In Gran Bretagna Trattare i trafficanti come terroristi è cosa buona e giusta (e pure di sinistra) Gran lezione sull’immigrazione da parte del leader laburista, Keir Starmer. Contrastare l’immigrazione irregolare non è di destra, è puro buon senso e un dovere dello stato Claudio Cerasa 20 SET 2023
Delitti e Romanzi Arsenico e vecchie indulgenze nei gialli britannici Così i grandi giallisti hanno preso in simpatia le donne avvelenatrici di uomini spregevoli. Agatha Christie in testa Siegmund Ginzberg 18 SET 2023
Editoriali Starmer incontrerà Macron. La sua svolta riformista si consolida Il leader del Labour andrà a Parigi e vedrà il premier francese, confermando la volontà di posizionare la sinistra britannica tra i moderati e abbandonando definitivamente l’esperienza fallimentare del radicalismo corbynista Redazione 14 SET 2023
Il foglio internazionale La secolarizzazione ha reso tutti più poveri di spirito Juliet Samuel piange la fine della cristianità in Inghilterra. “Come esseri umani, la religione ci serve e ci aiuta a vivere”. L'articolo del Telegraph 11 SET 2023
Laburista in volo Chiusa la stagione delle stramberie corbyniane, Starmer spinge il Labour in vetta nei sondaggi E’ il trionfo del pragmatismo inglese. Con la campagna elettorale alle porte, il nuovo governo ombra in formato “rifondazione blairiana” non sta suscitando tutto l’orrore che appena due anni fa sarebbe stato inevitabile per il partito Cristina Marconi 09 SET 2023
L'anniversario Un anno senza Elisabetta II Regina di un regno non glorioso, restò impeccabile per 25 mila giorni. Oggi sarà ricordata senza commemorazioni pubbliche. Passati i clamori del funerale in mondovisione e del cordoglio globale, si può tentare un bilancio più distaccato del suo regno Alberto Mattioli 08 SET 2023
bandiera bianca Cosa ci insegna la birra (fake) di Rishi Sunak La foto del premier birtannico che spilla una pinta è stata modificata da qualche burlone del web. Ma i veri deepfake non sono generati dall’intelligenza artificiale, bensì radicati nella nostra stupidità naturale Antonio Gurrado 04 AGO 2023
editoriali La Corte d'appello inglese boccia il governo: no ai migranti in Ruanda Secondo i giudici (due su tre) il paese africano non è “un paese terzo sicuro”, nonostante le rassicurazioni del presidente Paul Kagame Redazione 30 GIU 2023
Cancel Culture Marx ha celebrato come pochi altri il colonialismo. Ma quasi nessuno se lo ricorda Pochi sanno che il Moro esaltò i meriti della dominazione britannica in India, la quale aveva realizzato l’unica rivoluzione sociale che l’Asia avesse mai conosciuto Giuseppe Bedeschi 17 GIU 2023
L'esordio di Re Carlo tra Boris e i sandaloni Come i registi esordienti al primo film, e pure figli d’arte di famiglie complicate, Carlo nella sua opera prima che prepara da 70 anni ci ha voluto pure mettere tutto, evitando di scegliere un “taglio” preciso Michele Masneri 06 MAG 2023