
Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen con Charles Michel, David Sassoli e il premier greco Kyriakos Mitsotakis sorvolano il confine tra Grecia e Turchia (LaPresse)
Quante crisi, Europa mia
Solidarietà, collaborazione, libertà di circolazione. Le parole chiave dell’Ue sono in difficoltà, tra la crisi dei rifugiati e l’epidemia. Il nostro racconto (e una canzone), a un metro di distanza
-
Gli sfollati li muove Assad, non Erdogan
-
Lo scudo di Ursula
-
È il caso più fortuito e minuscolo, alla fine, che separa Lesbo da Lodi
-
La foto di Ursula e Greta è fuori fuoco: la priorità dell'Europa non è il Green Deal
-
Erdogan e Putin, i due decision makers
-
La fortezza e la way of life dell'Ue
-
L'Ue teme che l'emergenza del coronavirus si mescoli a quella migratoria
-
L'eccezione russa
-
L'europa chiusa in casa
-
Il virus dei pieni poteri
-
Quarantena russa
-
Orbán: pieni poteri per sempre
-
Grande regolarizzazione
-
L'ora di Asma
-
E la ripartenza come va?
L’epidemia che ogni paese gestisce a modo proprio, mentre la Commissione ripete: collaborazione. La crisi migratoria che si riaccende, straziante e irrisolta, mentre la Commissione ripete: solidarietà (alla Grecia che sospende il diritto d’asilo). La sfida sull’ambiente nel suo giorno migliore, con Greta Thunberg presente, mentre la Commissione ripete: neutralità, ma non sa come scattare le photo opportunity ché un metro di distanza, in foto, è tantissimo. Il bilancio dei primi cento giorni della Commissione di Ursula von der Leyen s’avvicina e, dice il giornalista-veterano delle questioni europee Christian Spillman che sottolinea anche il fallimento del negoziato sul budget pluriennale, “le preoccupazioni si moltiplicano”. I problemi aumentano e le soluzioni non si trovano, mentre solidarietà, frontiere, libertà di circolazione – i pilastri del progetto europeo – vanno rapidamente in crisi.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE