Prima puntata Transgender in viaggio. Indagine su una realtà (non più) sommersa Che cosa è cambiato, dove, perché? Figli, genitori, teen-ager davanti a se stessi e davanti a un telefono, documenti e percorsi medici. "Dead name. Basta, si spera nessuno lo usi più", dice Michelle, che a 12 anni non sapeva come fare coming-out con sua madre e allora le ha scritto su Whatsapp. I farmaci bloccanti, la pubertà “congelata”, la cura con gli ormoni. Parlano i medici del team di Careggi Marianna Rizzini 16 MAG 2023
il caso “Non vogliamo giudicare le varie forme di maternità surrogata”, dice il foglio dei fedeli in chiesa La problematica Festa della mamma allargata spiegata a Messa ricorda "tutte le donne che, pur non avendo generato, hanno saputo essere madri" Pasquale Annicchino 16 MAG 2023
L'analisi Da guerra culturale a lotta politica. Che ne facciamo del gender? Si spacca l’America delle solitudini. Negli Stati Uniti, i giovani si amano sempre di meno ma si definiscono sempre più “non binari”. Il tema delicato del cambio di sesso affrontato a colpi di leggi e brandito in campagna elettorale Marco Bardazzi 15 MAG 2023
Il dibattito Pagare per la propria identità. L’impero economico del queer che va abbattuto Il rapporto perverso fra economia e desiderio, dove anche la materialità del sesso biologico scompare lasciando il posto a pregiudizi e stereotipi. Risposta a Giuliano Ferrara Marina Terragni 10 MAG 2023
L'editoriale Il transgenderismo è tra di noi. Non possiamo più far finta di niente In Italia ne parliamo come di una questione in ipotesi che riguarda orientamenti libertari contro orientamenti conservatori. Ma ciò che sembra ipotetico e lontano si fa ravvicinato e concreto, ed è un caso molto complicato. E’ venuto il momento di saperne di più Giuliano Ferrara 01 MAG 2023
Editoriali Arriva la Barbie con sindrome di Down. Ma è un po’ tardi Mattel lancia una bambola con una collana che rappresenta il 21esimo cromosoma. Eppure a causa delle interruzioni di gravidanza la popolazione con la sindrome di Down in Europa sta scomparendo. Servirà di più per sconfiggere l’eugenetica Redazione 28 APR 2023
Il peso dell'aborto La nuova stagione dei pro life “Sicuro, legale e raro”. La repubblicana che sfida il trumpismo, Nikki Haley, indica al proprio partito una svolta moderata sulle politiche per la vita e sull’aborto. No estremisti. Pista da seguire, con uno sguardo al 2024 Giuliano Ferrara 27 APR 2023
Transumanesimo o originalità italiana? Politica e maternità. Il Pd al bivio sulla strada dei diritti La spaccatura interna ai dem sull'utero in affitto assomiglia alle divisioni fra i democratici americani sulla transessualità negli sport femminili. Dalla linea che riuscirà a imporsi si capirà il futuro della sinistra italiana ed occidentale Marina Terragni 26 APR 2023
Contro l'eutanasia Il ruolo della medicina non è quello di dare la morte, caro monsignor Paglia Il vescovo apre al suicidio assistito. Un palliativista risponde che un medico non somministra veleni neanche su richiesta Ferdinando Cancelli 25 APR 2023
Diritti L’Economist invita alla prudenza sul gender in favore di una scienza apolitica Il settimanale inglese mette in guardia sulle terapie e gli interventi medici sui minori transgender: "Meglio l'approccio europeo di quello americano". Il dossier Giulio Meotti 19 APR 2023