i timori di Zelensky Il bacio della morte di Trump. L'America non vuole più dare armi a Kyiv per difendersi da Putin L'Ucraina ha fatto tutto quel che il presidente americano ha chiesto, ma a lui non basta. Intanto a Mosca applaudivano la decisione americana di sospendere le armi agli ucraini: questa è la strada per la pace, ha detto il Cremlino Paola Peduzzi 02 lug 2025
barriere nascoste Schengen in crisi. Così riappaiono le frontiere in Europa La Polonia che ripristina i controlli al confine con Germania e Lituania è solo l'ultimo caso. Almeno undici paesi Ue (più la Norvegia) li hanno reintrodotti e li prorogano da tempo. Il peso dell'immigrazione e delle pressioni elettorali delle forze sovraniste. Cronistoria di una schizofrenia istituzionale Enrico Cicchetti 02 lug 2025
La Gallery Trump Bazar: dagli smartphone ai profumi, tutti i prodotti del presidente Fragranze per "la vittoria, la forza e il successo”, bibbie autografate e orologi difettosi. Un reportage virtuale nel supermercato tutto d'oro del tycoonRiccardo Carlino 02 lug 2025
medio oriente Trump dice che Israele ha accettato le condizioni per la tregua a Gaza. Ora tocca ad Hamas Il presidente americano annuncia sul suo social network la disponibilità dello stato ebraico a un cessate il fuoco di 60 giorni per lavorare a un accordo. Lunedì è in programma il viaggio di Netanyahu alla Casa Bianca Redazione 02 lug 2025
A Bruxelles Il Green deal europeo è stato svuotato. Chi ha cambiato posizione La Commissione presenta (in ritardo) gli obiettivi climatici dell'Ue per il 2040. Ma il gruppo pro green deal si assottiglia. Con la retromarcia di Francia e Germania, solo Spagna, Danimarca, Svezia, Finlandia e Slovenia restano in prima linea David Carretta 02 lug 2025
dall'iran Come cambia Teheran. Le voci di quattro operai Nel cuore dimenticato della capitale iraniana, quattro uomini raccontano la loro vita dopo la guerra dei dodici giorni: “Le prenderemo da tutte le parti, da Trump, da Israele e dai bassiji ossessionati dai traditori” Tatiana Boutourline 02 LUG 2025
Editoriali Dividere la coppia Trump-Putin. Perché Macron parla con il Cremlino La telefonata di due ore potrebbe essere preparatoria e ha toccato due temi: l'invasione russa contro l'Ucraina e l'Iran. Al centro il bisogno di rendere la soluzione della guerra un affare più europeo Redazione 01 LUG 2025
Una telefonata ha messo nei guai la prima ministra thailandese Sospesa la premier Paetongtarn Shinawatra, figlia dell’ex tycoon Thaksin. Il leak di una telefonata con l'uomo forte della Cambogia Hun Sen ha riacceso la crisi tra Bangkok e Phnom Penh, tra accuse alle Forze armate, proteste di piazza e il ritorno dei fantasmi dei golpe Massimo Morello 01 LUG 2025
in spagna Il numero 3 del Psoe in (quel) carcere è un colpo bestiale a Sánchez L'arrivo nella prigione di Soto del Real di Santos Cerdán ha distrutto forse per sempre la credibilità di quel messaggio di pulizia e rinnovamento che il partito cerca di trasmettere da quasi un decennio agli elettori spagnoli. Nel frattempo, fra i socialisti qualcuno chiede un passo indietro al premier Guido De Franceschi 02 lug 2025
Khamenei adesca israeliani Quanto è vasta la rete di spie che l'Iran ha costruito in Israele Gli arresti sono frequenti, ma finora il regime di Teheran ha messo in piedi un sistema limitato e prevedibile, l'opposto di quello che gli israeliani hanno organizzato sul territorio iraniano. Ecco perché Micol Flammini 02 lug 2025
l'escalation 5.377 droni di Putin contro gli ucraini. Tutti gli attacchi negli ultimi tre mesi Da quando c'è Trump, il Cremlino colpisce i civili con una intensità mai vista prima: un anno fa lanciava in un mese i droni che ora lancia in una notte. Il picco osceno di giugno e tutti gli attacchi, uno per uno Paola Peduzzi e Priscilla Ruggiero 02 lug 2025
tensioni “Ovvio che è un paese” Taiwan, dice il suo presidente Il leader Lai Ching-te usa toni particolarmente duri contro la Cina nel suo tour di discorsi pubblici. Intanto si scopre che Pechino ha tentato di speronare la sua vice a Praga Giulia Pompili 02 lug 2025
"a morte i sionisti" Glastonbury travolge la Bbc. Sapeva dei cori “morte a Israele” Dalla donna ebrea uccisa in America con le molotov allo choc del festival musicale, che più di una nota stonata sembra una ricorrente colonna sonora occidentale Giulio Meotti 02 lug 2025