il bi e il ba Come passare dall'illiberalità woke a quella conservatrice. Lezioni (da non seguire) dalla Florida Le padelle woke sono pronte a rigirare qualunque frittata pur di non riconoscere l’intolleranza che ha attecchito nelle università. Ma il "gramscismo di destra" di Christopher Rufo, stratega del governatore DeSantis, è una brace nella quale è meglio non cadere Guido Vitiello 03 FEB 2023
Il bi e il ba I partigiani della pace e la bufala del bellicismo capitalista La storia delle mentalità ha tempi infinitamente più lenti della cronaca e anche più lunghi del decorso delle ideologie: già nel 1951 Enzo Enriques Agnoletti individuava il pericolo che si nasconde in un certo tipo di retorica pacifista Guido Vitiello 26 GEN 2023
il bi e il ba L'ortopedia linguistica della sinistra, che corregge le bozze alla storia Tra comunismo e progressismo. Due pagine di Steiner e Solzenicyn raccontano le derive cancellettiste e l'emendamento del canone letterario-filosofico secondo criteri moralistici, meglio di quanto faccia lo stereotipo del partito Ztl Guido Vitiello 11 AGO 2021
il bi e il ba Il problema del gender sono gli adulti che giocano con le subculture adolescenziali L’età canonica dell’epoca di internet e dei social media si avvia a essere quella dell’adolescente, il non più bambino e non ancora adulto. E l’attività principale dell’adolescente è la sperimentazione sull’identità Guido Vitiello 24 LUG 2021
il bi e il ba Sun Tzu e l'arte della guerra (culturale). Debunking e rebunking L'ultima frontiera dei miliziani della sinistra ideologica consiste nello spiegare che la cancel culture non esiste. Con infinita pedanteria. Peccato che la controffensiva sia il grottesco panico morale dei conservatori Guido Vitiello 14 LUG 2021
il bi e il ba L'intersezionalità è un'affettatrice per scomporre l'individuo Diverse forme di oppressione – secondo l’etnia, il genere, la classe – si sovrappongono creando complesse relazioni di potere. Una premessa accettabile. Ma la ricaduta sulla mentalità comune è una casistica pedante e schizofrenica Guido Vitiello 10 LUG 2021
il bi e il ba Renzi-Edipo, da re divino a capro espiatorio Il sovrano e il reietto sono accomunati da una caratteristica: possono fare quello che vogliono. Così l'ex presidente del 40 per cento alle elezioni europee: quando ogni cosa che fai innesca un linciaggio, puoi fare ogni cosa. Come sul ddl Zan Guido Vitiello 07 LUG 2021
il bi e il ba Il duello tra il Conte di Volturara Appula e il Marchese del Grillo Chi ricorda l'hashtag #chiedeteciscusa? Le vicende in capo al M5s sono l'ultimo episodio puerile e ridicolo che esemplifica l'antropologia grillina. Sempre alla ricerca del piedistallo morale da cui giudicare, al motto "tutti sono colpevoli, tranne me" Guido Vitiello 30 GIU 2021
il bi e il ba Indignarsi per i giocatori che non si inginocchiano è una buffonata Di nuovo scimmiottiamo le guerre culturali americane. Non fa male chi si inginocchia, l'Italia ha seri problemi di razzismo. Ma c'è chi se la prende con quelli che non l'hanno fatto: è la figura dell'"arrampicatore morale" Guido Vitiello 22 GIU 2021
Il bi e il ba L'umorismo di Dostoevskij racconta gli indignados di oggi Nel "Villaggio di Stepàncikovo" l'eroe si guadagna un seguito grazie a vittimismo e moralismo passivo-aggressivi. Vi ricorda qualcuno? Un romanzo che anticipa un ampio spettro di caratteri, dai giustizieri social ai vendicatori della cancel culture Guido Vitiello 16 GIU 2021