"Appoggio a Conte se inserisce una riforma della giustizia garantista", dice Luigi Vitali, berlusconiano doc La maggioranza Ursula come "extrema ratio per dare al paese un governo solido ed evitare le elezioni anticipate”. Ma con una pregiudiziale: "Depenalizzazioni e superamento dell’obbligatorietà dell’azione penale non possono essere tabù" Annalisa Chirico
Perbenismi funesti L’imbroglio e il gioco. La mostruosità del populismo penale di Travaglio e il Travaglio che piace. Note sparse Giuliano Ferrara
Contro Mastro Ciliegia Willy. Wojtyla gridò: “Un giorno verrà il giudizio di Dio!” Davanti a tragedie come quella di Colleferro, l'errore comune è trattarle con emotività e superficialità, dimenticandosi che anche il peggiore assassino ha la possibilità di riscattarsi Maurizio Crippa
l'omicidio di willy monteiro C'è un nuovo pol. corr.: l'ipergarantismo Meglio ipergarantisti che forcaioli, sì, ma un garantista rigoroso e senza illusioni, aperto al carattere scorretto e invasivo e appassionato della realtà e dell’umanità, è ancora meglio. Il caso Colleferro e la grande differenza tra giustizia e pedanteria Giuliano Ferrara
Corso di garantismo per bambini L'immoralità nei nostri giudizi “L’immoralità necessaria” (Il Mulino) ci spiega perché gli strumenti con cui giudichiamo sono così intrisi di quello stesso male che vorrebbero espellere, che non possiamo maneggiarli Guido Vitiello
Il bi e il ba Il processo invisibile che riguarda tutti Del perchè la giustizia può essere comica, spiegato da Piero Calamandrei Guido Vitiello
IL BI E IL BA Un ottimo pessimo esempio La condanna esemplare non mira alla proporzione tra il delitto e la pena ma, al contrario, a un deliberato eccesso teatrale Guido Vitiello
Andrea's Version Garantismo a 24 carati Lezioni di garantismo a scapito dell'epidemia, dei contagi ma in nome della libertà (dimenticando i passati da forcaiolo). Il "pentimento" di Pigi Battista Andrea Marcenaro
Il bi e il Ba - Corso di garantismo per bambini La capriola crudele Da alcuni anni la formula “certezza della pena” ha fatto un salto semantico, in senso giustizialista Guido Vitiello
Non siamo nati garantisti. Dalle teste di maiale al martirio del Cinghiale La giustizia non è il contrario del sacrificio umano, ne è la versione raffinata e civilizzata. Siamo sempre sull’orlo della barbarie, e quando il clima si fa infame è facile ricaderci dentro Guido Vitiello