Il libro “Giustizia” del ministro Nordio, analisi impietosa e spunti di riforma Il testo è una sorta di disegno sistematico di costruzione dell’identità della giustizia, attraverso due distinte ma connesse parti: una più teorica e che rimonta alle radici del concetto stesso di giustizia. E un’altra significativamente richiamante la pratica della giustizia Andrea Venanzoni 31 DIC 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Racconti romani La recensione del libro di Jhumpa Lahiri (Guanda, 256 pp., 17 euro) Francesco Musolino 14 SET 2022
Trovate Ortensia! Il caso Zanotti. Come salvarsi dall'idea di letteratura diffusa dall'università Come l'Ariosto di una Pisa studentesca, lo scrittore racconta un gruppo di ventenni impegnato nell'educazione sentimentale. Ma non chiamatelo romanzo giovanile Matteo Marchesini 23 LUG 2022
La recensione La sublime autoironia di Leonora Carrington tra le centenarie in un ospizio La scrittrice scrive con eleganza e con un sottile estro comico un romanzo in cui racchiude tutto il suo mondo fantastico: il racconto di un'anziana in casa di riposo finisce per trasformarsi nell’ultimo capitolo di una storia grandiosa Mariarosa Mancuso 16 LUG 2022
La question La testimonianza che disse molto sulla bestialità dell'animo umano Il libro di Henri Alleg, che sfidò la censura francese, viene ripubblicato da Einaudi: ancora oggi non smette di sconvolgere per il realismo e l'attualità dell'antica e irriducibile questione del male Valentina Berengo 16 LUG 2022
La recensione La fortuna di ritrovarsi a vivere a cavallo delle ultime due epoche, tra l'analogica e il digitale Valentina Farinaccio, con “Non è al momento raggiungibile” mette in scena una finzione talmente perfetta da occultare anche i desideri pià autentici, fino a confonderci Daniele Mencarelli 16 LUG 2022
Lettere rubate La teoria letteraria del sacchetto della spesa e quel bugiardo di Tolstoj Immaginazione, utopia, femminismo (e gatti): parlano di questo i saggi raccolti da Veronica Raimo sugli interventi di Ursula K. Le Guin, autrice di fantascienza. L'obiettivo? sbugiardare l'autore russo Annalena Benini 16 LUG 2022
Una fogliata di libri Questi capelli La recensione del libro di Djaimilia Pereira de Almeida, La Nuova Frontiera, 160 pp., 15,90 euro Federica Bassignana 13 LUG 2022
Il figlio Vite nel vento. Spiragli di pace e pazienza orientale, salvarsi non è poi così impossibile Una storia di maturazione dolce e profonda: "Il sogno di Ryosuke" è il racconto della crisi esistenziale di tre uomini alla deriva, in cerca delle risposte in un'isola piena di caverne e di capre Francesca Pellas 08 LUG 2022
Il figlio Solo per amore. Esiliata dall'essere madre, ostinata nell'essere madre. L'enigma è: come amare? La maternità raccontata da Hila Blum è un cammino accidentato dove la figlia costruisce la propria storia lontano da chi le ha dato la vita. Due donne affamate di quiete quanto assetate di passione, cervollotiche ma enigmatiche Lisa Ginzburg 08 LUG 2022