Com'è vintage prendersi del "frocio di merda" a Capalbio Prove generali di orbanismo in bassa Maremma: inseguiti da una milf forse sovranista. E' il remake trash di “Ferie d’agosto” 26 LUG 2022
l'Intervista Michele Santoro: “La sinistra va rifondata, e posso dare una mano. Conte chiuda con Draghi e Grillo” Negli ultimi mesi ha messo insieme idee e persone, ha organizzato dibattiti, incontri pubblici, preso posizione sulla guerra in Ucraina. Tanti anni fa ha già fatto l'europarlamentare. Adesso il giornalista si dice pronto all’impegno personale in politica, magari anche con il fu "Avvocato del popolo". Ma per il leader del M5s adesso "è ora di rischiare. O fa politica, o lui non esisterà più" 02 LUG 2022
ombre nere Il paradigma del fascismo in agguato è una costante Il ritorno dei fascisti è ciclicamente agitato dalle sinistre fin dai tempi del Pci. Patologie italiane sempre attuali e dure a morire Giovanni Belardelli 25 GIU 2022
cattivi a metà Chi sarà, dal punto di vista della sinistra, il volto buono dei 5 stelle di domani? I dem (o chi per loro) ne cercano sempre uno. Per un po’ fu persino Bossi, ma oggi tra Conte e Di Maio il Pd ha un problema di casting Francesco Cundari 18 GIU 2022
come eravamo Un doc indaga la stagione più splendente della gauche (e noi viviamo com’è diventata) Con “Gauche caviar, son univers impitoyable”, di Stéphane Groussard e Guillemette Faure, il canale televisivo Paris Prémière ha aperto mercoledì sera l’album dei ricordi degli anni di Mitterrand Mauro Zanon 18 GIU 2022
Conte vince a Napoli, ecco il piano per una cosa rossa I vertici grillini tornano a vagheggiare, forti di una scoppola elettorale abbastanza clamorosa, il piano per lanciare per le polemiche una federazione di sinistra guidata da Giuseppi. Chi ci starebbe? 16 GIU 2022
(1923-2022) È morto Carlo Smuraglia, presidente emerito dell'Anpi L'ex partigiano aveva 99 anni. Era stato ai vertici dell'associazione per sei anni. Sulla guerra in Ucraina diceva: "Giusto inviare armi" Redazione 31 MAG 2022
piccola posta L’egoismo ideologico della sinistra visto da una donna ucraina, di sinistra Oksana Dutchak, ricercatrice a Kyiv, ribadisce l’opposizione al governo “neoliberale” di Zelensky. “Non vedo grandi contraddizioni per chi a sinistra sta decidendo di resistere: questa guerra non è contro il governo ucraino ma contro il paese e la popolazione intera" 21 MAG 2022
"Però la Nato" I criteri sbagliati con cui buona parte della sinistra giudica la guerra L’insensata litania contro l'alleanza atlantica, che rovinerebbe la tranquillità geopolitica del mondo e sarebbe depositaria di tutte le colpe reali e potenziali. Anche quando a scatenare una guerra è Putin Alfonso Berardinelli 07 MAG 2022
l'evoluzione Tutti gli schiaffoni alla svolta radicale dell'Anpi Da Mattarella ("In Ucraina ci interrogano i valori della Resistenza") a Liliana Segre ("L'equidistanza non è possibile"), crescono le prese di posizione che rintuzzano l'Associazione nazionale partigiani. Staino: "Oramai sono ostaggio della minoranza radicale" Redazione 21 APR 2022