Dopo qualche esitazione Gli alleati della Nato ribadiscono l'impegno in Ucraina. Le lacune L'Alleanza atlantica cerca di rimobilitarsi. “Se si vuole una soluzione negoziata e pacifica, che assicuri che lo stato ucraino prevalga come sovrano, allora il modo migliore è continuare a fornire sostegno militare”, ha detto Stoltenberg nella riunione di ieri dei ministri degli Esteri David Carretta 29 NOV 2023
Israele, ma non solo. L'opposizione a Meloni è un lavoro usurante Un governo che non sbaglia quasi nulla in politica estera. Che si rimangia le discutibili promesse del passato, dalla legge Fornero agli extraprofitti bancari, al Pos. Fare opposizione non è facile, ma nemmeno impossibile: basta guardare a Foggia o Bologna Claudio Cerasa 30 OTT 2023
con hamas e putin Pro russi, pro Hamas, nazionalisti e bolscevichi, che parterre alla “Conferenza di pace” di Roma Rovelli & Co. riuniti a Roma: “Pace solo con la sconfitta della Nato, di Israele e dell’America” Luciano Capone 28 OTT 2023
Contro mastro ciliegia Infoibatori per Hamas Lo sconcertante giustificazionismo dell'Anpi contro la richiesta di approfondire nelle scuole la tragedia delle Foibe perché, in fondo, le vittime se la sono meritata. Un assurdità che ricorda qualcosa di attuale e di osceno. Indovinate cosa Maurizio Crippa 27 OTT 2023
La firma Erdogan dice sì all'ingresso della Svezia nella Nato Il presidente turco ha firmato il protocollo sull’ingresso di Stoccolma nell’Alleanza atlantica, ottenendo alcune delle sue condizioni. In ogni situazione riesce a trovare il modo di contare, di essere l’ago della bilancia. E ora ci riprova anche nella crisi tra Hamas e Israele Micol Flammini 23 OTT 2023
Editoriali Un altro gasdotto sabotato e i sospetti verso Putin La falla che ha provocato la chiusura del Connettore Baltico, che collega la Finlandia all’Estonia, potrebbe essere stata provocata da un sabotaggio. Il principale sospettato è la Russia Redazione 11 OTT 2023
il fronte occidentale La telefonata di Biden agli alleati e Meloni: avanti con il sostegno all'Ucraina Il presidente degli Stati Uniti sente i capi di stato e di governo per confermare e coordinare le operazioni di supporto a Kyiv. Palazzo Chigi: "L'obiettivo è raggiungere una pace giusta" Redazione 03 OTT 2023
Un foglio internazionale Senza un progetto politico, non si può allargare il perimetro dell'Europa L’imbarbarimento del mondo e la proliferazione della violenza impongono di ripensare l’Unione, dice Nicolas Baverez 02 OTT 2023
Il contagio europeista L'entusiasmo ucraino per l'allargamento dell'Ue e della Nato è conveniente per gli europei Il potenziale di Kyiv può far bene anche all’Unione europea e all'Alleanza atlantica, oltre le riforme Paola Peduzzi 29 SET 2023
Editoriali Orbán frena ancora sulla Svezia nella Nato Il video di un’emittente svedese è un nuovo pretesto per ritardare la ratifica Redazione 16 SET 2023