Bandiera Bianca Cari animalisti, gli animali non sono buoni o cattivi: sono semplicemente animali Nei boschi della Romania un'orsa ha ucciso un uomo che voleva scattare un selfie con i suoi cuccioli ed è stata abbattuta. Perché la convinzione che le bestie siano agenti morali dotati di diritti o che provino sentimenti umani è fuorviante Antonio Gurrado 04 LUG 2025
Bandiera Bianca L'Italia è il paese dei mestieri ereditari Un quarantenne bergamasco ha soccorso una donna fingendosi medico, ma il vero medico era suo padre: è stato denunciato per usurpazione di titolo, esercizio abusivo e oltraggio. In un paese fatto di persone familiste di nascosto ed egualitarie davanti agli altri, c’è chi crede che anche la laurea passi di padre in figlio Antonio Gurrado 03 LUG 2025
Bandiera Bianca Il ritorno dei pluralia tantum Declinare il termine "antisemitismo" al plurale significa evocare un lessico sfumato che attenua la condanna? L’odio resta tale, anche se indossa il volto del barboncino invece che quello del rottweiler Antonio Gurrado 02 LUG 2025
BANDIERA BIANCA La politica di Trump è come un reality show Su Fox News l’intervista al presidente si trasforma in un confessionale tipo Grande Fratello. Il pubblico empatizza con lui e rinuncia a ragionare Antonio Gurrado 01 LUG 2025
Bandiera Bianca L'Italia repubblica parlamentare sì, ma solo quattro giorni a settimana su sette Nel 2025 il Parlamento italiano discute della "settimana corta" per i parlamentari, che inizi di lunedì e finisca di giovedì. L'opposto rispetto a contesti come l'Inghilterra del 1640, quando si faceva la storia tenendo il Parlamento aperto tredici anni Antonio Gurrado 30 GIU 2025
Bandiera Bianca In Italia la storia si ripete sempre due volte: prima come sketch comico e poi come biopic Monica Guerritore interpreta Anna Magnani in un nuovo film biografico, prima di questo c'era la parodia di Emanuela Fanelli. Replicare ciò che è considerato "unico" si può e si fa sempre allo stesso modo Antonio Gurrado 27 GIU 2025
Bandiera Bianca La nomenclatura delle guerre dice molto di quanto (poco) capiamo il mondo Se uno scruta le guerre col microscopio, il più delle volte sembrano piuttosto brevi. Diventano lunghe solo osservandole col cannocchiale. È il caso del conflitto fra Israele e Iran denominato "Guerra dei dodici giorni" da Donald Trump: all'appello mancano gli ultimi 46 anni Antonio Gurrado 26 GIU 2025
Bandiera bianca Chiedere a Bezos di pagare più tasse per sposarsi a Venezia è qualcosa di sadico Alla fine la polemica sulle nozze del fondatore di Amazon è una questione di soldi: voler stabilire come debbano essere usati quelli altrui, anziché essere liberi di decidere come usare i propri. Ma invece di chiedere che gli altri paghino di più, sarebbe prereribile voler pagare di meno noi Antonio Gurrado 25 GIU 2025
bandiera bianca L'ingenuo sogno dell'arte pubblica per le grandi cause Con il progetto “The Herds”, un cospicuo branco di animali riprodotti in scala iperrealistica, mosso da abili burattinai e occasionali volontari, la casa di produzione The Walks sta attraversando mezzo mondo per sensibilizzarci sul cambiamento climatico Antonio Gurrado 24 GIU 2025
bandiera bianca Cosa dice di noi il turista inciampato per scattarsi una foto davanti a un quadro agli Uffizi Più che mostrarci scandalizzati del danneggiamento dell'opera di Anton Domenico Gabbiani, dovrebbe inquietarci la lesa maestà nei confronti di Ferdinando de Medici. Che un uomo del genere si facesse ritrarre in tenuta solenne è sensato. Lo è molto meno che oggi lo vogliano tutti, di continuo Antonio Gurrado 23 GIU 2025