il bi e il ba Perché il momento è propizio per andare fino in fondo con la riforma della magistratura Separare le carriere anche con la motosega se necessario, e blindare una riforma che dal giorno dopo, prevedibilmente, diventerà un fortino assediato. Lezioni dalla storia Guido Vitiello 10 GEN 2025
il bi e il ba Tenersi stretto il "fri spicc", anche con chi ironizza che non c'è nessuna censura Il sottinteso è sempre lo stesso: la difesa pretestuosa del free speech sarebbe un paravento dietro cui le destre mondiali perseguono mire losche. E sia. Ma la libertà di parola resta quella cosa lì, la libertà di esprimere idee che altri considerano abominevoli Guido Vitiello 09 GEN 2025
il bi e il ba L'insegna della nostra epoca è: “Perché no?” Ogni giorno qualche leader mondiale lancia una sonda, dice o fa qualcosa che fino a un momento prima era considerato indicibile, soprattutto per vedere se ne seguono sfracelli irreversibili. E il bello è che il più delle volte non ne segue un bel nulla, almeno in apparenza Guido Vitiello 08 GEN 2025
il bi e il ba Parlare di Sigonella e del rapimento Moro. Ma in che anno siamo? Quanti connazionali hanno riflessi condizionati melodrammatici: davanti a un caso di cronaca attualissimo, pensano che la cosa migliore sia resuscitare retoricamente sulla scena i dilemmi morali che li agitarono allora Guido Vitiello 07 GEN 2025
il bi e il ba Se passa la separazione delle carriere dei magistrati, cambiamo il dress code Al solo giudice dovremo lasciare la toga nera arbitrale. Accusa e difesa dovranno scegliere i loro colori in base al derby del foro di appartenenza: toghe giallorosse e biancocelesti a Roma, toghe rossonere e neroazzurre a Milano Guido Vitiello 04 GEN 2025
il bi e il ba Il sadismo istituzionale contro i detenuti. A Cospito tolgono pure la farina Nordio e il Dap hanno impugnato l’ordinanza con cui il Tribunale di Sorveglianza di Sassari aveva autorizzato l’anarchico ad acquistare farina e lievito. Eppure la Corte Costituzionale si era espressa a favore dei “piccoli gesti di normalità quotidiana” Guido Vitiello 03 GEN 2025
Il Bi e il Ba Quelle ragioni arcaiche e inconfessabili dietro l'odio per gli ebrei La guerra a Gaza ha permesso all'accanimento verso l'ebraismo di scatenarsi in tutta la sua mostruosità. Ma ricostruirne le motivazioni è un rompicapo fin troppo ingarbugliato Guido Vitiello 02 GEN 2025
il bi e il ba Bello parlare di "Modernismo reazionario", ma la Tecnica non è un monolite Attenzione a tuonare contro la tech right e il connubio fra tecnica e politica: le tecnologie sono tante e in conflitto. Meglio tornare a Marshall McLuhan e alla sua abitudine di indagare l’impatto di ogni singola invenzione Guido Vitiello 31 DIC 2024
il bi e il ba Ai carcerati non aggiungiamo la pena delle nostre chiacchiere Bergoglio ha compiuto un gesto semplice e simbolico: ha aperto una porta. Ricordiamoci che le promesse formulate da chi sta fuori, come il ministro Nordio, hanno un suono diverso per chi sta dentro e vuole aggrapparsi a una speranza qualunque Guido Vitiello 28 DIC 2024
il bi e il ba Caro Santalucia, un processo non è un'inchiesta para-giornalistica Il presidente dell'Anm dice che “c’è un interesse della collettività ad approfondire alcuni fatti in un processo, che prevale sull’interesse alla punizione”. Che sfacciataggine Guido Vitiello 27 DIC 2024