facce dispari Ilide Carmignani, il ritmo misterioso della lingua Lo spagnolo, l'America Latina. Come si fa a trasporre in italiano l'umorismo di Bolaño e la prosa visiva di Sepulveda? Intervista alla traduttrice lucchese Francesco Palmieri 08 MAG 2022
il libro L'alienazione dei trentenni, tra desideri e vita vissuta, nel nuovo romanzo di Sally Rooney "Dove sei, mondo bello" è la riprova del talento straordinario della scrittrice irlandese. Di nuovo una doppia coppia, e la dicotomia tra la tensione ideale dei personaggi e gli accadimenti. Una contraddizione che dura fino alla fine, racconta la traduttrice Maurizia Balmelli Valentina Berengo 09 MAR 2022
piccola posta Un solo ricordo preciso e meschino di Celati, la sua traduzione di Melville Lo scrittore aveva tradotto le parole decisive di Bartleby lo scrivano ("I would prefer not to") con "avrei preferenza di no". Una scelta forse artificiosa, ma che probabilmente lui sentiva nell'originale Adriano Sofri 04 GEN 2022
il foglio del weekend La poesia delle catene Per trasformare in altra lingua le opere della poetessa afroamericana Amanda Gorman serve davvero essere lei?Il tormento della traduzione nell’èra della suscettibilità, tra operazioni di marketing e incontro magico delle parole Simonetta Sciandivasci 22 MAR 2021
bandiera bianca Com'è essere un pipistrello Aggiornamenti sul caso di Marieke Lucas Rijneveld che ha dovuto rinunziare a tradurre in olandese i versi di Amanda Gorman in quanto non è nera. Tra Nagel e Borges Antonio Gurrado 08 MAR 2021
Bandiera Bianca Ecologisti sdraiati La pubblicità di un'auto, una traduzione sbagliata e un paradosso: alzarsi in piedi inquina Antonio Gurrado 09 GEN 2020
L'uomo del labirinto La recensione del film di Donato Carrisi, con Toni Servillo, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni, Dustin Hoffman Mariarosa Mancuso 01 NOV 2019