l'intervista Bonino: “Le leggi fatte dal governo sull'onda dell'emotività sono inutili” "Quest'esecutivo sta dimostrando di saper usare solo due leve: il proibizionismo e l'inasprimento delle pene. Sono entrambe strategie che non servono. Nordio e Forza Italia? Mi hanno deluso". Colloquio con la ex ministra e storica esponente dei Radicali Luca Roberto 08 SET 2023
rischio far west Nell'estate in cui gli italiani si fanno giustizia da soli, il ministro Nordio tace Si moltiplicano gli episodi di “giustizia fai da te” ma dal Guardasigilli non giunge nessun richiamo al rispetto delle regole basilari del vivere civile. Breve rassegna degli ultimi casi di cronaca Ermes Antonucci 29 AGO 2023
Nordio: "Nessun disagio per l'inasprimento delle pene. Non sono giustizialista né garantista" Il decreto anti-piromani "valorizza la certezza del diritto e della pena", dice il ministro della Giustizia. Sul suo ddl: "L’efficienza è prioritaria. Tempi lunghi per la separazione delle carriere, serve intervento costituzionale". E parla di "piena sintonia con Meloni” e di rapporti "molto buoni" con i vertici dell’Anm 09 AGO 2023
editoriali Ne condanna più Nordio che Bonafede Dai rave all'immigrazione, dalla gestazione per altri all'omicidio nautico, fino al decreto "anti-piromani" approvato ieri in Cdm. Paradosso: un ministro non giustizialista costretto a creare reati e alzare pene Redazione 08 AGO 2023
L'editoriale del direttore Contro i pieni poteri del circo mediatico giudiziario Il caso del presunto dossieraggio e finti amici della Costituzione. Perché i giornali che giocano con il fango fischiettano sulle oscenità della gogna legalizzata Claudio Cerasa 08 AGO 2023
Altroché "bavagli". La gestione dello scandalo che imbarazza la Bbc è una lezione di garantismo per l'Italia Le accuse a un conduttore della tv nazionale britannica, la legge, la privacy e la presunzione d'innocenza. Cosa può insegnarci sulla gogna il caso di Huw Edwards Enrico Cicchetti 13 LUG 2023
lettere Un posto al sole per i garantisti. E un aiuto per dire “ridicoli” in russo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 LUG 2023
vittimismo Complotto? No, autocomplotto. Sulla giustizia inizia la stagione degli alibi Le esondazioni delle procure sono una cosa seria. Vera. Evocarle quando non esistono è segno di debolezza. Perché il vittimismo del governo, sulla giustizia, è un preoccupante manifesto politico: inizia la stagione degli alibi Claudio Cerasa 08 LUG 2023
La riforma della Giustizia e l'"autocomplotto" del governo Meloni Cerasa al festival "Il Libro Possibile" a Polignano a Mare: "Se la riforma Nordio non andrà in porto la colpa sarà di una parte della maggioranza che ha paura di confrontarsi fino in fondo con le conseguenze del garantismo" 07 LUG 2023
Editoriali Cara Rep., il garantismo è tutt'altro che “amorale” Un grossolano attacco quello di Repubblica, che dimostra esattamente il contrario della sua stessa tesi Redazione 07 LUG 2023