La Cina stabilizza lo yuan e sui mercati torna il sereno In Europa, Francoforte in recupero nonostante il dato negativo della produzione industriale (-1,5 per cento a giugno). Piazza Affari meno brillante a causa dai conti di Unicredit sotto le attese Mariarosaria Marchesano 07 AGO 2019
La fine del mondo globalizzato La ritirata della globalizzazione ha una faccia tech e una trumpiana. Quella deteriore Alberto Brambilla 07 AGO 2019
Così la Cina entra al gran bazar delle obbligazioni mondiali Il Fmi conferma l’ingresso dei bond cinesi nell’indice Bloomberg-Barclays e il debito in yuan sarà un’alternativa per investitori Mariarosaria Marchesano 20 MAR 2019
Il futuro del future cinese sul petrolio Dal 26 marzo le prime contrattazioni in yuan alla borsa di Shangai Maurizio Sgroi 22 MAR 2018
Il super dollaro è un'esca per i cinesi Una guerra valutaria per difendere lo yuan che finirà per favorire Trump Ugo Bertone 04 GEN 2017
Ora si intrecciano le mire monetarie di Pechino e quelle finanziarie di Berlino La svalutazione dello yuan dopo il suo ingresso nel gotha del Fmi. La corsa a rimpiazzare il dollaro passa per Francoforte. Ciò a cui stiamo assistendo sono le scosse di assestamento di una strategia di lungo termine che vede la Cina impegnata a trasformare la loro moneta in una valuta di riserva mondiale, in competizione con il dollaro americano. Marco Valerio Lo Prete 11 OTT 2016
Che cos'è Didi, l'Uber cinese su cui Apple investirà 1 miliardo E' la società che vuole fare concorrenza agli autisti-con-app. In America, ma con lo yuan. Perché Cupertino ha deciso di puntare sulla società cinese di prenotazione di taxi numero uno nel paese. Giancarlo Salemi 13 MAG 2016
Cosa c'è dietro la guerra dei cambi tra Cina e Giappone Dopo la mossa della Banca centrale cinese, che ha fissato uno yuan più forte allentando i timori di svalutazione, le Borse asiatiche hanno interrotto una serie negativa di cinque sedute. La Cina di Xi Jinping ha cominciato una stagione bizzarra di politiche vestite di liberismo. ll Giappone, al contrario, fa il dirigista invoca il controllo sui capitali in Cina e "tassa" le banche. Ugo Bertone 16 FEB 2016
Come la Cina si è guadagnata un posto tra le grandi valute Dal 1° ottobre prossimo lo yuan si aggiungerà al paniere delle valute “liberamente scambiabili” che costituiscono l’attivo del Fondo monetario internazionale. Il valore politico per Pechino Ugo Bertone 30 NOV 2015
La vera domanda sulla Cina Il remake di Lehman in Borsa, la finestra d’opportunità socchiusa e l’export europeo che frena. Marco Valerio Lo Prete 24 AGO 2015