
Di "pazienti zero" e rottamatori
Possibile che il Corriere della Sera non sia ancora riuscito a raccontarci che l’introvabile all’origine dei guai si nasconda in quello stesso tipetto di Rignano?
-
Il tonno è tornato nella scatoletta
-
Sono gusti
-
Pur con la sconfitta di Salvini, Pigi Battista è rimasto in piedi
-
L'agent press del giornale di Vito Crimi
-
La politica è come il vino?
-
Salvini, una cosa alla volta
-
Il blocco della prescrizione è un orrore condiviso
-
Cari governatori leghisti del nord
-
Grillismo di ritorno
-
Kirk Douglas a me mi sta simpatico da morire
-
Il cantico dei Benigni
-
E i giornaloni muti su Giovanni Bachelet
-
Là dove c'era Massimo Bordin
-
Il coraggio di Confindustria si vede nel sostegno alla “Zanzara”
-
Gli alieni? Sono già tra noi, al Corriere
-
Serra e Griveaux in lizza per la Coppa
-
La ricostruzione del ponte di Genova procede spedita
-
Le conseguenze del referendum sul taglio dei parlamentari
-
Le due argonaute di Forza Italia
-
Assalto all'amuchina
-
La costituzione materiale del paese ha deciso: dagli al lombardoveneto!
-
Italianizzare il trojan
-
Non c'è niente di più pericoloso del stellamilelladavigovirus
-
Niente e nessuno avrà la forza di storcere il nostro modo di vivacchiare
-
In caso di quarantena perenne
-
Sarà un anno trionfante
-
Il contagio da Salvini
-
Cronistoria delle tranvate della Francia all'Italia
-
Dal Parlamento al moltiplicatore di comiziacci
-
Una notizia che non c'entra col coronavirus
Benissimo azzerare le polemiche, intendiamoci, e fronteggiare uniti l’emergenza e sotterrare l’ascia di guerra e comportarsi civilmente, per quanto tra Truce e vecchio Feltri occorra ammettere che è dura. Ma vi pare possibile che il Corriere della Sera di un Massimo Franco, con la bellezza di 354 giornalisti a disposizione, tutti coi fiocchi, non sia ancora riuscito a raccontarci che l’introvabile “paziente zero” all’origine dei guai si nasconda in quello stesso tipetto di Rignano che la fissa di rottamarci, guarda un po', ce l’aveva da quel dì?
-
- Andrea Marcenaro
E' nato a Genova il 18 luglio 1947. E’ giornalista di Panorama, collabora con Il Foglio. Suo papà era di sinistra, sua mamma di sinistra, suo fratello è di sinistra, sua moglie è di sinistra, suo figlio è di sinistra, sua nuora è di sinistra, i suoi consuoceri sono di sinistra, i cognati tutti di sinistra, di sinistra anche la ex cognata. Qualcosa doveva pur fare. Punta sulla nipotina, per ora in casa gli ripetono di continuo che ha torto. Aggiungono, ogni tanto, che è pure prepotente. Il prepotente desiderava tanto un cane. Ha avuto due gatti.