Le preferenze, il M5s, la politica cabaret Il M5s propone il sistema che ha contribuito a smantellare. Risate Redazione
“France Relance”, un modello anche per l’Italia Il programma per la modernizzazione francese potrebbe essere un modo per evitare il “catalogo della spesa”, tanto temuto a Bruxelles David Carretta
Questa è la Cina di Xi Jinping Le relazioni tra Australia e Pechino ai minimi, e i giornalisti sotto accusa Redazione
Togli e metti, il governo e la quadratura del cerchio da 209 miliardi Azzolina 10, Di Maio 4, De Micheli 70, Patuanelli 120. Dall’aerospazio al servizio civile digitale. L’assalto al forziere del Recovery Simone Canettieri
Salvini il paracadutato Non politicizza le regionali. Si lancia in Toscana da 5.000 metri. Parla di scuola e meno di sbarchi. E nella Lega dicono che Francesca Verdini sia il suo (vero) paracadute Carmelo Caruso
Il ritorno di Nichi Vendola al Foglio: “Emiliano è il peggio. Ma Fitto è il peggio del peggio" “Non mi piace ma lo voto. Emiliano è plebeista e trasformista, però l'alternativa sarebbe consegnare la Puglia alla combriccola fasciosovranista di Meloni e Salvini, una colonia estiva". Intervista all'ex presidente della regione Carmelo Caruso
Conte il mediceo. Da Severino a Magris. I dialoghi del premier Colloqui con filosofi, incontri con scrittori. Offre i testi delle sue conversazioni ai giornali come fossero le lezioni di Francoforte. Tra vanità e sindrome da pizzeria Carmelo Caruso
Il rapimento di Maria Kolesnikava a Minsk In Bielorussia l’opposizione viene costretta alla fuga o scompare. I “metodi staliniani” di Lukashenka Micol Flammini
Non trasformiamo la riapertura della scuola in un delitto Cogne. Una lettera Perché politici, genitori e talk tv dovrebbero andare a lezione dai nostri presidi