energia Nucleare e rinnovabili, in Francia fanno i conti. E in Italia? L'Assemblea nazionale francese chiede uno studio indipendente che confronti l’impatto di diversi scenari in grado di soddisfare il fabbisogno elettrico del paese, includendo tutte le tecnologie decarbonizzate. Si punta a creare materiale per qualsiasi dibattito democratico sul futuro dell’energia, e dovremmo parlarne anche da noi Giuseppe Zollino 01 LUG 2025
la scheda B-2 Spirit: come funziona il bombardiere usato dagli Stati Uniti nell'attacco all'Iran Il B2-Spirit è l'unico bombardiere al mondo in grado di trasportare e sganciare la Gbu-57/B Massive Ordnance Penetrator, una bomba bunker-buster da 13.600 chilogrammi. La sua capacità stealth consente al velivolo di penetrare lo spazio aereo nemico senza essere rilevato Maurizio Stefanini 22 GIU 2025
energia Così il nucleare può essere determinante per la decarbonizzazione. Un paper di Bankitalia L'analisi di Palazzo Koch vede nell'elettronucleare una risorsa per il raggiungimento degli obiettivi ambientali indicati da Bruxelles. I vantaggi si misurano anche su altri fronti, ma va affrontato il nodo della dipendenza tecnologica e del combustibile Riccardo Carlino 18 GIU 2025
l'approfondimento Quanto è concreto il pericolo di una bomba atomica dell'Iran Come ci si è accorti di quello che stava facendo Teheran con l’uranio? Cosa significa quando si dice che potrebbe avere presto la Bomba? È davvero così? Risposte per orientarsi nel conflitto, a cura dell’“Avvocato dell’atomo” Luca Romano 18 GIU 2025
editoriali Sul nucleare l'Italia non resta a guardare L’adesione all’Alleanza europea è un segnale positivo. Adesso avanti con i fatti (e con i compiti a casa) Redazione 16 GIU 2025
LA MAPPA Dove sono e cosa sappiamo dei siti nucleari iraniani L'attacco di Israele all'Iran ha colpito anche un impianto di arricchimento di uranio e altri siti del programma iraniano per fermare "la minaccia imminente" di un'arma nucleare. Una mappa Redazione 13 GIU 2025
Editoriali La gran svolta nucleare di Starmer. Lezioni per l'Italia Il governo laburista stanzia 11,5 miliardi per di sterline per sostenere la nuova centrale nucleare di Sizewell C, che si aggiungono ai circa sei miliardi già messi a disposizione Redazione 12 GIU 2025
Editoriali Gli occhi sul nucleare iraniano Il ministro degli Esteri iraniano Araghchi incontra l’inviato speciale americano Witkoff, che incontra gli israeliani. La pressione necessaria Redazione 24 MAG 2025
Editoriali Merz appoggia la Francia sull'energia atomica La Germania cambia rotta: ora il nucleare può contare sul sostegno di Berlino. Con il nuovo cancelliere tedesco, l’atomo torna al centro della strategia energetica europea. Sarà interessante vedere come si posizionerà l'Italia, che fin ora ha fatto del nucleare solo argomento retorico Redazione 20 MAG 2025
L'intervento Parere contrario. Le banalizzazioni da evitare sul black-out spagnolo Che ci siano dei punti importanti da risolvere e vuoti normativi da colmare è un fatto incontrovertibile, ma la scelta politica di puntare sulle rinnovabili e di uscire dal nucleare è assolutamente sacrosanta e sta dando frutti positivi in Spagna Monica Frassoni 14 MAG 2025