L'intervista "I servizi segreti non sono lo scudo politico di singoli". Parla Minniti "L'intelligence è un patrimonio del paese, non l'asset di una parte", dice l'ex ministro del Pd. "Serve un Recovery plan per la Libia e sanzioni comunitarie sul caso Regeni". I pescatori libici? "Haftar ha ottenuto quel che voleva" Valerio Valentini
L'intervista La paura degli attentati e quella del Covid. Parla Marco Minniti Il virus e l’islamismo. “Il coronavirus porta a una distrazione politica e strategica. Vienna ne è l’esempio”, ci dice l'ex ministro dell'Interno Salvatore Merlo
Editoriali Sui pescatori sequestrati in Libia lasciate stare Minniti Se i marittimi di Mazara del Vallo restano prigionieri a Bengasi è perché contiamo sempre meno Redazione
No agli estremismi: per la sinistra c'è una terza via sull'immigrazione Garantire i diritti di chi arriva e quelli delle comunità locali che accolgono. Proposte concrete che è ora di ascoltare Alessandro Maran
"Così il Pd rischia di perdersi". Lo dice il fondatore del Pd Assenza di linea chiara sui migranti, accuse a Minniti. “Zingaretti temo che abbai alla luna”. Parla Arturo Parisi Carmelo Caruso
La rimozione di Marco Minniti da parte del Pd Fanno come non sia mai esistito. Ma l’immigrazione è un problema, eccome Redazione
il mediteranneo nel caos "C'è un'evidente correlazione tra immigrazione e Covid, e negarlo fa vincere Salvini". Parla Minniti Libia, migranti, virus. L'ex ministro propone un nuovo paradigma: "Tutto ciò che è legale è salute e tutto ciò che illegale è pandemia. E al Pd serve un piano sull'accoglienza" Salvatore Merlo
Tripoli ordina l'arresto del trafficante Bija, coinvolto nei negoziati con l'Italia La rassegna della stampa internazionale con le notizie che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, Vanguardia, Frankfurter Allgemeine Zeitung ed Echos
Minniti ci spiega perché gli interessi nazionali italiani passano dalla Libia “I nazionalpopulisti hanno brandito l’immigrazione come un’arma per sfasciare l’Europa. E’ l’ora della svolta” Annalisa Chirico
Dubbi su una svolta Perché dubitare che un approccio “volontario” basti a cambiare rotta sull’immigrazione. Parla Ricolfi Annalisa Chirico