Andrea's version Meglio sciogliere Forza nuova o l'Anm? Mani pulite, Mafia capitale, Trattativa stato-mafia, caso Palamara, affaire Davigo... Ce lo si chiede da antifascisti con tanto di pedegree 14 OTT 2021
La tv delle imposture: sul piccolo schermo i teoremi giudiziari diventano affascinanti Finalmente tre magistrati picconano il circo mediatico-giudiziario e condannano la spettacolarizzazione del dolore: il caso Pipitone e il processo sulla trattativa stato mafia Riccardo Lo Verso 09 OTT 2021
Il dramma della giustizia politicizzata Il rapporto perverso tra magistratura, politica e opinione pubblica spiegato attraverso i comizi di Scarpinato contro Consulta e Cedu e le parole di Magistratura democratica su Domenico Lucano 05 OTT 2021
l'intervista “La Trattativa è l’emblema dell’espansione del potere giudiziario sul politico”, dice Zecchino "Anche Craxi e Fanfani volevano trattare con le BR per salvare Moro, ma non volevano certo favorire il terrorismo. Perché ci sia reato occorre che la trattativa sia finalizzata a indebolire lo stato: la magistratura ha voluto criminalizzare ciò che può essere tutt’al più criticate dal punto di vista politico”. Intervista al giurista ex ministro dell'Università 02 OTT 2021
I guai della giustizia passano da un numero: 2 per cento di sanzioni Una regola non scritta ci dice che quando sono sottoposti ad un giudizio (sull’attività svolta, disciplinare o civile) solo il 2 per cento dei magistrati non ne esce bene. Una percentuale che fa dormire sonni tranquilli alle toghe Enrico Costa* 28 SET 2021
Editoriali Il finto scandalo per il caso Schilirò Da anni i magistrati si comportano come la poliziotta no pass e pare normale Redazione 28 SET 2021
Giustizia non è fatta, adesso chi risarcirà gli assolti dell’onore perduto? Si sollecita da più parti un secondo tempo in cui politica e magistratura cooperino per il bene del paese. Dopo aver infangato la reputazione di servitori dello stato? Troppo comodo. La storia di quel periodo dovrà essere scritta da giornalisti e storici che non siano stati complici delle vicende di trent'anni fa Paolo Cirino Pomicino 25 SET 2021
l'intervista Pnrr, pm, reddito, politica, futuro. Garofoli a tutto campo Innovazione, riforme, problemi della magistratura e rapporti tra Pd e Lega. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, braccio destro di Mario Draghi 21 SET 2021
festival dell'innovazione "Servono riforme costituzionali per il Csm". Parlano Ermini e Santalucia Il vicepresidente del Csm e il presidente Anm, intervengono al Festival dell'Innovazione, parlando degli scandali che hanno attraversato di recente la magistratura, la riforma Cartabia e le responsabilità della politica 18 SET 2021