Il reportage Sul confine del Regno Viaggio tra le ruspe del Kent, dove si costruisce il primo avamposto britannico per i camion europei dopo la Brexit Gregorio Sorgi
E se gli inglesi sognassero elezioni Brexit free? Chi ci guadagna e chi no Farage rivede il suo patto con i Tory. I nuovi candidati e le loro ispirazioni. Poi ci sono Johnson e Corbyn, o meglio: Scilla e Cariddi Paola Peduzzi
Steve Baker ci spiega che i Tory sono in continuità con il passato Per il leader dell’ala più euroscettica dei conservatori inglesi Boris Johnson e Nigel Farage non possono “essere una squadra inarrestabile” Gregorio Sorgi
Perché i brexiteers studiano la storia? Hanno il culto della sovranità parlamentare e dell’Impero. Molti dei più autorevoli sostenitori e avversari della Brexit lo sono per via dei loro studi universitari
Due innamorati (Oakeshott e Tice) e un filo che sporge Saltano fuori i legami tra il divorzio del secolo, la presidenza americana e la destabilizzazione del Cremlino Paola Peduzzi
Cadwalladr al TechFestival spiega cosa lega Farage, i russi e i populisti italiani All'evento del Foglio parla la giornalista del Guardian che ha sollevato il caso Cambridge Analytica
La solitudine di Salvini in Europa Le alleanze della Lega a Strasburgo sono un manuale su come si resta soli. Ma ci sono altri che ballando inciampano Paola Peduzzi e Micol Flammini
Anche Farage scarica l'armata immaginaria di Salvini Il leader leghista sognava di superare i 150 seggi all'Europarlamento e millantava alleati potenti. Che, uno dopo l'altro, si sono sfilati. È il destino dei sovranisti: farsi la guerra tra vicini di casa Enrico Cicchetti
Un pesce di nome Brexit Il liberale inglese Watson ci spiega il voto con una metafora che sa di zuppa e qualche paragone con l’Italia Maurizio Stefanini
I deputati sovranisti saranno 113 Abbiamo fatto i conti tra tutti i partiti anti sistema che hanno portato almeno un rappresentante al Parlamento Ue. Salvini e Le Pen puntano a un'alleanza con Farage David Carretta