I piani per Kyiv La formula per ricostruire l’Ucraina, da Londra al vertice Nato di Vilnius L’Ue stanzia 3,5 miliardi e approva l’undicesimo pacchetto di sanzioni contro Putin, mentre il Regno Unito ospita la Conferenza per la ripresa. I beni russi congelati, gli investimenti privati e la garanzia di sicurezza contro un’altra guerra 21 GIU 2023
Con la forza dell'Ucraina Rimandare di nuovo l’ingresso di Kyiv nella Nato è un errore. Intervista allo storico Serhii Plokhy L'Ucraina è il paese più capace dell'Alleanza: il precedente del 2008, le (immaginarie) linee rosse di Putin e la ricostruzione di una nazione che non vuole rifarsi com’era, ma proiettarsi nel futuro 21 GIU 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Più larga e più reattiva. Ecco la nuova Nato A Vilnius si ridisegna la futura Alleanza che ha bisogno di investimenti sostanziosi, di compattezza, di membri forti e di una segretaria decisa Paola Peduzzi e Micol Flammini 15 GIU 2023
Sunak va da Biden e la Brexit per la prima volta è sullo sfondo. Il traino inglese per la difesa di Kyiv La leadership inglese sulla sicurezza, le intelligenze artificiali e la campagna per guidare la Nato. Con la sua sciagurata invasione dell’Ucraina, Putin ha ridimensionato gli effetti nefasti dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea 07 GIU 2023
“Se la Svezia non entra nella Nato è un problema”, ci dice l’ex ministro Johansson Jens Stoltenberg volerà in Turchia per discutere l’adesione del paese scandinavo nella Alleanza atlantica. “Raggiungere un accordo entro luglio è assolutamente possibile”, ma molto dipende da Erdogan Francesco Gottardi 02 GIU 2023
Il vertice In Moldavia Zelensky chiede una prospettiva per la Nato. Ma gli alleati sono divisi Il presidente ucraino ha svegliato l'Alleanza atlantica dal torpore, ora chiede di farne parte. Il calendario e le garanzie di sicurezza lungo tutto il percorso di adesione 01 GIU 2023
Massima allerta Perché il Kosovo si sente tradito dall’America, la Serbia alza la posta e Mosca tiene la sua presa Il presidente serbo approfitta dell’appeasement occidentale, lo stesso che fa dire al governo kosovaro: non ci fidiamo più dei nostri partner storici. I diplomatici di Russia e Cina dopo il vertice con il Quintetto hanno dato a Vucic il loro sostegno incondizionato 31 MAG 2023
editoriali Undici soldati italiani feriti negli scontri in Kosovo. Perché l’intervento delle forze Nato è un segnale In totale i militari della missione Kfor rimasti feriti nei Balcani sono 46: è il segno che la tensione tra serbi e albanesi è più alta che mai. Ora c'è bisogno di un impegno più forte da parte dell'Ue (anche per disinnescare l'influenza della Russia) Redazione 29 MAG 2023
Editoriali Putin spinge l’Irlanda nella Nato Dublino ripensa alla sua storica neutralità per proteggere le infrastrutture Redazione 20 MAG 2023
non solo l'ue Perché bisogna pensare ora all'Ucraina nella Nato Secondo il politologo Francis Fukuyama l'ingresso di Kyiv nell’Alleanza atlantica è l'unica garanzia di sicurezza che può scoraggiare una nuova aggressione della Russia 18 MAG 2023