Riscoprire i pionieri dell'animazione. Il bisnonno del live action è Winsor McCay Dal dinosauro Gertien, antenato di Jurassic Park, a Betty Boop di Max Fleischer, basta un click per ripercorre la storia del disegno animato. E scoprire che no, non è cominciata con la Pixar e neppure con Walt Disney Mariarosa Mancuso
“The Undoing” invita alla visione compulsiva Dimenticate le serie tv che partono lente. Ogni episodio rivela cose che non sapevamo, rimescola le carte in tavola Mariarosa Mancuso
il libro curato da Sabrina Minuzzi Quando la stampa aiutò a debellare la peste e la peste aiutò a diffondere la stampa Il ciclo virtuoso di affissioni e "fedi di sanità": così - nei lazzaretti, senza vaccini e un falò per amuchina - i veneziani combattevano la pandemia che fu Mariarosa Mancuso
popcorn I 46 film che rallegreranno i festival del 2021 Nell'elenco stilato da Deadline ci sono tra gli altri "The hand of God" di Sorrentino su Maradona e il seguito di "The Square", Palma d'Oro nel 2017. Attesissimo "The French Dispatch" di Wes Anderson Mariarosa Mancuso
Ah, non era Sacha Baron Cohen il vichingo che ha assaltato il Congresso? Un po’ di pop ha contagiato anche i buzzurri, compreso Jake Angeli detto lo Sciamano, uno degli invasori di Capitol Hill Mariarosa Mancuso
TRA LA PUDICA NETFLIX E IMPROBABILI MANIFESTI Guardando la storia delle parolacce si avverte la mancanza di Shakespeare Dalla parolaccia-zero in poi, Nicolas Cage protagonista dell'ultima webserie che ha banalizzato la lingua inglese Mariarosa Mancuso
BIR BAŞKADIR C'è una serie tv turca che non racconta nulla di speciale, a parte il mondo là fuori Nessun mondo parallelo, né piccini verdi con le orecchie sperduti per la galassia, “Ethos” parla di faccende quotidiane. Di un paese diviso, fra imam e secolarismo Mariarosa Mancuso
POPCORN Dopo i cartoni Pixar non c'è posto per i classici del cinema L'allarme arriva da Zoe Williams, dalle pagine del Guardian, che dopo un’infanzia Pixar ha deciso di far cambiar dieta ai suoi figli Mariarosa Mancuso
Piattaforme piatte Lode allo streaming nell’anno nero del cinema. Ma dove sono finiti i nostri amati Lubitsch, Wilder & Co? Mariarosa Mancuso