia sia stato escluso dal governo Roberto Maroni 01 NOV 2022