Falsa partenza Preoccupanti indizi di un governo indifferente al garantismo Rinvio della riforma Cartabia, ergastolo ostativo, reato di rave party: il populismo penale genera giustizialismo Vincenzo Roppo 03 NOV 2022
L'intervista “I vertici aziendali come capri espiatori”. Il caso Viareggio spiegato dalla legale di Moretti Parla l'avvocato Ambra Giovene dopo il deposito delle motivazioni della sentenza che ha condannato l'ex ad di Ferrovie: "In Italia la giustizia mira più a punire un amministratore delegato che a trovare il vero responsabile del reato" Ermes Antonucci 23 SET 2022
Le presunte molestie di Richetti. Perché è sciocco dire “credo sempre” alla vittima e “non le credo mai” Per maneggiare un caso di violenza sessuale ci vuole metodo e attenzione. E la vicenda del senatore di Azione non fa eccezione Chiara Lalli 19 SET 2022
Editoriali La riforma Cartabia non è da buttare Una dose di garantismo in una legislatura che si è inaugurata con il successo di un movimento apertamente giustizialista come il 5 stelle, è un successo indiscutibile Redazione 16 GIU 2022
Perché il referendum ci ha ricordato chi sono i falsi amici del garantismo La battaglia contro il mostro giustizialista comprende anche un dovere: smascherare i finti nemici della libertà. Appunti, dopo il flop dei quesiti sulla giustizia, dal formidabile libro di un professore di Diritto 12 GIU 2022
contro mastro ciliegia Sui referendum per la giustizia peserà la poca credibilità del Salvini “garantista” Si può davvero credere ai quesiti che dovrebbero riportare in auge il garantismo se a proporli è un politico che non lo ha mai praticato? Le contraddizioni del leader del Carroccio 11 GIU 2022
Giustizia giusta Viva i tribunali senza lo star system. Parla Edmondo Bruti Liberati Il complicato (e conflittuale) rapporto tra giustizia e informazione nel libro dell'ex procuratore di Milano, che con il Foglio parla a tutto campo di un riformismo basato sulla ragione e non sul tifo 16 MAG 2022
Intervista a Calderoli, il "giustizialista pentito" che però inneggia all'ergastolo Il senatore leghista fa mea culpa e si dichiara "garantista convinto". Nel frattempo, però, invoca "gli ergastoli, quelli veri, senza eccezioni" per i casi di femminicidio. Intervistato dal Foglio, il vicepresidente del Senato conferma la sua strana concezione di garantismo Ermes Antonucci 11 MAG 2022
EDITORIALI Il garantismo di Salvini va in galera L’attacco alla Cartabia sul Dap rivela l’ipocrisia leghista sulla giustizia Redazione 28 FEB 2022
L'ambiguità della strumentalizzazione politica dei referendum Sulla giustizia tutto è ovvio. Meglio un sì ambiguo alla separazione delle carriere che un no di principio frutto di rozzo moralismo 16 FEB 2022