• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • Governo Meloni
  • La guerra in Ucraina
  • Matteo Messina Denaro
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
Conosci i foglianti

Adriano Sofri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 200

PICCOLA POSTA

Quanto durerà la gente ucraina e la sua leadership alla guerra endemica 

In cima ai sentimenti della gente ucraina sta il rifiuto ad ogni costo del ritorno sotto “la Russia”. Per questo Mosca vuole metterli allo stremo

Adriano Sofri 28 GEN 2023

Piccola Posta

Due sondaggi (senza risposte) per orientarsi sul futuro che aspetta Kyiv

La rivista Foreign Affairs   ha fatto la seguente domanda :  "L'Ucraina finirà per fare concessioni territoriali alla Russia?". Poche ipotesi innovative. In quello pubblicato da Ukrinform quasi il 60 per cento è soddisfatto di come funziona il paese nonostante la guerra

Adriano Sofri 27 GEN 2023
Pubblicità

piccola posta

Odessa, perla dell'umanità, diventa patrimonio Unesco in pericolo

Se non avesse accolto la città nel suo Patrimonio, l’organizzazione delle Nazioni unite avrebbe rinunciato a una delle sue perle più preziose

Adriano Sofri 26 GEN 2023

piccola posta

Insofferenza, ludibrio, eroismo. Intendiamoci su Zelensky

Le denigrazioni nei confronti del presidente ucraino non sono una novità. Ma c'è commentatore e commentatore: nel caso di Domenico Quirico sulla Stampa, che “la sopravvivenza dell'Ucraina”, dipenda dagli Stati Uniti, è vero. Il problema sono le conclusioni che trae

Adriano Sofri 25 GEN 2023

piccola posta

Questo è un mondo grande e terribile

Intrecci fra Kipling e Gramsci, Lisa Foa e Bulgakov. Mostrano quanto sia piccolo il mondo, ma ansioso ogni volta di nuovo di cambiare. 

Adriano Sofri 24 GEN 2023

piccola posta

La caricatura della guerra permanente è un azzardo. Un apologo sui fondamentali, e noi

C’è uno grande e grosso che assale uno molto più piccolo e gli tiene il ginocchio sul collo finché quello non dica: mi arrendo! Si fa avanti uno altrettanto grande e grosso dell’aggressore, anzi di più, e lo mette con le spalle al muro. Così forse ci intendiamo sulla "guerra per procura"

Adriano Sofri 21 GEN 2023

piccola posta

Il ricordo oggi di Lisa Foa e il suo pensiero così attuale sul pericolo del nazionalismo

Amica dolcissima e severa, e insieme maestra e interlocutrice, anche postuma, di pensieri sul Novecento rivoluzionario e la sua imprevista protrazione ben dentro il secolo vigente. Oggi un incontro a Roma nel centenario della sua nascita

Adriano Sofri 20 GEN 2023

lo schianto a brovary

Tre ipotesi sulla morte del ministro ucraino Monastyrsky e del suo vice

Oltre al titolare dell'Interno e il suo vice, nel crollo dell'elicottero contro l’asilo sono morte altre 12 persone. Che si tratti di incidente o di sabotaggio, comunque senza la guerra iniziata da Mosca non sarebbe accaduto

Adriano Sofri 18 GEN 2023

piccola posta

Cronache animali dal Mar Nero come specchi di malefatte umane

C'è il procione dello zoo di Kherson che i militari russi, completando il saccheggio prima della ritirata, hanno voluto rubare. Lui ha opposto una strenua resistenza. Poi la dedizione al mantenimento dello zoo di Mykolaiv, anche sotto le bombe. Ieri è morto il coccodrillo, il più vecchio d'Ucraina

Adriano Sofri 18 GEN 2023

Piccola posta

La versione di Arestovich sull'attacco a Dnipro è piaciuta al Cremlino

Uno degli uomini politici più in vista in Ucraina, fra i più ascoltati da Zelensky, ha ipotizzato che a mandare in pezzi il condominio fossero stati i detriti di un razzo sparato dalla contraerea ucraina, che avrebbe intercettato e distrutto il missile russo. Una versione che imbarazza l'apparato ucraino e che macchia la sua carriera 

Adriano Sofri 17 GEN 2023
Pubblicità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 200
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio