è finita la resilienza? Decresce il pil, si riduce l'occupazione e cala la fiducia. La pacchia è finita? Non è detto Secondo gli ultimi dati Istat il pil italiano è calato dello 0,4 per cento. Questo che significato ha? Non è detto che sia già finito l'effetto post Covid. Le opinioni degli economisti Mariarosaria Marchesano 02 SET 2023
L'editoriale del direttore Povera, noiosa e poco identitaria. La prima manovra di Meloni è (quasi) perfetta Il governo punta tutto su stabilità e credibilità. Ma ci sono almeno due cose su cui dovrebbe osare: giù le tasse e i figli Claudio Cerasa 25 AGO 2023
Editoriali Summit di Jackson Hole: banchieri centrali senza vere risposte Alla riunione dei vari governatori la domanda è: perché la cura dell’inflazione ha esiti opposti? Un'emergenza sempre più difficile da affrontare Redazione 25 AGO 2023
La Cina fa la guerra della frutta a Taiwan, e c'è poco da ridere Pechino ha sospeso a tempo indeterminato le importazioni di mango da Taiwan, ufficialmente "per ragioni sanitarie". Era già successo con le ananas e altre migliaia di prodotti agricoli. Pressioni economiche e militari in vista delle elezioni a Taipei Giulia Pompili 22 AGO 2023
editoriali Per sollevare il rublo le opzioni sono poche e a Mosca tira aria di scontro Dall’inizio dell’anno la moneta russa si è indebolita del 25 per cento rispetto al dollaro posizionandosi tra le valute peggiori dei mercati emergenti. Il consigliere economico di Putin, Maxim Oreshkin ha criticato indirettamente l’operato della governatrice della Banca centrale Elvira Nabiullina. Oggi riunione straordinaria redazione 15 AGO 2023
Niente eco(nomia)-ansia Perché non c'è ancora da preoccuparsi per il calo del Pil italiano La crescita nel secondo trimestre va peggio del previsto (-0,3 per cento). Ma l’Eurozona riparte. E il treno c’è Giuseppe De Filippi 31 LUG 2023
turchia Erdogan fa bene i calcoli e ha un chiodo fisso: la sua economia Dopo aver vinto le elezioni il presidente turco ora può riprendere in mano le sue politiche internazionali e tentare di risolvere le questioni interne, su cui ha ancora qualche difficoltà dal punto di vista economico. Claudia Cavaliere 29 LUG 2023
Di cosa parlare stasera a cena L'economia potrebbe rallentare (e sarebbe un problema anche politico) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 GIU 2023
editoriali Le stime del Fmi sul pil russo sono incoerenti e rafforzano la propaganda di Putin Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita dello 0,7 per cento. Per paradosso il Cremlino è molto meno ottimista. Perché ci sono buone ragione per dubitare di una crescita russa: le stime dell'Ocse, della Banca mondiale e della Banca centrale russa Redazione 13 APR 2023
Come si ferma il bullismo cinese I ricatti economici di Pechino sono il motivo della sua forza. I mezzi politici per contrastarli Giulia Pompili 06 APR 2023