I Nobel “ambientalisti” per l’Economia sono la risposta giusta al panico climatico Premiati Nordhaus e Romer, diversi ma simili. Il messaggio è chiaro: i temi dell’ambiente non sono né estranei alla disciplina, né opposti a quelli della crescita Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 08 OTT 2018
Le previsioni sul global warming fatte trent’anni fa, si sono poi avverate? Le certezze di Hansen nel 1988 oggi sono state smentite dai fatti 27 GIU 2018
La distopia climatica va di moda perché l’umanità anela alla distruzione Letteratura contemporanea e mondo post cristiano Antonio Gurrado 28 APR 2018
Europa e Cina non sono mai state così in sintonia sul clima Alla luce delle peculiari posizioni del presidente americano Donald Trump sull’attuazione dell’Accordo di Parigi, una nuova singolare alleanza globale sembra aver ormai preso forma Nicolò Sartori 07 GEN 2018
L’ayatollah del meteo Zucconi, Irma la Truce e Trump “E’ soltanto una coincidenza”, si chiede Zucconi, se “il più feroce uragano da almeno cent’anni” e ora “Irma la Truce” cadano, “a così breve distanza” sulla presidenza che ha “denunciato l’accordo di Parigi sul clima”? 08 SET 2017
Sul clima l'Europa stringe accordi con la Cina Nel giorno in cui è atteso il verdetto di Trump sugli accordi di Parigi, Li Kegiang rimarca da Berlino il proprio impegno e si candida a ricoprire un ruolo di leadership nelle politiche ambientali Maria Carla Sicilia 01 GIU 2017