Kyiv fa un'operazione mediatica e un'inversione retorica: ora dice che Mosca è fortissima Solo un mese fa, in visita nella città di Kherson appena liberata, Zelensky aveva detto: “E’ l’inizio della fine della guerra”. Oggi c’è un improvviso sforzo coordinato nella comunicazione delle autorità per dire che saremmo tornati quasi dove eravamo il primo giorno dell’invasione. Cecilia Sala 16 DIC 2022
La gioia di Kherson, la bandiera europea. “Sapevamo che sareste arrivati” Qui, sul fronte, dove ogni tentennamento sarebbe comprensibile, c'è la certezza: ci salverete, lo sappiamo, lo abbiamo sempre saputo. L'Economist: "Immaginate come sarà l'Ucraina che ha vinto la guerra nel 2030" e la poetica copertina "Sogni di pace" Paola Peduzzi 12 NOV 2022
saverio ma giusto L'Economist l'ha capito: è sul cibo che si gioca la nostra identità nazionale O siamo improvvisamente diventati un popolo di nutrizionisti, o siamo tutti celiaci, o ammetterete che la nostra presa di distanza dai farinacei è ridicola. Tanto più che nemmeno quarantotto ore dopo quella copertina, in Italia è stato nominato un ministro per la Sovranità alimentare Saverio Raimondo 26 OTT 2022
Bandiera Bianca Welcome to Britaly, il paese dei governi non eletti dal popolo Sia in Gran Bretagna sia in Italia, commentatori e giornalisti si spendono nel lamentare premiership non scelte direttamente dagli elettori, senza capire che è il funzionamento del sistema parlamentare Antonio Gurrado 22 OTT 2022
piccola posta Dopo la copertina che ridicolizza l'Italia, l'Economist ne ha di strada da fare Noi siamo gente di spirito millenario. Sappiamo ridere di cuore di Berlusconi e di Cosa nostra. Sappiamo ridere di Berlusconi e di Putin. Sappiamo ridere. Vedi i parlamentari di Forza Italia che, al Cav., hanno applaudito euforicamente Adriano Sofri 21 OTT 2022
editoriali I giusti schiaffi dell'Economist alla Fed Niente panico sui tassi. Ragioni per promuovere l’attendismo della Bce Redazione 23 APR 2022
lo spirito dei tempi Leggere l'Economist per capire l'urgenza di avere Draghi al Quirinale Non lasciamo il big government ai professionisti dello statalismo ma mettiamo la spesa pubblica al servizio dello stato imprenditore, scommettendo su un nuovo "whatever it takes" per evitare indugi, corruzione e sprechi insostenibili Claudio Cerasa 20 NOV 2021
L'Economist si ribella alla trans-censura e le suona ai colleghi di Lancet La rivista-faro della comunità medica aveva cancellato le donne e parlato di "corpi con la vagina". Il settimanale inglese: "Un numero crescente di funzionari e organizzazioni resta senza parole quando si tratta a usare la parola ‘donna’" Giulio Meotti 08 OTT 2021
Per la sinistra è ora di decidere Essere il vaccino o la variante del virus dell’illiberalismo. Il formidabile monito dell’Economist Claudio Cerasa 04 SET 2021
Notizie dalla prossima catastrofe, con guida preventiva per devoti e no C’è di mezzo il clima ma non solo. All’allarme lanciato dall’Economist si può rispondere con comprensione razionale della posta in gioco o con un sentimento religioso o banalmente apotropaico del destino Giuliano Ferrara 28 GIU 2020