Tenerissimi padri. Sul patriarcato (almeno a cartoni animati) hanno vinto i “soft daddy” Addio Novecento, addio Homer Simpson. Ecco i genitori premurosi e un po’ ossessivi che comprano gli assorbenti alle figlie e non si stancano mai di chiedere: come stai? Annalena Benini 05 DIC 2022
FIGLIO Se un padre torna a casa, vestito come quando è morto, e incontra il figlio L’ultimo romanzo di Giorgia Tribuiani, Padri (Fazi Editore) è un testo che si muove per piccole interferenze, gli oggetti sono il centro della scena che come in un lungo piano sequenza prende vita e luce improvvisamente Giacomo Giossi 11 MAR 2022
Il ritorno di Chiara Gamberale è un romanzo fosco, ma liberatorio Una relazione violenta col padre, fino alla condanna. È “Il grembo paterno”, l’ultimo libro della scrittrice più fedele di oggi ai temi della propria ossessione Marina Valensise 11 DIC 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Oliva dice no. Il rapporto tra padri e figlie nella Sicilia del matrimonio riparatore Una scelta liberatoria contro secoli di imposizioni ingiuste. Un romanzo di Viola Ardone, edito per Einaudi, sul legame viscerale tra i genitori e le figlie che crescono Gaia Manzini 11 OTT 2021
Il Figlio L'irregolare Intervistare Sartre a Roma ma fuggire per incontrare una ragazza. Vita di Silva Giacomo Giossi 31 LUG 2021
Il Figlio Quanta strada A Parigi e ritorno. Dal Monde alla scoperta del vero padre, quello adottivo Giacomo Giossi 23 LUG 2021
Il Figlio Serena e Venus Il padre lanciava palline sgonfie, loro imparavano a stravincere per amore Francesca Milano 02 LUG 2021
Il Figlio Asilo club Di nuovo quella domanda: sarà felice? Di nuovo il desiderio di sapere tutto Mirko Volpi 02 LUG 2021
Il Figlio Addio padre Capovolgere il sogno americano, cominciando subito dal fallimento Giacomo Giossi 25 GIU 2021
Il Figlio Un anno di noi Non vorrei essere troppo contento, ma l’universo è in espansione, ogni 3 ore Davide Bregola 11 GIU 2021