Il Bi e il Ba Catenacciari in pericolo Come la Nazionale del Trap, la sinistra di oggi rischia di impelagarsi nell'antico tatticismo del "tirare a campare". Ma ormai in politica si vince all'attacco
Il Bi e il Ba Tutti contro Italia Viva Perché i più forti (Pd e M5s) hanno scaricato sul più debole le loro divisioni?
Il Bi e il Ba I decostruttori che servono al Conte-tris Una delirante meraviglia di mostra andata in scena al Moma di New York nel 1988 raccoglieva progetti splendidi e arditissimi, ma senza senso. Consigli perché il prossimo inutile governo sia almeno bello
Il Bi e il Ba Matteo Renzi, tra elogio funebre e Marcolino d'oro Dopo aver fatto deragliare il treno gialloverde, il leader di Italia viva (o morta) ci riprova con la "mossa del cavillo", una manovra che può valere il premio più ambito. Oppure un funerale
Il Bi e il Ba L'ostracismo dell'antica Atene per fermare i demagoghi Nei prossimi anni la politica dovrà, più del solito, domare gli incendi eversivi e sorvegliare le maree trumpiane. Servirà individuare valvole di sfogo che impediscano l’impazzimento dei sistemi istituzionali
Il Bi e il Ba La piccola, insulsa, parata dei trumpiani I sostenitori di Trump hanno acciuffato al volo l’affaire Twitter, per parare il colpo e rilanciare. Così sul banco degli imputati ci sono di nuovo quelli di prima: le élite liberal, il politically correct e big tech
Il Bi e il Ba Fortuna che c'è Schwarzenegger a difenderci dai liberali per Trump Per certi pretini gli orrori del 6 gennaio a Washington sono già diventati un semplice inciampo
il bi e il ba L'apocalisse istituzionale di Trump. Vogliamo parlarne? Le opposte retoriche sull'assalto a Capitol Hill. La destra rispolvera il mito dell'America profonda dimenticata dalle élite liberal. La sinistra difende i dimenticati della globalizzazione. E così le regole democratiche sembrano diventate orpelli borghesi di cui liberarsi
IL BI E IL BA Il vichingo di Capitol Hill è la nemesi dell'America First La tentazione di infilare il celebre sostenitore di Trump nella categoria "romanizzazione dei barbari" è molto forte. Ma quella foto indimenticabile merita un'altra didascalia e racconta un’altra storia, tutta americana
Il Bi e il Ba Marco T. e l'ipotesi di un ministero a Maria Elena Boschi Ai tempi del governo gialloverde ho seriamente temuto per il suo equilibrio, con il governo giallorosso il suo quadro clinico si è fatto più rassicurante. Cosa succederebbe con un Conte Ter?