Il Bi e il Ba Catenacciari in pericolo Come la Nazionale del Trap, la sinistra di oggi rischia di impelagarsi nell'antico tatticismo del "tirare a campare". Ma ormai in politica si vince all'attacco Guido Vitiello
Dalla politica al "giornalismo integrale" Macaluso il combattente Per 96 anni ha incarnato la battaglia culturale e politica della sinistra italiana. Tre libri per ripercorrere la vita e il pensiero dell’intellettuale scomparso Francesco Cundari
Se ne va un gigante del riformismo italiano che mise in guardia dal populismo aggressivo Macaluso ha continuato a scrivere fino all'ultimo, non per vanagloria del suo pur prezioso passato ma per indagare il presente e scrutare il futuro di una sinistra in piena crisi identitaria Michele Magno
Piccola posta Addio Emanuele, comunista esemplare, protagonista di mille lotte in cui “si diventava uomini” Anima migliorista del Pci, amico leale e avversario generoso. Ma il vero centro della sua "battaglia delle idee" stava nel legame con la storia e con la memoria Adriano Sofri
Un Macaluso d'archivio Il ricordo dell'ex dirigente del Partito comunista, morto a 96 anni, nelle interviste e negli articoli pubblicati sul Foglio redazione
Dalle periferie alla legalità ai diritti Compagna Virginia. L'opa della Raggi sui volti che piacerebbero alla sinistra Per sovrapporre il proprio volto alla linea delle donne coraggio, Raggi è disposta a dimenticare le parole dette un tempo dalle donne coraggio su di lei. E il Pd, che sul piano nazionale è disposto ad accorciare i tempi, su Roma rimanderebbe a settembre Marianna Rizzini
Recovery Pd Il primo passo per una sinistra di governo un filo più influente passa dalla creazione dell'Arap: agenzia recupero anime perse Giuliano Ferrara
il foglio del weekend Contro i fascisti di sinistra Lo scorrettismo della destra di questi anni si sgonfierà da solo, ma c’è anche un’altra violenza censoria pericolosa. Perché vuole ripulire e manipolare il linguaggio, togliere la parola, condannare al silenzio Maurizio Crippa
il bi e il ba Attenti al lupo, che dopo averlo invocato invano arriva e fa strage di pecore Quelli che la sanno sempre lunga dimostrano di non aver letto fino in fondo Esopo. Si sono limitati alle prime righe, traendone morali errate o quantomeno parziali Guido Vitiello
"Dove finisce la sinistra c'è la destra" Gli orfani di Trump Ci sono i retequattristi, sì. Poi c’è tutto un mondo che Biden va bene, ma solo se cambia il modello di America. E’ così che The Donald si trasforma nel candidato dei proletari e dei forgotten man Maurizio Crippa