Perché Orlando non vuole il patto Pd-M5s Il ministro si mostra titubante di fronte a un’eventuale pressione di Mattarella per un’alleanza tra democratici e grillini
Gli stracci del Partito democratico Lotti contro il partito dei ministri. Il partito dei territori e il M5s. Merola: “Sì al governo per la legge elettorale”
Il vero sconfitto dalla mancata riforma delle carceri è Orlando Si è chiusa l'ultima finestra per farla passare. A perderci è il ministro della giustizia, che pure aveva saputo incardinare una legge che tardava da decenni Massimo Bordin
Non si placano le polemiche sul 41 bis Il ministro Orlando chiede di rendere alcune norme emergenziali più compatibili con le norme europee Massimo Bordin
L'Orlando furioso contro la proprietà privata “Il ministro ha pronunciato un’eresia giuridica”. Dal codice antimafia alla proliferazione di norme inutili. Parla Nordio Annalisa Chirico
L'Orlando che vuole parlare con tutte le sinistre Se non vuole dialogare sul nulla, il ministro della Giustizia ha estremo bisogno di una modifica della legge elettorale che consenta le coalizioni Massimo Bordin
Così il Senato ha approvato il codice antimafia Il provvedimento torna ora in terza lettura alla Camera. "Vedremo se sono necessarie delle modifiche e se sì dove introdurle", ha dichiarato Orlando Redazione
Il Pd in panne “Rifare il centrosinistra” (linea Orlando) o no? “Rafforzare il profilo riformista”, dice Ricci
La rivoluzione mancata La riforma del processo penale è buona sulla carta ma inattuabile in un paese come il nostro. Parla Nordio Ermes Antonucci
In Direzione ostinata e sensata. Così Renzi sfida il partito del non voto Il sistema tedesco non ha alternativa, dice il segretario. Orlando e gli altri. In Aula la prima settimana di luglio