Editoriali No, non è vero che l’Italia non ha fatto nulla per Gaza Il nostro paese è stato tra i più attivi sul piano umanitario. Le persone evacuate dall’inizio della guerra sono oltre 650, un numero piccolo ma significativo Redazione 03 OTT 2025
la proroga Il pasticcio del governo su Arera, da evitare oggi Il Consiglio dei ministri proroga l'attuale collegio dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nonostante la scadenza prevista da sette anni. La confusione politica e la scarsa attenzione al ruolo strategico di Arera 02 OTT 2025
editoriali Meloni e Giorgetti al 3 per cento Ottimi risultati sulla riduzione del deficit, ma nessun “tesoretto” per la manovra Redazione 02 OTT 2025
editoriali Extratassa sui profitti delle banche? Il timore si fa vedere in Borsa Gli investitori stanno annusando l’arrivo di nuove tasse sulle banche e così ieri hanno dato il via alla vendita di azioni del settore. Il governo dovrebbe chiarire Redazione 30 SET 2025
l'editoriale del direttore Perché la destra farà di tutto per blindare Schlein come rivale del futuro Un paradosso sullo sfondo del test elettorale di oggi: a credere di più nel campo largo non è il centrosinistra ma il centrodestra. Che è pronto a scommettere a proprio vantaggio, complice la legge elettorale, sulla leadership della segretaria del Pd 29 SET 2025
editoriali Un appello non ascoltato di Mattarella La maggioranza raggiunge un record negativo sui decreti. Svolte necessarie Redazione 26 SET 2025
Il racconto Il "margine" di Giorgetti. Corsa alla manovra, Irap, Ires, rottamazioni. Gasparri: "C'è un tesoretto" Dati Istat positivi, scatta la gara dei partiti per l'ultima finanziaria elettorale. L'obiettivo pace fiscale, il contributo da chiedere alle banche. Il ministro: "Siamo come una barca a remi" 25 SET 2025
l'editoriale del direttore Lo stato palestinese non merita Hamas Combattere contro la violenza di Netanyahu premiando la strategia di Hamas non significa lavorare per il riconoscimento di uno stato: significa lavorare per il riconoscimento di un metodo: il terrorismo. Evviva la terza via italiana 25 SET 2025
il documento Cosa non torna nella relazione di Gianassi (Pd) sul caso Almasri Per l'esponente dem, che ha chiesto di accogliere la richiesta di mandare a processo Nordio, Piantedosi e Mantovano, il governo non difese un interesse pubblico. Ma fu Caravelli, direttore dei servizi segreti per l'estero, a segnalare il pericolo di ritorsioni ai danni degli italiani in Libia 25 SET 2025
l'intervento Riformare l’Italia con l’opposizione. Lettera di Arianna Meloni “È ora di superare lo schema delle contrapposizioni ideologiche”. Lavorare per la democrazia dell’alternanza si può. Con un’intesa sul premierato. Ci scrive la capa della segreteria politica di FdI e sorella della premier Arianna Meloni 20 SET 2025