Cosa vuol dire, dati alla mano, stritolare l’economia di Putin La Russia è un gigante militare per il suo arsenale atomico, ma è un nano economico. E le sanzioni posso avere effetti immediati e mettere a serio rischio la tenuta del sistema economico russo Giampaolo Galli 04 MAR 2022
Editoriali L’Italia esce bene dalla crisi Covid, ma ora ci sono la guerra e l’inflazione Il prodotto interno lordo è in crescita del 6,6 per cento, in linea con i grandi paesi europei. Ma non mancano le zone d'ombra. Il conflitto in Ucraina può pregiudicare l'uscita ordinata dal Covid prefigurata dalla Bce Redazione 02 MAR 2022
Europa Ore 7 Cosa c'è e cosa manca nelle sanzioni dell'Ue alla Russia L'Ue cerca un'intesa sul terzo pacchetto di misure restrittive contro Mosca. Il settore del gas è però il grande assente dal pacchetto di sanzioni massicce che era stato promesso dagli occidentali David Carretta 25 FEB 2022
editoriali I tassi sotto zero hanno vita breve Monta la pressione sulla Bce per una politica monetaria meno drogata Redazione 18 FEB 2022
I vizi ideologici che ostacolano il futuro dell’Italia Oltre il Covid c’è di più. Prezzi, energia, rincari, i guai sulla strada della crescita e il rischio dei gilet gialli. Indagine sui nuovi populismi da combattere con urgenza. Tra soluzioni, tabù e sguardi controcorrente sul dopo Quirinale Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 GEN 2022
Il Foglio del weekend Dalle spiagge alle caserme, l'Italia è ricca ma sciupona Terre e palazzi, industrie e armamenti, ospedali e un’infinità di partecipazioni miliardarie come quelle in Eni e in Telecom. La questione del debito pubblico e la “mano morta” ecclesiastica. Radiografia di un patrimonio Stefano Cingolani 31 GEN 2022
SoundCheck Caserme piene, portafogli vuoti. I muscoli di Putin Sovrastimato il ruolo economico di Mosca per il nostro paese. E la partita del metano con l’Ue è tutta da giocare Lorenzo Borga 31 GEN 2022
L’insostenibile prezzo di energia e materie prime per le imprese Le aziende italiane hanno assorbito finora i rincari, anziché trasferirli sui prezzi. Dati e possibili vie d’uscita in un rapporto di Confindustria 17 GEN 2022
la festa dell'ottimismo Il film dell'inflazione. L'intervista a Fabio Panetta (Bce) Buona, brutta o cattiva? La politica monetaria che deve essere paziente. La reazione Ue allo choc pandemico che ci porta “verso un’unione monetaria ottimale”. Il progetto dell’euro digitale Luciano Capone 02 DIC 2021
Perché la spinta riformatrice di Draghi si è arenata sul Rdc Perché in questa legge di Bilancio il governo non è riuscito a inserire alcun cambiamento sostanziale sul Reddito di cittadinanza? Luciano Capone 18 NOV 2021