GranMilano Nasce al PoliMi JPR Nucleare, la piattaforma di innovazione aperta a partner e aziende Il Politecnico promuove una nuova alleanza tra ricerca, industria e istituzioni per rilanciare l’atomo come leva della transizione energetica e della competitività europea Daniele Bonecchi 10 MAG 2025
l'approccio possibile La terza via per abbattere le emissioni senza ideologia c’è Per il paper del Tony Blair Institute, occorre investire in ricerca e sviluppo e non guardare alle sole fonti rinnovabili. Ma smettere di parlare di negazionismo è necessario Carlo Stagnaro 01 MAG 2025
l'analisi Perché il blackout spagnolo mette a nudo molti tabù energetici Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare Chicco Testa 29 APR 2025
Il medio oriente e la diplomazia delle pantofole da baciare Iraniani a Mosca, sauditi a Teheran, Trump che frena Israele. Cosa sapere per prepararsi all’incontro sul nucleare dell'Iran a Roma 18 APR 2025
Il discorso La Russia ci minaccia tutti. Le parole di Emmanuel Macron Il discorso del presidente francese per la difesa e la deterrenza europea contro la minaccia russa, che non riguarda solo l’Ucraina. L’incognita americana e i dividendi della pace sul continente che sono finiti Emmanuel Macron 06 MAR 2025
Bandiera bianca Nucleare e referendum: l'Italia non è più quella del 1987 Gli italiani si sono espressi sui reattori 38 anni fa: pensare che quell'opinione sia valida ancora oggi non tiene conto dei progressi tecnologici, delle idee che cambiano e delle nuove generazioni Antonio Gurrado 03 MAR 2025
Prospettive energetiche Il nucleare in Italia può avere un impatto economico da 50 miliardi. Le stime di EY Un risparmio sulle importazioni fino a 10 miliardi e 117 mila nuovi posti di lavoro. Il ministro Pichetto Fratin a Radio24: "Referendum? No, il ddl non contrasta la normativa attuale". E sul gas “chiederemo a Ue di allentare stoccaggi” Redazione 03 MAR 2025
La diretta Via libera al decreto bollette e alla legge sul nucleare. Meloni: "Risposte immediate e scelte di lungo periodo" 3 miliardi per imprese e famiglie, l'estensione dell'Isee e nuovo nucleare. Le decisioni dell'ultimo Consiglio dei ministri Redazione 28 FEB 2025
Editoriali Dopo la vittoria di Merz l’Europa ci ripensa sul nucleare? La linea del leader della Cdu e di Meloni può segnare una svolta nell’Unione Europea. Superata la postura antinucleare della Germania, finora principale ostacolo al cambio di rotta in sede europea, forse è il momento di andare oltre il forte senso di insicurezza Redazione 26 FEB 2025
Editoriali L’atomo fuggente Il governo apre al ritorno dell’energia nucleare, un’occasione unica, senza la quale la strada verso la neutralità carbonica, a cui è legata la sinistra, e la sicurezza energetica, che interessa alla destra, sarebbe molto più difficile Redazione 25 FEB 2025