
Sede Autostrade
Editoriali
Autostrade, cattivo metodo e pericoloso precedente
A questo punto meglio la via della revoca della concessione e la sua definizione nei tribunali
Sullo stesso argomento:
-
La revoca ad Aspi porta a una nuova Alitalia o una nuova tassa sugli italiani
-
Il manager come trofeo di caccia dei pm, intervista a Vito Gamberale
-
Un mondo da rifare
-
Così su Autostrade il Pd si allinea al M5s. Renzi non ci sta
-
Astorre (Pd) invita il governo a "scegliere con la testa, e non con la pancia"
-
Era destino. Dal Tav al Mes fino all'endorsement a Draghi, l'anticasta si è fatta casta
-
Autostrade, un'intervista di Conte e una soluzione di Renzi
-
Come salvarsi dalla politica dei guappi su Autostrade e banche
-
Due soluzioni alternative alla revoca per chiudere con i Benetton
-
"Il Pd non deve tagliare i ponti con l'impresa". Parla Oscar Farinetti
-
Il deus ex machina non c'è. Il pasticcio su Autostrade
-
Franceschini e Conte: entrambi delusi, entrambi contenti
-
Una soluzione da stato illiberale
-
Aspi, il governo e il metodo sbagliato
-
Oltre Benetton. Storie e peripezie da un paradosso
Dopo circa due anni si va, inevitabilmente, verso una decisione conclusiva sulla concessione di Autostrade. Ciò che davvero dovrebbe preoccupare della gestione di questo dossier non sarà tanto l’esito, qualunque esso sia, quanto il metodo con cui il governo ha proceduto.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
Di più su questi argomenti: