La forza della società aperta è il filo conduttore nella stagione dei tabù che saltano per aria Dalla Nato all’energia passando per l’Europa. I molti assiomi che sono stati abbattuti negli ultimi anni hanno tutti un fil rouge che li unisce, che si sostanzia in: lotta al populismo, rafforzamento dell'Europa e promozione della democrazia 15 APR 2022
La scommessa pericolosa Ambiente e dipendenza dalla Russia. L’irresponsabilità della Germania sul nucleare Per Scholz “non sarebbe un buon piano” rinviare la chiusura delle centrali. Ma così aumentano le emissioni di CO2 e il flusso di soldi verso Mosca Carlo Stagnaro 12 APR 2022
Tra bollette e Pnrr. Perché Draghi e Cingolani sono pronti a commissariare Sogin Al Mite sono convinti: serve una svolta nella gestione della società pubblica che si occupa dello smaltimento delle scorie nucleari. A maggio, quando gli attuali vertici scadranno, il momento sarà propizio. Si cerca un manager esterno 06 APR 2022
SoundCheck La difficile equazione tra bollette normali e gas non russo L'Europa cerca nuovi approvvigionamenti. Ma c'è anche il problema del trasporto: la rete dei gasdotti in Europa è stata costruita negli ultimi decenni per portare il gas da est a ovest Lorenzo Borga 21 MAR 2022
Editoriali Il deal iraniano è più vicino (per ora) Biden cede alle richieste dei russi, ma ora deve vedersela con altre resistenze Redazione 16 MAR 2022
L'intervista "Sul gas l'Italia è ferma al 2006. Si torni al nucleare". Parla l'ex ministro Scajola "Un paese senza acciaio ed energia non può essere un paese sviluppato. Abbassare di un grado la temperatura nelle abitazioni è un inizio ma non basta", dice l'ex responsabile del Mise e delle Politiche industriali, oggi sindaco di Imperia Giampiero Timossi 14 MAR 2022
EDITORIALI Draghi sdogana il nucleare Entro il 2028 il primo prototipo di nuovo reattore. L’annuncio del premier è una svolta Redazione 09 MAR 2022
Succubi del gas "Puntare su produzione nazionale e rinnovabili”. La ricetta di Lanzetta (Enel) Dal caro bollette all'utilizzo dei fondi del Pnrr, passando per la dipendenza da Russia e Cina per l'approviggionamento di gas e batterie: il punto del direttore di Enel Italia sul mercato dell'energia, le prospettive e le possibilità 25 FEB 2022
L’accordo sul nucleare dell’Iran è vicino, per questo tutti lo criticano La situazione si è sbloccata e se c’è stata un’accelerazione in cui sia Stati Uniti sia Iran hanno fatto concessioni su aspetti che fino a pochi giorni fa sembravano insolubili, significa che le faranno anche sugli ultimi rimasti irrisolti Cecilia Sala 22 FEB 2022
Editoriali Il team americano che lavora all’accordo sul nucleare di Teheran perde pezzi Negli Stati Uniti si dimettono alcuni diplomatici contrari all’approccio soft con l’Iran Redazione 17 FEB 2022