A Panama non tutti i leak sono uguali E’ stato presentato come il più grande leak nella storia della finanza, come una strepitosa inchiesta contro “le grandi evasioni e elusioni fiscali” che, seppur legali, sono “moralmente deplorevoli” perché consentono ai ricchi di rifugiarsi nei “paradisi fiscali” sottraendo risorse “ai cittadini onesti”. Redazione 22 APR 2016
Tutti giustizialisti (con il culo degli altri). Storie di ordinari opportunismi In Italia la politica, si sa, giustizia i nemici ma è ipergarantista con gli amici. E così come in una pazza altalena, in una ginnastica di furbe contorsioni, fra capriole tonanti e silenzi di sasso, il giustizialismo si commuta in garantismo, il garantismo in giustizialismo. 16 OTT 2015
Il senso del garantismo, secondo me Alle accuse del Giornale di tutelare "i diritti umani di tutti, proprio tutti, anche del più fetido spacciatore e del più spietato criminale", così risponde Luigi Manconi. Luigi Manconi 08 FEB 2015
Sinistra ammanettata Il garantismo ci sarebbe pure, è che mancano i garantisti: socialisti, radicali, libertari. La sinistra avrebbe smarrito l’ispirazione garantista trasformandosi in una cinghia di trasmissione della magistratura associata, o in una tifoseria dei pubblici ministeri Guido Vitiello 13 SET 2014
Renzi, il garantismo, l’illusionismo Caso Errani e dintorni. La giustizia secondo il premier. Luci e ombre. Ieri il presidente del Consiglio, rispondendo a un tweet di chi scrive ha detto che “finché non c’è sentenza passata in giudicato un cittadino è innocente. Si chiama garantismo”. Verrebbe da dire: bravo, ben arrivato presidente. 09 LUG 2014