Editoriali Anche il Cambridge Dictionary capitola alla Neolingua Il celebre dizionario inglese cede agli attivisti woke e cambia la definizione di “donna” Redazione 15 DIC 2022
riflessioni La mediocrità e volgarità della politica e della cultura moderne Pubblicizzare un libro come un detersivo. Il dramma di dover spiegare ai lettori chi è Emmanuel Carrère Alfonso Berardinelli 06 AGO 2022
La Russia di Putin sembra "1984". E il capolavoro di Orwell diventa un simbolo per riconoscersi tra dissidenti In una Russia dove si viene ormai arrestati per essere scesi in piazza con un foglio bianco la distopia dello scrittore inglese torna a essere di sconvolgente attualità. Intanto la propaganda putiniana prova a raccontare che il romanzo non è ispirato all'Urss ma “dalla fine del liberalismo” di stampo occidentale Anna Zafesova 25 MAG 2022
Chissà cosa penserebbe Orwell della versione femminista di 1984 Trovato l'accordo fra il figlio del romanziere, l’editore Granta e l’autrice Sandra Newman per la riscrittura femminista del celebre romanzo distopico. Stessa trama, raccontata tuttavia dal punto di vista della donna del protagonista Antonio Gurrado 09 DIC 2021
Uomini o topi La rivolta degli animali, per niente pacifica, è il nostro terrore letterario Gli squali nel Tamigi, i cinghiali a Roma, i capibara a Buenos Aires: il ritorno della natura. Dalla cronaca alla letteratura, fino al cinema Maurizio Stefanini 29 NOV 2021
Un foglio internazionale Orwell ha soltanto sbagliato l'anno ma il suo 1984 è davvero realtà In Germania si vota la “non parola dell’anno”. Concetti e idee da maledire e bandire dall’opinione pubblica 06 SET 2021
Non solo “1984” L'altro libro di Orwell. La fattoria degli inutili intellettuali Contesta e rifiuta tutti i vezzi, scrive non per compiacere ma per farsi capire. Il sogno di un “socialismo democratico” contro i gulag e Pol Pot. L’elogio della sporcizia sulle mani dei lavoratori Alberto Mingardi 21 GIU 2021
preghiera George Orwell, antidoto all'addomesticamento Fu lo scrittore più intelligente del ventesimo secolo. Ci insegna che il governo prende solo nota dell'umore del paese. Cosa volete che succeda in un paese di pensionati? Camillo Langone 30 APR 2021
"Cancelleranno anche George Orwell, colpevole di violenza sessuale?" Così il suo biografo DJ Taylor. “E lo stupratore Jack London? E Charles Dickens, che maltrattava la moglie?" Giulio Meotti 30 APR 2021
Piccola Posta Renato Gattuso e la logica dell'errore Sbagli, omissioni e inesattezze seguono criteri e meccanismi propri, non freudiani, e inesorabili. In tv come in letteratura, da "Striscia" a Dostoevskij, fino a Primo Levi e Orwell. Tra indulgenza e interpretazioni Adriano Sofri 04 FEB 2021