I segreti della opere d'arte e il dialogo tra Buren e Kapoor A Bassano del Grappa e a San Gimignano due mostre da vedere nel weekend Luca Fiore
Nella Capitale in questi giorni non ci s’annoia Strega, Israele e tennis. Tra cocktail e mostre Giuseppe Fantasia
A Roma la street art si mette in mostra. Lontano dalla strada Apre sabato la nuova edizione del festival Outdoor, negli spazi dell'ex mattatoio di Testaccio a Roma. Quattro percorsi, quattro diverse modalità di rapportarsi al tema del "patrimonio" Enrico Cicchetti
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari e l’arte italiana tra le due guerre Due mostre da visitare nel weekend Luca Fiore
Rivalutare la Lira (senza sovranismo) La mostra “Gli Anni della Lira” al Museo del Risorgimento di Roma riporta in vita il nostro passato, tra monete, banconote e pezzi rari Maurizio Stefanini
L'arte ai tempi del fascismo: uno sguardo su quel presente In Fondazione Prada a Milano la mostra "Post Zang Tumb Tuum"
A Milano va in scena l'europeismo di Dürer A Palazzo Reale, la mostra "Dürer e il rinascimento tra Germania e Italia": 130 capolavori del maestro tedesco delle incisioni e di grandi artisti come Lucas Cranach, Tiziano, Giorgione, Bellini e Leonardo da Vinci Redazione
Spiegare l'arte a Montanari e Trione Dio abbia pietà della mia superbia che leggendo “Contro le mostre” è giunta al colmo. Moschee e street art sfrangiano il contesto, perché gli autori non lo capiscono?
Il liberty ritrovato Fiori, nudi e linee eleganti che s’intrecciano: un vortice voluttuoso sulla modernità. Oggetti e manifesti in mostra da Praga a Trieste Maurizio Stefanini