Desistere dal gender. Diario di Rebecca Ragazze di 13-14 anni terrorizzate dal destino di diventare donne e che per questo dicono, e credono davvero, di essere maschi. Tante però col tempo riescono a fare pace con il proprio corpo sessuato e si fermano prima degli ormoni e della chirurgia. Questo è il diario di una di loro Elena Bandiera 16 GIU 2025
editoriali La Francia sul piano inclinato dell'eutanasia Chi l’ha approvata sa che le garanzie promesse non saranno valide domani Redazione 28 MAG 2025
la riforma La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito Il voto dell'Assemblea Nazionale con 305 deputati a favore e 199 contrari. Macron ha accolto con favore la riforma, che prima di entrare in vigore dovrà essere approvata dal Senato in autunno e tornare all'Assemblea per una seconda lettura 27 MAG 2025
editoriali Il vade retro inglese sul fine vita Il cardinale Nichols denuncia la legge in discussione al Parlamento Redazione 22 APR 2025
dopo la sentenza nel regno unito Donna si nasce, d'accordo. Ma riflettiamo Care amiche femmine, femministe e libertarie, ora che avete decapitato un diritto in nome del primato biologico del femminimo, vi tocca fare i conti con gli altri diritti negati dal relativismo. Sennò è un gioco troppo facile Giuliano Ferrara 18 APR 2025
Editoriali Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l'eutanasia La Francia discute del fine vita, ma per l'autore si tratta di una frattura antropologica di civiltà. Quando un paese decide di legalizzare il porre termine alla vita di un malato senza speranza di guarigione "perde ogni diritto di rispetto ai miei occhi", dice lo scrittore Redazione 10 APR 2025
DIRITTI E PIETÀ In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco Il "Collettivo Democrazia, etica e solidarietà", che include personalità della politica, del mondo scientifico, bioetico e giuridico, ha presentato un parere sulla legge sul fine vita che sarà discussa in Assemblea nazionale francese. Un allarme sulla vaghezza del testo e sugli scenari rischiosi che si aprono Ferdinando Cancelli 08 APR 2025
Editoriali Adozioni e single, un passo giusto Una sentenza della Consulta, un tema delicato e complesso, niente chiusure Redazione 21 MAR 2025
editoriali La marcia del fine vita in Francia All'Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull'aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita 11 MAR 2025
Suicidio assistito Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici La Toscana ha approvato a legge sul suicidio medicalmente assistito, dopo lo stop in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Pieno sostegno dai dem, nonostante i malumori della componente cattolica. La battaglia si sposterà a Roma, dove è già pronta un'eccezione di costituzionalità Pierfrancesco Derobertis 11 FEB 2025