piccola posta Un manuale su come sconfiggere un impero. Lezioni dalla guerra in Cecenia Una parabola che da Grozny va a Kyiv. La ricostruisce Francesco Benedetti, storico di quel territorio grande, cioè piccolo, che ha sconfitto l’esercito russo in una devastante guerra tra il 1994 e il 1996, e ne è stato sconfitto in una seconda guerra di sterminio nel decennio tra il 1999 e il 2009 Adriano Sofri 13 DIC 2022
piccola posta La potenza simbolica del riconoscimento ucraino della Repubblica cecena di Ichkeria Putin costruì la sua ascesa sulla seconda guerra, spietata, alla Cecenia indipendente, lacerata purtroppo da divisioni micidiali. Alcuni superstiti esigui ma strenui si battono anche dalla parte dell’Ucraina, già dai tempi del conflitto del Donbass Adriano Sofri 02 NOV 2022
Il metodo terroristico di Putin è evidente ma lui ci beffa (ancora) con la sua lotta ai “terroristi” Perché è così complicato inserire la Russia nella lista degli stati sponsor del terrore. Le stragi e gli obiettivi strategici Paola Peduzzi 10 OTT 2022
gangs of moscow C'è uno scontro nei vertici militari ma Putin non è in discussione Il ministro Shoigu contro il capo della Wagner Prigozhin. La lotta per chi controlla gli uomini armati che rischia di trasformare la Russia in un paese governato dalla legge del più forte Micol Flammini 07 OTT 2022
Piccola posta Bastava la Cecenia per farsi un'idea di Putin La scintilla della seconda guerra fu l’esplosione di due palazzi a Mosca, nel settembre 1999. Si accusarono “i ceceni”. Fra quel settembre e il giugno del 2000 furono 5 mila i ceceni che, dopo essere stati bastonati e torturati, ammisero di aver partecipato agli attentati Adriano Sofri 05 OTT 2022
Addio alle armi Mobilitazione e disperazione. Pure i fedelissimi di Putin non vogliono diventare carne da macello La Cecenia di Kadyrov non contribuirà alla chiamata alle armi. Questa guerra fa paura a tutti Anna Zafesova 24 SET 2022
bulli al cremlino Kadyrov e Prigozhin, più putiniani di Putin Il leader ceceno e il finanziatore delle milizie Wagner usano un vocabolario di guerra spaventoso e sono loro che ci mettono gli uomini. Funzionari che bevono troppo e altri disastri di una Russia in guerra Micol Flammini 17 SET 2022
La guerra lunghissima Mosca si sente impero, la Cecenia e l'Ucraina sono parte della stessa storia. L'intervista a Akhmed Zakayev Un filo rosso unisce il conflitto a Kyiv con quello a Groznyj: è il piano imperiale del Cremlino, che diventa violento quando intravede voglia di libertà e autonomia. Il leader in esilio ci spiega la minaccia russa Micol Flammini 12 LUG 2022
piccola posta Putin si guardi dal nemico ceceno. Medita vendetta Va bene che il gaglioffo Ramzan Kadyrov può prendersi con il presidente la confidenza arrischiata che un tempo era del buffone di corte, e ora è del buffone di corte e della guardia del corpo o dell’autista. Ma sono anche altri i ceceni in giro Adriano Sofri 29 APR 2022
piccola posta Il ricordo della prima guerra in Cecenia nelle immagini dei saccheggi Oggi come allora le madri russe devono andare a cercare informazioni sui figli in guerra. Le autorità non comunicano i caduti. L'altra faccia della tragedia Adriano Sofri 08 APR 2022