Perché per la finanziaria Meloni non dovrebbe guardare a Truss I mercati bocciano il mega taglio di tasse (finanziato a debito) del governo britannico. È un segnale che la leader di FdI farebbe bene a cogliere: per la Legge di Bilancio meglio stare alla larga dal fantasie in deficit, soprattutto per un paese con il debito al 145% come l'Italia Luciano Capone 28 SET 2022
Per le coscienze inquiete del paese, un governo Meloni è il perfetto inizio della pacchia Se il centrodestra vincerà le elezioni anche l'Italia sarà animata da quel sentimento di opposizione come la Gran Bretagna dopo la vittoria di Margaret Thatcher? La premier fu la cosa migliore che potesse capitare ad artisti e intellettuali. Risvegliata dal torpore dei sussidi laburisti, Londra tornò a essere la capitale della musica, della moda, della cultura Andrea Minuz 24 SET 2022
Editoriali La gran frustata di Truss Taglio alle tasse e libertà di stipendio. Non è thatcherismo, ma è da studiare Redazione 24 SET 2022
Il baciamano La regina Elisabetta e il suo quindicesimo premier Il primo fu Churchill, martedì arriverà il prossimo, ma non a Buckingam Palace, il rito sarà a Barmoral. Come se Giorgia Meloni giurasse a Castelporziano. Ma queen Elizabeth ne ha visti tanti, di primi ministri: eccone una storia Alberto Mattioli 05 SET 2022
Le unions in crisi Lady di ferro? No, grazie. I sindacati spazzati via dall'inflazione Oggi non ci sarebbe più bisogno né della Thatcher né di Reagan: visti contratti e buste paga, la ricetta per difendersi dalla corsa dei prezzi sembra essere più flessibilità, meno intermediazione Stefano Cingolani 29 AGO 2022
Meloni dice di ispirarsi più a Thatcher che a Le Pen. Ma il programma dice il contrario No alla vendita di Ita, nazionalizzazione di Tim e difesa dei taxi. La leader di FdI si professa Tory, ma il suo programma tutto nazionalizzazioni e protezionismo è più simile all'interventismo del Front National che alle liberalizzazioni e privatizzazioni della Lady di Ferro Luciano Capone 25 AGO 2022
il foglio sportivo La Premier League si innova, ma alla fine resta sempre quella degli inizi Così si è realizzata la moltiplicazione dei diritti televisivi. Tutto è nato dal rinnovamento degli stadi. Ma a cominciare il cambiamento, dagli hooligan in poi, fu Taylor più che la Thatcher Roberto Gotta 06 AGO 2022
La gara supernostalgica dei Tory per dirsi “l'erede della Thatcher” Quella tra Rishi Sunak e Liz Truss per la successione a Boris Johnson si è gia trasformata in una sfida a cercare di essere il più simile possibile alla Lady di ferro Gregorio Sorgi 22 LUG 2022
Tra cori e antropologia Un calcio da Brexit Da decenni negli stadi e dintorni ci sono i segnali di come l’arrogante euroscetticismo inglese si sarebbe compiuto. Un viaggio appassionato, con due articoli cestinati e l’aria da Cassandra Edward Vulliamy 27 LUG 2021
Editoriali La protesta preventiva contro Maggie Nella città della Thatcher si preparano le uova contro una statua che non c’è Redazione 04 DIC 2020