piccola posta Caro Gratteri, il carcere è ancora una punizione corporale Il magistrato ha parlato in tono scandalizzato di uno stanziamento "di 28 milioni di euro per costruire le case dell’amore nelle carceri". Un doppio argomento demagogico: i soldi, e il rischio della trasmissione di messaggi all'esterno. Ma i detenuti in Alta sicurezza già non hanno restrizioni alle comunicazioni Adriano Sofri 26 MAG 2022
piccola posta Che coraggio i maramaldi che insultano i superstiti dell'Azovstal Certo, i proclami fieramente ripetuti – “non ci arrenderemo mai! la resa non è nel novero delle nostre opzioni!” – avevano rischiato di renderli prigionieri delle parole e del culto del sacrificio supremo. Ma il giudizio diffuso in Italia su questa resa è inspiegabile Adriano Sofri 25 MAG 2022
piccola posta Soggetto per un romanzo giallo La conversazione di notte, in camera da letto. Poi uno sparo dal garage. L'idea al Salone del libro di Torino Adriano Sofri 24 MAG 2022
Guerra e nonviolenza secondo Pannella Contro il pacifismo. Nei giorni dell’assedio di Sarajevo e della forza multinazionale dell’Onu in Somalia. Con la mente a Monaco, a Gandhi e alla solita avversione per l’occidente. Un’intervista di trent’anni fa che sembra scritta ieri Adriano Sofri 23 MAG 2022
piccola posta L'egoismo ideologico della sinistra visto da una donna ucraina, di sinistra Oksana Dutchak, ricercatrice a Kyiv, ribadisce l’opposizione al governo “neoliberale” di Zelensky. “Non vedo grandi contraddizioni per chi a sinistra sta decidendo di resistere: questa guerra non è contro il governo ucraino ma contro il paese e la popolazione intera" Adriano Sofri 21 MAG 2022
piccola posta L'asinello contro la portaerei, manifesto di vita di Enzo Sellerio Sicilia e Usa accostate sono state l’immagine classica dopo lo sbarco a Gela nel 1943, con gli immensi e ridicoli contrasti immortalati dal fotografo siciliano. Non un manifesto politico, ma Sellerio si concesse lo stesso una esegesi seriamente spiritosa Adriano Sofri 20 MAG 2022
piccola posta La guerra fa cambiare idea su tante cose. Anche su Zelensky. Olga Rudenko insegna Il 21 febbraio, tre giorni prima dell’invasione russa, la direttrice del Kyiv Independent parlava con il New York Times: "Il 53 per cento degli ucraini pensa che Zelensky non sarà in grado di difendere il paese in caso di invasione". Oggi ha aggiustato il tiro Adriano Sofri 19 MAG 2022
piccola posta Il bigottismo è al cuore dell'asse tra Putin, Orbán e Erdogan Tutti e tre evocano un universo nemico contrassegnato dalla perversione dei costumi e dalla liquidazione della tradizione. Lo fanno in nome delle rispettive fedi rivelate. Le religioni costituite tornano in auge quando si tocca il nervo scoperto della sessualità Adriano Sofri 18 MAG 2022
piccola posta Le sorprese a googlare oggi "Sofri-Calabresi" È venuto fuori il link al centro che presiede ai concorsi per il reclutamento nell’Arma e ai corsi interni per sottufficiali e ufficiali. Una delle domande nei quiz preparatori è da segnare Adriano Sofri 17 MAG 2022
Piccola Posta Quella sinistra repressiva che disdegna la spontaneità dei movimenti popolari La resistenza popolare ucraina è stata inaspettata. Forse agli stessi suoi protagonisti, che si sono scoperti nel fuoco dell’invasione capaci di una metamorfosi. Succede ancora che i popoli siano capaci di questo Adriano Sofri 14 MAG 2022